Avatar utente
GALLO2000
Caporale
Caporale
Messaggi: 59
Iscritto il: ven feb 28, 2003 11:40 am
Località: varese
Contatta: Sito web

Luigi ha scritto:
claudio ha scritto:Le Adunate più recenti si sono trasformate,specialmente il Sabato sera in gigantesche bevute e mangiate che rendono questo bellissimo evento simile ad una festa di carnevale.
concordo anch'io
Vi dico cosa mi è successo:

il venerdi sera e sabato sera...certo.
mi sono divertito anch'io. ma nei limiti.
Poi la domenica si è composti e si sfila.
Sfilato con mio fratello e mio padre.

all accampamento ero con altri 4 alpini. Fra di naja
Ma la mattina della domenica...cosa fanno? partono.
Comè? venite per la festa allora? e nn per l'adunata!
azzz. queste cose le odio. e chissà  quanti lo fanno

Dall anno prossimo...solo con alpini che sentono l'adunata. E nn solo la festa.
Caporale Gallinaro Bruno
Gr.Art.Da Montagna CONEGLIANO
Brigata Julia
2° 90
Conduttore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

axtolf ha scritto:Ho aggiunto alcune altre foto che Beppe gentilmente ha passato.
prego Ax.
esiste poco "Ehi guarda ci sono delle nuove statue"
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

claudio ha scritto:Le Adunate più recenti si sono trasformate,specialmente il Sabato sera in gigantesche bevute e mangiate che rendono questo bellissimo evento simile ad una festa di carnevale.
Io sono un animale notturno, alias mi piace vagare nella notte per osservare il comportamento dei miei simili in particolari frangenti, e la Nostra Adunata Nazionale rientra tra questi. Vi posso assicurare che dalla Adunata di Asti (tappa migliare per la mia costante presenza alla rituale annuale scadenza) le cose sono molto peggiorate.
Non ho alcuna preclusione nei confronti di chi si diletta a costruire impossibili veicoli per il trasporto di persone o cose, ma mi irrita moltissimo chi dimentico di una benchè minima eduazione sicuramente ricevuta, si "diverte" a disturbare il sonno degli abitanti la città  ospitante con caroselli infiniti, eseguiti con mezzi fracassoni dotati di impianti di amplificazione assordanti, e trasportanti una fauna urlante che reputo disdicevole per il sito definire con i termini che mi "frullano" per la testa.
Purtroppo molti di essi girovagano per le vie con "il copricapo" a noi sacro, e per chi non ha dimestichezza con l'alpinità , è inevitabile l'accostamento: Alpini=vino=ubriacature=disturbo.
Penso che chi di noi ha veramente a cuore questa nostra famiglia debba attivarsi per impedire a questi "pseudo" la partecipazione all'Adunata, per isolare i medesimi nel caso arrivassero a meta, per aiutare le forze dell'ordine a fare un pò di pulizia.
Viva il vino, Viva il canto, Viva l'allegria, Viva l'attenzione verso gli altri, Viva tutto ciò che è alpinità , ma Abbasso l'arroganza, Abbasso la maleducazione, Abbasso il fracasso, Abbasso il consumo smodato di alcol per il semplice fine dello sballo, Abbasso tutti quelli che ostentano il nostro simbolo quale sicuro lasciapassare per ogni sorta di esagerazione o villania.


"GALLO2000" ha scritto:Comè? venite per la festa allora? e nn per l'adunata!
azzz. queste cose le odio. e chissà  quanti lo fanno. Dall anno prossimo...solo con alpini che sentono l'adunata. E nn solo la festa.
Un bacione. Grazie
gnaca na piega
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

gallo2000 ha scritto:all accampamento ero con altri 4 alpini. Fra di naja
Ma la mattina della domenica...cosa fanno? partono.
Comè? venite per la festa allora? e nn per l'adunata!
azzz. queste cose le odio. e chissà  quanti lo fanno

