Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Ragazzi il Beppe si trova a 3182 metri, l'ho raggiunto con un sms!!! M-I-T-I-C-O!!! Alla grande!!! :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

jolly46 ha scritto: Qui sul forum invece mi pare proprio che ci sia un "professionista" della montagna, che conosce molto bene le Dolomiti e dintorni (che magnifici posti): il nostro Rinaldo!! :!: :!: :!:
Spesso quando cita nei suoi messaggi nomi di monti, valli e località  mi viene un'invidia che subito cessa e si trasforma nella voglia di essere qualche volta con lui su qualche bell'itinerario (non troppo duro però, altrimenti le mie gambe non reggono!) :roll:
La ferrata che tu citi non l'ho ancora fatta, ma ultimamente mi diletto (poche uscite all'anno purtroppo) a frequentare sentieri dimenticati o nuovi percorsi nelle montagne del vicentino (Pasubio in particolare). In quanto a gambe non so chi sta peggio, perchè le mie da qualche anno devono sostenere i complessivi 90 kg., ogni giorno, e per qualche ora.
:cry:
Le vie ferrate cerco di non percorrerle poichè molte di esse sono ormai "impraticabili" a causa del "traffico".
:evil:
Sempre disponibile per una escursione, in particolre nei monti del vicentino, per sfruttare le tue conoscenze in campo di storia militare. Ti propongo una facile via ferrata: Le cinque cime sul Pasubio. Essa si origina a Bocchetta Campiglia (q. 1200), e si sviluppa lungo le creste, in parallelo con la celeberrima "Strada delle 52 gallerie" notevole opera di ingegneria militare, per arrivare al rifugio "Gen. Papa" alle Porte del Pasubio (q. 1900). Tempo di percorrenza: dalle quattro alle cinque ore, in relazione alle soste per ammirare lo splendido panorama sulla pianura veneta.
8)

P.S.: Per Mauro
Non azzardarti a togliere la foto: "Jolly" è veramente in una posizione "molto bene esposta".
gnaca na piega
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

cap. rinaldo ha scritto: P.S.: Per Mauro
Non azzardarti a togliere la foto: "Jolly" è veramente in una posizione "molto bene esposta".
No ok, era solo per non fare danni. :oops:
A proposito, non si potrebbe creare un'area per le descrizioni di tutte questi sentieri-ferrate o come meglio si chiamano? Tipo una tabella con descrizione dove cliccandoci su, si aprono maggiori dettagli e semmai anche una foto....qualcosa del genere, così da rendere un servizio utile se si vuol fare una buona uscita. Si comnciano a fare interessanti questi approfondimenti.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

L'idea/suggerimento di Mauro è interessante (senza entrare nel merito della fattibilità  tecnica e del più opportuno inserimento nel sito) ma la vedrei bene collegata ai riferimenti storico/militari degli itinerari e/o delle zone attraversate dagli itinerari.
Scusate ma ho il pallino di questo tipo di "formazione" storica, altro che abolire la storia o la geografia dalla scuola!

Ad esempio rifacendomi all'ultimo intervento di Rinaldo, lui cita il Rifugio Gen. Papa: ecco chi sa chi era, cosa ha fatto, perchè il rifugio si chiama proprio così? Sono piccole storie, al di fuori della storiografia dotta ed ufficiale, ma credo facciano parte del nostro patrimonio culturale.
Con tutto il rispetto per il mondo dello sport, che ho praticato a lungo, credo sia più importante conoscere questi episodi storici piuttosto che le partite giocate in nazionale da Caio o le ultime notizie del calciomercato.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Sono tornato topastri! (Lele e Mauro)..per gli altri non fate troppo gli spiritosi che mi sono fatto un mazzo grosso più di me!
Ho sbalzato come pochi...poi vi descrivo i particolari....
e comunque caro Rinaldo scalare il Piz Boè non dal lato del Rif. Boè non mi pare una cosa tanto facile...ho creduto di lasciarci la pelle! :lol:
A dopo per i dettagli! (ora passo 1 ora a leggere tutti sti posts!)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:Sono tornato topastri! (Lele e Mauro)..per gli altri non fate troppo gli spiritosi che mi sono fatto un mazzo grosso più di me!
Ho sbalzato come pochi...poi vi descrivo i particolari....
e comunque caro Rinaldo scalare il Piz Boè non dal lato del Rif. Boè non mi pare una cosa tanto facile...ho creduto di lasciarci la pelle! :lol:
A dopo per i dettagli! (ora passo 1 ora a leggere tutti sti posts!)
wow, allora ci sei ancora!!!!!!!!!
Capperi che settimana che abbiamo trascorso, tranquilla e senza toscani!!!! :lol:
scherzi a parte ben tornato e sono.....penso siamo....curiosi di sapere l'esito del tuo tour.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Ohhohohhohohoho, è arrivato!!!! Ben tornato, raccontaci tutto, com'è andata la scalata del 984 s.l.m.? Ora ti bombardo un po' di email! :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

