Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

E rimane un dettaglio almeno da chiarire prima che il duell abbia luogo:

primo o ultimo sangue?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Quanto al grado, temo che più in basso ella non potrebbe cercarmi: le mie spalline non si sono mai fregiate dell' "onor del baffo", per così dire.
Non erano ancora addivenuti i tempi del "todos caballeros"? 8)
Quanto al sangue... suggerisco quello delle carni proposte da Jolly!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

onesto46 ha scritto: N.H. Jolly46, visto che siamo in ballo, se lei ritiene opportuno possiamo chiedere soddisfazione a questo giovine che insulta l'Arma, ma il duello non con quella orrenda e strana arma senza lame di cui il giovine ci segnala il disegno.

R.S.V.P.
I miei nobili natali mi impediscono come ben sà  di battermi con chi non lo sia quindi al piu' potrei senza ledere il mio onore e come d'uso quando si tratta col popolo farla duramente picchiare da un manipolo di sgherri al mio soldo onde riparare all'offesa che lei ha rivolto ad una Signora pistola.
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Ad un attenta esamina degli impegni cavallereschi che mi attendono e valutando un forte addensamento di nubi sulle mie giornate serene sovvenzionate dai reggenti, ritengo opportuno accettare l'invito di miei amici frati in quel di Novacella, Elvas, Bressanone, forti produttori di vini.
Lo mio compito sarà  valutare la produzione e nel mentre porterò il mio corpicino ad un forte allenamento per la tenzone suggerita da Ser Jolly46.

Per l'illuminato Ser Alessandro del Bricchetto, tengo a rammentarle che sarò sotto la protezione della Chiesa...e quindi ..ocio
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Bricchetto ha scritto:L'inizio


Immagine
Bricchetto ha scritto:La conclusione



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine
Il Commento

Se avete 10 minuti a disposizione andate a leggervi questo articolo. A me pare che possa fare ottimamente da commento alla storia che le foto postate da Bricchetto raccontano. Parte dal 1994, un po' dopo Moro&Berlinguer ma per il resto...

Ne posto qui un pochettino, però siccome è materiale © e quindi protetto per il seguito andate a link che ho riportato qui sopra.

L'«unto» de Il Corriere

Domenico Savino
25/03/2006


Nel 1994 Berlusconi vinceva a sorpresa le elezioni politiche, sbaragliando la «gioiosa macchina da guerra» di Occhetto & C.
Per il Cavaliere, lungi dall'essere un trionfo, era l'inizio di un calvario, che sarebbe sfociato nell'avviso di garanzia al G8 di Napoli, poi nella caduta del suo Governo a seguito della defezione della Lega, poi nella sostituzione a palazzo Chigi col suo Ministro del Tesoro, Lamberto Dini e poi in cinque lunghi anni di opposizione.
Ricordate che l'avviso di garanzia a Berlusconi, prima di essere consegnato al destinatario, fu annunciato sul Corriere della Sera?
Non era un caso.
Poi il prezzo che i «poteri forti» poterono esigere dalle masse assatanate di sangue berlusconiano fu il via libera a quella stessa riforma delle pensioni, contro la quale, aizzate dalla sinistra movimentista e istituzionale, erano scese in piazza minacciando sfracelli.
Il nuovo governo del ribaltone, sostenuto dal presidente Scalfaro, raggiunse l'obiettivo.
Dopo che la testa del re di Arcore era stata mozzata, anche Lamberto Dini, che quella riforma aveva avviato proprio sotto il governo Berlusconi, da rospo venne trasformato se non in principe (ad impossibilia nemo tenetur!), perlomeno in uomo rispettabile ed istituzionale.
Poi anche lui dovette cedere il passo.
C'era alle viste un altro appuntamento.

Dimessosi Dini, nel febbraio 1996, dopo aver effettuato le rituali consultazioni, Scalfaro conferì l'incarico per la formazione del nuovo governo al professor Antonio Maccanico.
A Palazzo già  si parlava del ministro plenipotenziario di Enrico Cuccia.
Maccanico aveva infatti acquistato meriti e onori presso il cuore dei «poteri forti» che si identificano in Mediobanca e nel capitalismo familiare italiano, in seguito alla privatizzazione dell'istituto di via Filodrammatici.
Chi lo chiamò nel 1987 alla presidenza della banca d'affari creata da Raffaele Mattioli e da suo zio Adolfo Tino fu un giovane professore dell'Università  di Bologna, da poco nominato presidente dell'Iri: Romano Prodi.
In meno di un anno Maccanico riuscì a portare Mediobanca nell'orbita privata.
Successivamente, in qualità  di sottosegretario alla presidenza del governo Ciampi, lo stesso Maccanico diede il via all'antipasto delle privatizzazioni, la vendita da parte dell'IRI - presieduta un'altra volta da Prodi - del Credit e della Comit.
L'incarico a Maccanico suscitò una reazione inaspettatata.
Giuseppe Dossetti, già  leader della sinistra democristiana negli anni ‘50, poi tra gli ispiratori della svolta conciliare, fondatore del Centro di Documentazione di Bologna, fattosi sacerdote nel 1959, collaboratore del cardinale Lercaro di Bologna e infine fondatore della comunità  monastica della Piccola Famiglia dell'Annunziata di Monteveglio, aveva riempito da oltre trent'anni coi suoi «roventi silenzi» la vita politica italiana.

