Rispondo a buriasco (grazie del passaggio al volo Mid!) Allora demoliscono dietro autorizzazione del demanio civile a prescindere se le opere sono aperte o meno. Funziona cosi, le opere alla loro dismissione e desmilitarizzazione (sarà giusto il termine

), dopo vari iter e anni di burocrazia sono passate ai comuni, quelle che avevano un distaccamento, le opere quadro andavano sotto controllo demanio civile. Quindi San Michele ha 4 M e un PCO più un ricovero fanteria dietro il distaccamento. Una volta prese in consegna il comune ha ceduto il distaccamento la M fuori dal distaccamento 2M e il PCO sopra il cimitero alla squadra di protezione civile del comune cui faccio parte! (Questo mi e stato detto a voce non ho mai letto nulla di scritto che hanno le opere a disposizione quindi prendetelo con le pinze!!!

).
Quindi restava del demanio M1 sul curvone per capirci quella vestita da catasta di legna!
Analoga cosa a Castelrubbia distaccamento piu P2 e M2 all'interno del recinto e P3 fuori dati in gestione ai pescasportivi Vippacco.(P3 e sotterrata in quanto era fuori dal recinto e ci hanno allargato il parcheggio.
P1,M1,M3,P4 e Pco sono rimasti al demanio perciò smantellato tutto.
A Mossa stada statale 56 hanno tolto le M ad eccezzione di una comprata da un contadino ed il Pco...
bidischini, Roncada, brazzano hanno tolto sempre le opere che il demanio gli passa di volta in volta e cosi via per le altre....