tutto ok grazie!

PRATO-CANAZEI 430Km
Ore 6.45 Partenza Prato Est, prendere A1 FI NORD-BOLOGNA A1-E35-E45
VERONA/BRENNERO/CAMPOGALLIANO, prima di Bolzano uscire a Ora prendere la statale in direzione Moena/Predazzo per 70Km circa fino a Canazei.
Prendere la strada del Pordoi. Arrivo in 5h30'

Primo giorno
VIA DEL PAN (Giro di riposo in piana)
Da Pecol prendere funivia in direzione Belvedere, scendere al COL DI ROSC 2383mt.
Proseguire in direzione Rif.Belvedere (Sentiero 601) direzione lago di Fedaia (facile),
al bivio per Porta Vescovo scendere per il sentiero in pietra (medio facile) fino al lago.
Ritorno per la stessa strada.
Commenti
Sulla strada si ammira tutta la Val di Fassa con la Marmolada (rinominata marmellata)
che ci accompagna fino al bel laghetto.

Difficoltà  *
Tempo impiegato= 6 ore


Secondo giorno
GRUPPO DEL SELLA - PORDOI Da Pecol prendere funivia in direzione Belvedere, prendere il sentiero 601 e aggirare
il Sas Becé fino al Passo Pordoi.
Prendere la finivia fino al Sas Pordoi (Rif. Maria 2959mt.) prendere il sentiero 627
verso il Piz Boè (3152mt.)
Salire dalla via ferrata (da paura) e scendere dalla parte del Rif. Boè. Ammirare il panorama....
Commenti
Splendido il panorama sul Piz Boè, vale la pena salire dalla parte più difficile.
Un massacro data la durata e il sole cocente. Ci siamo ustionati e il giorno dopo (troppo tardi) abbiamo preso le giuste precauzioni (cappellino, bandana intorno al collo, bastone e molti viveri)

Difficoltà  ***
Tempo impiegato= 8 ore


Terzo giorno
Visita a Bolzano...Omar non ci sta....

Quarto giorno
CATINACCIO
Andare in macchina fino a Péra, prendere seggiovia, 2 volte.
Sentiero 540 Rifugio Gardeccia, fino al Rif. Vajolet., Rif. Principe.
Commenti
Si ammira camminando nel boschetto e successivamente nel ghiaione tutto lo splendore del Catinaccio. E' un pò faticosa l'andata dato che è una salita continua.
Occhio a prendere al volo la seggiovia pena il giro a vuoto di 30 min.!

Difficoltà  **
Tempo impiegato= 6 ore


Quinto giorno
MARMOLADA
Andare in macchina fino a Malga Ciapela.Occhio ai freni....Prendere
la funivia fino all’ultima fermata (Marmolada 3250mt.) 22€!
Vedere il tunnel con la Madonna, tornare indietro di una fermata e visita Rif. Alpini e grotte.
Nella serata andare a Pattinare al palazzetto del ghiaccio di Alba di Canazei.
Commenti
Da paura la funivia che par d'essere su un ascensore!
Notevole il colpo d'occhio dalla Marmolada. Faceva proprio freschino ma io facevo lo sborone in maglietta v.o. e vibram.