Dall anno prossimo...solo con alpini che sentono l'adunata. E nn solo la festa.
Concordo pienamente con Gallo 2000.
Fino a Brescia 2000 andavo con i miei fra' di naja senza poi sfilare la domenica perchè si preferiva andare a pranzare in qualche ristorante tipico della zona. Ma dopo l'adunata nella mia città  (dove ho sfilato per la prima volta e ho provato un'emozione fortissima) ho deciso di aggregarmi al gruppo alpini del mio paese per patrecipare alle adunate seguenti. I miei fra' vengono ancora il sabato pomeriggio, ma la domenica non vogliono sfilare. Ho provato a convincerli, ma non c'è niente da fare. Ritengo che venire all'adunata senza sfilare sia un grosso errore. Anch'io le giornate precedenti mi diverto a fare casino e a bere ( e non poco), però la domenica si deve sfilare.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

cap. rinaldo ha scritto:.....definire con i termini che mi "frullano" per la testa.
Purtroppo molti di essi girovagano per le vie con "il copricapo" a noi sacro, e per chi non ha dimestichezza con l'alpinità , è inevitabile l'accostamento: Alpini=vino=ubriacature=disturbo.
Penso che chi di noi ha veramente a cuore questa nostra famiglia debba attivarsi per impedire a questi "pseudo" la partecipazione all'Adunata, per isolare i medesimi nel caso arrivassero a meta, per aiutare le forze dell'ordine a fare un pò di pulizia.
concordo anche io con voi, un pò di rispetto non guasterebbe
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Sono d'accordo con Claudio e con Rinaldo...ai quali sono legato da eta' e per Rinaldo anche dalla nappina.
La notte tra venerdi' e sabato non ho praticamente dormito...le strombazzate...erano interminabili..sono riuscito solo a riposare un po' le stanche membra.
Mi viene in mente pero' che quella sera siamo stati a cantare fuori dai camper fino quasi alle due...e allora mi devo dire che chi e' senza peccato scagli la prima pietra...
Il casino é insomma una sorta di tassa che l'adunata e gli alpini devono pagare in termini..ragionevoli...sta all'educazione dei singoli non far debordare quella che é e deve restare una festa.
In mezzo a tante migliaia di persone ci sono di certo quelle che non hanno rispetto ( anche minimo ripeto) per glia altri .
Per lo strabere e lo spettacolo indegno dei comatosi in mezzo alle vie é tutto un'altra cosa.
Io sabato sera sono passato in Piazza Unita' e vicino a dove ci siamo visti ho assistito ad una scena che mi ha fatto star male...
Non fisicamente...ma moralmente...di testa...
Sdraiati..o meglio appoggiati sul marciapiede c'erano due individui col cappello alpino in testa...non stavano male...non dormivano..erano in coma ...uno spettacolo penoso, a prescindere da cosa avessero in testa...
La cosa che mi ha fatto star male é stata il vedere una signora, chiaramente straniera, che li stava riprendendo con una telecamera !!!!
Non sono a dire che non erano alpini quelli che erano in quelle condizioni...sarebbe una affermazione puerile....ci saranno stati anche ...infiltrati...ma in comaetilico, c'erano anche moltissimi che alpini lo erano...
E questo é logico...in 400.000 persone ci sono di sicuro dei coglioni....e sinceramente non saprei quali soluzioni proporre....non si puo' far soffiare dentro il palloncino...( altrimenti sai che ridere !!!!! ahahaha )....forse una bella foto potrebbe essere salutare...una foto da rivedere nei giorni seguenti, perché io penso che la maggior parte di quelle persone sono persone normali che il lunedi' sono tornate a lavorare, magari con un tremendo cerchio alla testa....
Non possiamo neppure chiuderci in un recinto e allontanare gli intrusi...non é da noi...le forze dell'ordine ...forse meglio stiano alla larga...ho avuto esempi io di interventi del Servizio d'Ordine ad Aosta che hanno complicato e di molto le cose..
Ecco forse l'intervento degli amici...saggi...potrebbe risolvere qualchecosa.
Se noi vediamo un amico strabere ( dico strabere perché non posso certo dire personalmente di non aver bevuto sabato...) dovrebbero cercare di fermarlo...non di riderne e stuzzicare come ho visto fare...
In conclusione:
il rumore e i trabiccoli che non travalicano il rispetto e la sicurezza della persona sono da mettere in conto all'Adunata ; io ho sempre detto: andiamo all'Adunata e non in vacanza.
Devono essere controllati soprattutto a monte ...a livello di gruppo...o di sezione se si é Ana...in fin dei conti basta limitare un po' marmitte e trombe per essere...sopportabili.
Per il bere ? Bah per il bere...un po' di aiuto reciproco...tanti giovani ho visto carichi di birra...e passando in certe strade é dal raduno di brescia che si sente quell'odore caratteristico di erba...e non stanno falciando il fieno!!! e tra i tanti non c'é chi mette un po' di cervello...
Ripeto: non mi sento di fare distinzioni tra alpini e non alpini...sarebbe pretestuoso....e poi ricordo a naja, di quanti ho accompagnato in branda stracotti e che al mattino non facevano una piega ad andare in marcia..
Quello dovrebbe essere lo spirito...invece purtroppo spesso é solo alcool..
Quei due che ho visto riprendere stravolti sul marciapiede, prima di disonorare il cappello che indossavano...disonoravano loro stessi !
Ciau a tutti...e tante Adunate ancora