Poi nel 1994 la vittoria di Berlusconi e il progetto di modifica della Costituzione, che egli considerava quasi una propria creatura, scongelarono Dossetti dall'ibernazione politica.
Oramai anziano e malato, tenne a battesimo i Comitati per la Costituzione e tornò a parlare in pubblico.
In una di queste sortite, proprio pochi giorni dopo l'incarico dato a Maccanico, dirà : «certo Maccanico è un uomo molto sperimentato, un vero esperto distillatore di ‘semplici'. Ma ho l'impressione che, abbia o non abbia successo, non sarà  facile congedarlo, assiso com'è sui poteri reali e non sui poteri oggi attenuati e quasi nominalistici del Parlamento e dello stesso capo dello Stato».
Dossetti morirà  alla fine di quello stesso anno.
Ancora una volta il «vecchio», come lo chiamavano devotamente i suoi, aveva visto qualcosa, ma come era spesso accaduto in tutta la sua esperienza politica ed ecclesiale, non aveva saputo ricostruire il quadro d'insieme.
Ci penseranno i fatti a chiarirlo.
Il 14 febbraio 1996, a causa del rifiuto dei «giustizialisti» di AN al «governo dell'inciucio», presentato come «governo dei migliori», Maccanico rinuncia all'incarico.
Scalfaro scioglie le camere e alle elezioni politiche del 21 aprile 1996, all'interno dell'Ulivo, guidato da Romano Prodi, nel frattempo incoronato leader dello schieramento antagonista di Berlusconi, si presentarono due liste riconducibili all'area di centro-sinistra, quella di «Rinnovamento italiano» (Dini + Patto Segni + Socialisti del SI), e quella dei «Popolari e democratici per Prodi» (PPI + Partito Repubblicano + Sà¼dtiroler Volkspartei + l'Unione democratica, un piccolo raggruppamento di area laica, costituitosi proprio attorno all' ex ministro Antonio Maccanico).
Con buona pace di Dossetti, i suoi erano anch'essi comodamente «assisi sui poteri forti» e l'Ulivo vinse le elezioni.

Prodi forma il governo.
Durerà  876 giorni, quando il voto contrario di Rifondazione Comunista lo farà  cadere.
E' un governo di «lacrime e sangue», tutto teso a «riassestare» le finanze pubbliche per portare l'Italia nell'Europa di Maastricht, quella dei tecnocrati e delle oligarchie laiciste.
Prodi spreme l'Italia come un limone, con una finanziaria, quella del 27 settembre 1996 da 62.500 miliardi di lire, cui si aggiunge il «decretone» di fine anno con misure fiscali per oltre 4.300 miliardi di lire (eurotassa) cui seguirà  il 27 marzo 1997 una manovra correttiva di 15.500 miliardi e il pacchetto Treu sull'occupazione.
E' qui che inizia la flessibilità .
Ma, BR a parte, ora che governa Prodi, tutti zitti.
Il 28 settembre 1997 una finanziaria da 25.000 miliardi sarà  il preludio di una finta crisi di governo, superata col «bluff» della legge sulle 35 ore.
Il 25 settembre di un anno dopo, il Governo approva una Finanziaria da 14.700 miliardi.
Oramai Prodi ha fatto quel che doveva fare e dopo un tira e molla di circa due mesi in novembre viene impallinato in Parlamento.
Il regista del golpe (ma lui smentirà  sempre) viene ad essere indicato in D'Alema, che lo sostituisce a Palazzo Chigi.
Prodi se ne va … in Europa.

...

Continua, con la parte più "succosa", al link che ho dato sopra.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Interessante. Ho cambiato idea politica. voterò la Casa delle Libertà .
Dei piduisti Cicchitto, Berlusconi.
Dei mafiosi Mangano, Dell'Utri & Congrega.
Degli st(r)a(g)tisti Fiore & Romagnoli.
Degli immacolati leghisti della Roma ladrona.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:Interessante. Ho cambiato idea politica. voterò la Casa delle Libertà .
Dei piduisti Cicchitto, Berlusconi.
Dei mafiosi Mangano, Dell'Utri & Congrega.
Degli st(r)a(g)tisti Fiore & Romagnoli.
Degli immacolati leghisti della Roma ladrona.
:D

Ottimo, buon per te.

