1°San Giusto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 301
Iscritto il: dom apr 14, 2013 5:15 pm
Reparto: 1°San Giusto
Località: Trieste

Re: Efficacia sbarramenti Val Canale, Canal del Ferro

Grazie a Dr. feelgood per la delucidazione sulle fortificazioni della prima guerra mondiale. Di quelle esistenti sul Carso durante la guerra fredda, ne avevamo parlato in un'altra discussione sul Monte Cosich e dintorni. Costruite tra gli anni '50 e il 1962 circa, sfruttando effettivamente anche ricoveri e postazioni della prima guerra mondiale, furono poi sostituite e in parte inglobate da quelle d'arresto.
1°San Giusto "FEDELE SEMPRE"
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Efficacia sbarramenti Val Canale, Canal del Ferro

visto che l'altro giorno siamo andati a Redipuglia...
Diapositiva1.JPG
Diapositiva1.JPG (138.92 KiB) Visto 3403 volte
Diapositiva2.JPG
Diapositiva2.JPG (106.6 KiB) Visto 3403 volte
Diapositiva3.JPG
Diapositiva3.JPG (51.1 KiB) Visto 3403 volte
Saluti
Sara e Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
1°San Giusto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 301
Iscritto il: dom apr 14, 2013 5:15 pm
Reparto: 1°San Giusto
Località: Trieste

Re: Efficacia sbarramenti Val Canale, Canal del Ferro

Esatto Leandro, sono proprio quelle con le feritoie in contropendenza, alla base della quota dove sorge il sacrario. Anche se credo che, contrariamente a quanto scritto sulla targa, tutta la costruzione blindata sia stata fatta successivamente alle prime due battaglie dell'Isonzo assieme a tutti gli altri apprestamenti di cui si parlava precedentemente.
1°San Giusto "FEDELE SEMPRE"

Torna a “Fortificazioni moderne”