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto:Sono d'accordo con Claudio e con Rinaldo...ai quali sono legato da eta' e per Rinaldo anche dalla nappina.
La notte tra venerdi' e sabato non ho praticamente dormito...le strombazzate...erano interminabili..sono riuscito solo a riposare un po' le stanche membra.
Mi viene in mente pero' che quella sera siamo stati a cantare fuori dai camper fino quasi alle due...e allora mi devo dire che chi e' senza peccato scagli la prima pietra...
Il casino é insomma una sorta di tassa che l'adunata e gli alpini devono pagare in termini..ragionevoli...sta all'educazione dei singoli non far debordare quella che é e deve restare una festa.
In mezzo a tante migliaia di persone ci sono di certo quelle che non hanno rispetto ( anche minimo ripeto) per glia altri .
Per lo strabere e lo spettacolo indegno dei comatosi in mezzo alle vie é tutto un'altra cosa.
Io sabato sera sono passato in Piazza Unita' e vicino a dove ci siamo visti ho assistito ad una scena che mi ha fatto star male...
Non fisicamente...ma moralmente...di testa...
Sdraiati..o meglio appoggiati sul marciapiede c'erano due individui col cappello alpino in testa...non stavano male...non dormivano..erano in coma ...uno spettacolo penoso, a prescindere da cosa avessero in testa...
La cosa che mi ha fatto star male é stata il vedere una signora, chiaramente straniera, che li stava riprendendo con una telecamera !!!!
Non sono a dire che non erano alpini quelli che erano in quelle condizioni...sarebbe una affermazione puerile....ci saranno stati anche ...infiltrati...ma in comaetilico, c'erano anche moltissimi che alpini lo erano...
E questo é logico...in 400.000 persone ci sono di sicuro dei coglioni....e sinceramente non saprei quali soluzioni proporre....non si puo' far soffiare dentro il palloncino...( altrimenti sai che ridere !!!!! ahahaha )....forse una bella foto potrebbe essere salutare...una foto da rivedere nei giorni seguenti, perché io penso che la maggior parte di quelle persone sono persone normali che il lunedi' sono tornate a lavorare, magari con un tremendo cerchio alla testa....
Non possiamo neppure chiuderci in un recinto e allontanare gli intrusi...non é da noi...le forze dell'ordine ...forse meglio stiano alla larga...ho avuto esempi io di interventi del Servizio d'Ordine ad Aosta che hanno complicato e di molto le cose..
Ecco forse l'intervento degli amici...saggi...potrebbe risolvere qualchecosa.
Se noi vediamo un amico strabere ( dico strabere perché non posso certo dire personalmente di non aver bevuto sabato...) dovrebbero cercare di fermarlo...non di riderne e stuzzicare come ho visto fare...
In conclusione:
il rumore e i trabiccoli che non travalicano il rispetto e la sicurezza della persona sono da mettere in conto all'Adunata ; io ho sempre detto: andiamo all'Adunata e non in vacanza.
Devono essere controllati soprattutto a monte ...a livello di gruppo...o di sezione se si é Ana...in fin dei conti basta limitare un po' marmitte e trombe per essere...sopportabili.
Per il bere ? Bah per il bere...un po' di aiuto reciproco...tanti giovani ho visto carichi di birra...e passando in certe strade é dal raduno di brescia che si sente quell'odore caratteristico di erba...e non stanno falciando il fieno!!! e tra i tanti non c'é chi mette un po' di cervello...
Ripeto: non mi sento di fare distinzioni tra alpini e non alpini...sarebbe pretestuoso....e poi ricordo a naja, di quanti ho accompagnato in branda stracotti e che al mattino non facevano una piega ad andare in marcia..
Quello dovrebbe essere lo spirito...invece purtroppo spesso é solo alcool..
Quei due che ho visto riprendere stravolti sul marciapiede, prima di disonorare il cappello che indossavano...disonoravano loro stessi !
Ciau a tutti...e tante Adunate ancora