Ciascuno, d'altronde, è libero, e perciò responsabile delle proprie scelte.

Ciao

P.S.: nel tuo elenco di massoni ne mancano un bel po'. Bisognerebbe indicarli tutti quei prodi...
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Federico ha scritto: Bisognerebbe indicarli tutti quei prodi...
CLAP! CLAP! CLAP!
:))) :))) :))) :)))
MAI DAÛR!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Federico ha scritto:
Hellis ha scritto:Interessante. Ho cambiato idea politica. voterò la Casa delle Libertà .
Dei piduisti Cicchitto, Berlusconi.
Dei mafiosi Mangano, Dell'Utri & Congrega.
Degli st(r)a(g)tisti Fiore & Romagnoli.
Degli immacolati leghisti della Roma ladrona.
:D

Ottimo, buon per te.

Ciascuno, d'altronde, è libero, e perciò responsabile delle proprie scelte.

Ciao

P.S.: nel tuo elenco di massoni ne mancano un bel po'. Bisognerebbe indicarli tutti quei prodi...
Federico

ho scritto quel post per sottolineare che non sarà  un articolo di un giornale che farà  cambiare idea a me, a te, o a qualcuno di noi.
Come vedi c'è sempre 'un'altra faccia della medaglia', perchè nessun 'competitore' può dirsi immacolato.
Detto questo ti posso garantire che il tuo pensiero politico non cambierà  mai la mia opinione (più che positiva) che ho su di te, e mai e poi mai avanzerò dubbi sulla tua onestà .

Ciao, Luca
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:...
Detto questo ti posso garantire che il tuo pensiero politico non cambierà  mai la mia opinione (più che positiva) che ho su di te, e mai e poi mai avanzerò dubbi sulla tua onestà .

Ciao, Luca
Luca, lo stesso vale per me.

Ma trovo che, almeno per quanto mi riguarda, queste siano precisazioni superflue.

Solo una chiarificazione, a beneficio di tutti: i miei post recenti non devono essere presi per un endorsement di una parte politica a discapito di un'altra. Per dirla col Duca di Mantova: questo o quello per me pari sono. Esistono solo delle timide e sparute eccezioni, di volta in volta, su determinati argomenti specifici.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Il Sig. Domenico Savino rischierà ??
E' un sistema per recuperare lettori di centro-destra??
Comunque bel riassunto, fatti che nel tempo si dimenticano.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Grazie per la segnalazione.
Però una casa editrice che ha sede in una via siffatta per me parte avvantaggiata... :P
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:Grazie per la segnalazione.
Però una casa editrice che ha sede in una via siffatta per me parte avvantaggiata... :P
Mandi.
Luigi
:lol:

Hai notato anche tu l'indirizzo, eh?

Nec videar dum sim

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Hai notato anche tu l'indirizzo, eh?
Sai com'è... Mai tardi! :D
Letto con notevole interesse. Rinnovo i ringraziamenti.
Pare che non avessi allora tutti i torti quando diffidavo perfino di certi alti prelati...

Hellis, mi sento di quotare quanto scritto da Federico citando il duca di Mantova. :wink:
Ovviamente bisogna scegliere, ma insomma...

Tanto per fare un esempio spicciolo, ier sera a "8 1/2" perfino Pera, certo uno dei meno peggio dal mio punto di vista, ad un certo punto si è trovato a barcamenarsi fino ad arrivare, pur a denti stretti, all'ammissione che il divorzio va bene così. Non ci siamo...
Si pensa di poter scegliere quello che ci piace, e scartare il resto.
Ma come racconta il mito, non è l'Anello che viene comandato. Semmai il contrario...

"Un Anello per domarli,
un Anello per trovarli,
un Anello per ghermirli
e nel buio incatenarli"


Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:... .
Ma come racconta il mito, non è l'Anello che viene comandato. Semmai il contrario...

"Un Anello per domarli,
un Anello per trovarli,
un Anello per ghermirli
e nel buio incatenarli"


Mandi.
Luigi
P e r f e t t o !

Vedo che hai, e non ne dubitavo, colto l'essenza del bellissimo romanzo di Tolkien. I pataccari modernisti lo spacciano per poco più che una favola per bimbi o per adulti affetti da inguaribile infantilismo. Ma c'è ben di più in effetti. Ed un bellissimo gioiello (avvelenato) è una perfetta metafora per descrivere l'opera di un certo qualcuno.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”