Difficoltà  **
Tempo impiegato= 5 ore


Sesto giorno
SASSO LUNGO
Andare in macchina fino al Passo Sella, prendere Telecabina
fino al Forcella Sassolungo (2681mt. Rif. Demetz), scendere il ghiaione fino
a Rif. Vicenza (sentiero 525) giro fino a Rif. Comici intorno al Sasso Lungo e ritorno a piedi.
Commenti
Bel giretto nel bosco girando il Sasso Lungo, si ammira la Val Gardena
passando fra pascoli di mucche, cascate e ruscelli.
Sembravamo Frodo e Sam.

Difficoltà  *
Tempo impiegato= 4,5 ore


Ritorno tristemente a casa dai 15-25 gradi asciutti di Canazei ai 20-40° torridi di Prato....sigh

Lele...ho rispettato tutto! bello bello!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Voglio le prove!!!!!!!!!
In ogni modo complimenti per il giro ma ti se idimenticato 1 cosa..........i litri di Cappuccini bevuti!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ho ripreso tutto con la telecamera..la mia ragazza ha le foto...appena le sviluppa e mi da in negativi ti manderò qualche foto va!
cappuccini? solo la mattina a colazione per il resto c'ha dato di grappa alla fragola anche lei!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Beppe ha scritto:ho ripreso tutto con la telecamera..la mia ragazza ha le foto...appena le sviluppa e mi da in negativi ti manderò qualche foto va!
cappuccini? solo la mattina a colazione per il resto c'ha dato di grappa alla fragola anche lei!
Maledetto, le voglio anch'io!!! :evil: Che figata, me lo salvo e me lo tengo buono per una visita da quelle parti. Io quest'anno ho intenzione di scaricare 3-4 rullini da 200 asa e tirar giù qualche filmato da mettere online, dovrò comprare "l'aquisizione video".
Manda tutto quello che avrai.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

mandare tutto quello che ho?
noooo....1 ora di filmato e 4 rullini da 36?
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Beppe ha scritto:mandare tutto quello che ho?
noooo....1 ora di filmato e 4 rullini da 36?
Si si tutto zippato e in tempo zero altrimenti ficcato dentro per un 28.
Ahah, scherzo!!! :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Beppe ha scritto: e comunque caro Rinaldo scalare il Piz Boè non dal lato del Rif. Boè non mi pare una cosa tanto facile...ho creduto di lasciarci la pelle! :lol:
Brava la ragazza e bravo anche a te.
Spero che voi abbiate affrontato la ferrata almeno con l'imbrago e gli annessi e connessi, e non vi siate comportati come l'imbecille che ieri alle 13,00 girovagava sul ghiacciaio del Piz Boè, in un tratto con pendenza prossima a 30°, senza ramponi da ghiaccio e senza picozza.
:twisted:

Avrei voluto vedere il suo posteriore, o il suo anteriore, nel caso di una non improbabile scivolata. Tutto piallato.
:shock: :shock: :shock:
gnaca na piega
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ma quale imbragatura...
è la mia ragazza che mi ha fatto sbagliare strada...mi fa:
-dai andiamo di qua...-
-ma che sei sicura?- gli dico io.
guardiamo la cartina...vediamo che si può raggiungere in due modi e passiamo di la perchè.... così...
senza casco, imbragatura etc...avevamo la picozza ma ci dava anche noia e molti ci hanno suggerito di metterla via.

dapprimo era carino..poi la strada saliva sempre di più finche non abbiamo incontrato le corde per arrampicarsi!
-maremma maiala- dico io! -qua bocco!- (casco)
non potendo tornare indietro ci siamo scalati il piz boè..lei davanti e io dietro 8) , ho sbagliato 2 volte strada che mi ha costretto a strisciare il sedere in terra stile bidèt...mi sono graffiato un ginocchio e quando sono arrivato sopra (dopoi più di 1 ora) volevo baciare terra come il Papa!
ma poi non era mica segnata come ferrata la via? solo dopo ci siamo accorti che era segnata come difficile!

Rinaldo ma che eri sul Piz Boè ieri?
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”