Abbadia
chissa', fors ee' una questione di eta' ma vi posso garantire che tutto quello che avete scritto sopra e' la parte informale dell'Adunata e.......ci vuola anche questo altrimenti che adunata e'!!!!!!!!!
E' la sua caratteristica, i trabicoli e compani.
Poi la domenica mattina..........beh, qua c'e' la parte formale!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Certo é la parte informale...é la "festa" e come in tutte le feste c'é chi va fuori dai limiti...anche se questi sono fissati molto alti...
Questa é' la parte informale, infatti la domenica mattina i trabiccoli spariscono....il caffe' forte fa sparire il cerchio alla testa e si ridiventa tutti..formalmente alpini...pronti a fare decentemente il proprio dovere..
Non vi sembra che quello che succede all'Adunata rispecchi invece veramente lo spirito alpino? Almeno quello che ricordo io...
Che gli alpini bevano, o almeno bevessero non si puo' confutare, anzi direi che forse a volte siamo proprio noi a...gonfiare questa...diceria..
A me., tanti anni fa é successo di portare in branda dei baldi giovanotti che non si reggevano in piedi...e non ho mai visto nessuno di loro marcare visita alla mattina dopo per la marcia....avrei proprio voluto vederlo !!!!!!
Cosi' succede all'Adunata...ci sono uno, due giorni di "libera uscita"..in cui si ridiventa un po' tutti vej...in cui si scrollano gli anni e si incontrano gli amici di una volta..e allora é molto facile dimenticarsi di tutte le cose che ci regolano nella vita di tutti i giorni...
Al mattino della domenica é la mattina della marcia e maledetto chi marca visita...e qui si vede l'alpino..che si aggiusta la camicia...raddrizza le spalle ...pancia in dentro...una lisciata alla penna e quando sente trentatre'...avanti col piede sinistro come si faceva una volta....e come una volta magari si ha il cerchio alla testa...ma a quello penseremo domani...oggi siamo Alpini ...c'é la sfilata....
Quetsa é l'Adunata e la Sfilata per come la intendo io...allo stesso modo che ho inteso tutta la naja...c'é il tempo per bere e cantare e il tempo per marciare..e l'alpino non si tira indietro ne' in un caso ne' nell'altro..

Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Abbadia ha scritto:Certo é la parte informale...é la "festa" e come in tutte le feste c'é chi va fuori dai limiti...anche se questi sono fissati molto alti...
Questa é' la parte informale, infatti la domenica mattina i trabiccoli spariscono....il caffe' forte fa sparire il cerchio alla testa e si ridiventa tutti..formalmente alpini...pronti a fare decentemente il proprio dovere..
Non vi sembra che quello che succede all'Adunata rispecchi invece veramente lo spirito alpino? Almeno quello che ricordo io...
Che gli alpini bevano, o almeno bevessero non si puo' confutare, anzi direi che forse a volte siamo proprio noi a...gonfiare questa...diceria..
A me., tanti anni fa é successo di portare in branda dei baldi giovanotti che non si reggevano in piedi...e non ho mai visto nessuno di loro marcare visita alla mattina dopo per la marcia....avrei proprio voluto vederlo !!!!!!
Cosi' succede all'Adunata...ci sono uno, due giorni di "libera uscita"..in cui si ridiventa un po' tutti vej...in cui si scrollano gli anni e si incontrano gli amici di una volta..e allora é molto facile dimenticarsi di tutte le cose che ci regolano nella vita di tutti i giorni...
Al mattino della domenica é la mattina della marcia e maledetto chi marca visita...e qui si vede l'alpino..che si aggiusta la camicia...raddrizza le spalle ...pancia in dentro...una lisciata alla penna e quando sente trentatre'...avanti col piede sinistro come si faceva una volta....e come una volta magari si ha il cerchio alla testa...ma a quello penseremo domani...oggi siamo Alpini ...c'é la sfilata....
Quetsa é l'Adunata e la Sfilata per come la intendo io...allo stesso modo che ho inteso tutta la naja...c'é il tempo per bere e cantare e il tempo per marciare..e l'alpino non si tira indietro ne' in un caso ne' nell'altro..

