a.
ACS
alp. (semplicissimo

a.mon.
ar.acp
ar.sost.
arr.
art.alp.
ata.sp
aurep
in ordine alfabetico

Per la precisione gli Sten che avevano una valutazione alta a fine servizio diventavano Ten dopo 4 anni dal momento in cui iniziavano il corso AUC. I tempi effettivi erano ben altri, a me la promozione l'hanno data un anno fa con decorrenza dal 18/03/02 (essendo appunto il corso iniziato il 17/03/98).friz ha scritto:dice bene, al riguardo, abbadia (che però "rimbecca" sugli ACP, ma non mi ha letto bene: ho scritto "btg. ALP." e non cp. genio!). venivano promossi Ten. nella "riserva di complemento" dopo 2 anni (mi pare) dal congedo se nella valutazione di fine servizio erano giudicati idonei. se promossi, con tale grado venivano richiamati per la promozione al grado superiore: in genere si sorbivano i campi estivi come vicecomandanti di compagnia ed erano spesso preziosi elementi di raccordo tra i quadri effettivi e la truppa, più di quanto non lo fossero stati da STen. di prima nomina (la maturazione era palpabile anche se non mancavano le eccezioni).elio1947 ha scritto:C'erano anche gli AUC,allievi ufficiali di complemento con i filetti d'oro sul bavero,arrivavano Sten e se non ricordo male si congedavano da Tenenti......o sbaglio Friz...??
a. artiglieria, ACS allievi comandanti di squadra (era già stata detta), alp poteva essere preceduta da r che stava per recluta alpina, a.mon. artiglieria da montagna, ar. acp armi di accompagnamento, ar. sost. armi di sostegno, arr. arresto, art. alp. artiglieria alpina (in uso nel Regio Esercito tra gl'anni 30-40, ata.sp attrezzature speciali, aurep autorepartopiemont ha scritto:allora aggiungo (tanto per iniziare):
a.
ACS
alp. (semplicissimo)
a.mon.
ar.acp
ar.sost.
arr.
art.alp.
ata.sp
aurep
in ordine alfabetico
btgtolmezzo ha scritto: a. artiglieria, ACS allievi comandanti di squadra (era già stata detta), alp poteva essere preceduta da r che stava per recluta alpina, a.mon. artiglieria da montagna, ar. acp armi di accompagnamento, ar. sost. armi di sostegno, arr. arresto, art. alp. artiglieria alpina (in uso nel Regio Esercito tra gl'anni 30-40, ata.sp attrezzature speciali, aurep autoreparto
si sono in servizio permanente presso 8° Rgt. Alpini Btg.Tolmezzopiemont ha scritto:btgtolmezzo ha scritto: a. artiglieria, ACS allievi comandanti di squadra (era già stata detta), alp poteva essere preceduta da r che stava per recluta alpina, a.mon. artiglieria da montagna, ar. acp armi di accompagnamento, ar. sost. armi di sostegno, arr. arresto, art. alp. artiglieria alpina (in uso nel Regio Esercito tra gl'anni 30-40, ata.sp attrezzature speciali, aurep autoreparto
btgtolmezzo sei già il mio idolo, sarà perchè sei della Julia?!
![]()
PS: domanda OT...ma sei ancora in servizio?
Allora non vale troppo semplicebtgtolmezzo ha scritto: si sono in servizio permanente presso 8° Rgt. Alpini Btg.Tolmezzo
completamento unità esercitoClaudio Zanetti ha scritto:Il C.U.E.,qualcuno si ricorda?
Gio ha scritto:Vero come ha scritto Nicola.
Solo che la comunicazione che dopo 4 anni dalla data di ammissione al Corso AUC ero diventato Ten. mi è stata recapitata dopo...9 anni.