Ciao a tutti

Abbadia
Condivido al 100%
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beh, quest'anno non ho sfilato per un banale e fortse stupido motivo ma.........non crediate che la cosa non mi dispiaccia....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Gian Luca ha scritto:Condivido al 100%
Mi aggrego anch'io.



Lele ha scritto:Beh, quest'anno non ho sfilato per un banale e fortse stupido motivo ma.........non crediate che la cosa non mi dispiaccia....
Cosa hai combinato? E dire che ti ho lasciato sabato notte all'una in condizioni "quasi" normali... :)
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

51Stinger ha scritto: Cosa hai combinato? E dire che ti ho lasciato sabato notte all'una in condizioni "quasi" normali... :)
Nulla di grave, tant'e' che quella notte sono arrivato tranquillamente alle 3:00/4:00 in condizioni "normalissime" e alla mattina sveglia alle 8:00 ma il problema e' che ero senza camicia, l'avevo preparata a cassa ma poi.....non l'ho caricata e non mi sembrava carino sfilare in maglietta.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Concordo con Claudio anche io.
Stavolta mi sono pentito di aver abbondato nel "ciucciare" la sera prima, così da non poter essere stato in piedi il giorno dopo se no per qualche ora di sfilata (Emilia e Lombardia).
Aggiungo a cio' che dice Claudio: oltre le "bevute" si sono aggiunti anche i cori da stadio durante la sfilata di domenica, ossia cosa c'entrava "i campioni dell'Italia siamo noi, mormorato e a volte anche sussurrato".
Speriamo di non andar fuori tema anche nelle adunate, altrimenti addio anche queste...io riconosco l'errore, e chi ha cantato fuori luogo farà  la stessa cosa????
Fa esperienza anche questa, così la prossima volta non sbaglierò, anzi Parma e le prossime sarannno in tenda; anche perchè è impossibile gustarsi tutta la festa se non al centro della città  ospitante.
Qualcuno dirà : "ha scoperto l'america"..... rispondo: "no non l'ho scoperta".
Ciao!
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:Concordo con Claudio anche io.
Stavolta mi sono pentito di aver abbondato nel "ciucciare" la sera prima, così da non poter essere stato in piedi il giorno dopo se no per qualche ora di sfilata (Emilia e Lombardia).
Aggiungo a cio' che dice Claudio: oltre le "bevute" si sono aggiunti anche i cori da stadio durante la sfilata di domenica, ossia cosa c'entrava "i campioni dell'Italia siamo noi, mormorato e a volte anche sussurrato".
Speriamo di non andar fuori tema anche nelle adunate, altrimenti addio anche queste...io riconosco l'errore, e chi ha cantato fuori luogo farà  la stessa cosa????!
Squiccione, ti avevo proposto di dormire nella mia tenda cedendoti sia materassino che sacco a pelo e che io sare iandato tranquillamente a dormire in macchina ma.............beh, a Parma sara' un'altra musica!!!!!!!
Pe ri cori da stadio.....poveretti...
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

a me questi ultimi due mi sembrano un pò briachi....avete fatto dei discorsi un pò sconnessi su cui soprassiedo....
MI SEMBRA IL MINIMO SFILARE! non siamo mica a un rave dove si fa festa e basta?!
e poi basta coi trabiccoli! a Catania non ce n'era neanche uno...chissà  perchè? 8) :lol:
comunque io te l'avevo detto Lele...e te l'avevo detto Mauro...
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”