Avatar utente
Hammer
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab dic 26, 2009 12:14 pm

Re: Scusate, ma dovevo

Alcune volte, poche rispetto a tanti che ho conosciuto e pochissime rispetto ad un militare della VAM o ad uno del SID.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Scusate, ma dovevo

wintergreen ha scritto:Luigi, sarà  che siamo in sintonia praticamente su nulla, ma anche questa volta non riesco a seguirti.
Per poterlo fare, premesso che voglio essere polemico, potresti chiarire che vuol dire
1) nella versione dell'attuale Presidente del Consiglio.
2) reflorati
3) gruppi sulfurei
Leggo il tuo messaggio aggiungendo un "non", che penso sia saltato nella scrittura.

L'anno scorso, o al più tardi nel 2008, l'attuale Presidente del Consiglio rimarcò che nelle mutate condizioni strategiche (così si esprimono gli esperti di turno) i soldati non potevano più permettersi di rimanere chiusi nella Fortezza Bastiani in attesa del nulla (ci sono le vecchiette da proteggere sugli attraversamenti pedonali, e l'immondizia da raccogliere, e la neve da spalare).
Affermazione risultato di una evidente non lettura del libro di Dino Buzzati, dove il nemico esiste, e arriva per tutti il momento della prova. Anche per Drogo.
Evidentemente il signor Hammer ha in maniera analoga non letto il testo che cita. O altrimenti deve appunto esisterne una versione apocrifa a me sconosciuta.

Posto che il signor Hammer - in conformità  alle regole del forum che come utente io ho il dovere di rispettare - ha la licenza di spiegare sul campo tutta la sua misera e rimasticata retorica contra militiam, nonchè di sostanziarla con gli alti pensieri di guitti e pitocchi, io pensavo di godere di similare licenza per muovere opposizione a tale visione.
Pare invece non essere così.
L'odore di zolfo è appunto quello dei succitati guitti e pitocchi, facitori di dissoluzione nella loro quasi totalità .
Quando si "compongono" canzonette del tipo di quella citata, o di quella famosa dove si inneggia alla Bestia, direi che c'è tanto di quello zolfo da intossicarci la penisola tutta.

Con il termine di "reflorazione delle coscienze" (da cui "reflorati", riferito a coloro che a tale processo si sottopongono) si indica infine l'improvvisa illuminazione di cui paiono godere taluni odc, di colpo resi edotti del loro passato errore ora che il farlo comporta solo vantaggi.
Considerata una certa aria di famiglia che mi sembrava cogliere nella presentazione e nel messaggio del signor Hammer, ho pensato fosse bene farlo indirettamente notare; senza per questo aggredire nessuno.

Magari, dopo i "werewolf", sarà  forse opportuno informarsi anche su chi siano gli "hammers"...

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Scusate, ma dovevo

Il fatto che l'attuale Presidente del Consiglio e molti dell'intero arco costituzionale parlino a vanvera di Fortezza Bastiani e dell'inutile attesa di un "nemico che non esiste" oltre ad aumentare la mia disistima denota anche una scarsa conoscenza del tema ed un pretestuoso uso delle citazioni ad effetto per abbindolare "il colto e l'inclita".

Così come "inventare" canzoni ad effetto più rivolte alle royalties che a "raccontare" verità  a chi (i giovani) certi fatti e periodi non conosce e "qualcuno" si è ben guardato dal raccontare e spiegare.

Per chi ha vissuto l'aria di confine in prima persona o diciamo "nell'indotto" familiare od ambientale sa invece cosa e come si respirava, chi si aspettava, da dove e come sarebbe arrivato, unico dubbio il quando ...... ed ecco quindi l'unica incertezza .... quando ...... e nn era una domanda da poco.

Ed al solito vorrei aggiungere la mia stima, ricordo e condivisione per quei soldati "silenziosi" che oggi è facile deridere e "buttare nella spazzatura" senza un minimo di gratitudine e rispetto.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Scusate, ma dovevo

Grazie Luigi, adesso ho capito quello che volevi dire.
L'unica osservazione che posso fare al tuo scritto è che anche tu, mi sembra, hai ampia possibilità  di esprimere i tuoi giudizi e le tue valutazioni, non solo Hammer (o che per esso) , e che, almeno io, li leggo con la massima attenzione e ne tengo conto. Certo spesso non li condivido, ma non per questo li rifiuto, anzi!. E spero che tu ci sia sempre.

Jolly46 scrive:
****
Così come "inventare" canzoni ad effetto più rivolte alle royalties che a "raccontare" verità  a chi (i giovani) certi fatti e periodi non conosce e "qualcuno" si è ben guardato dal raccontare e spiegare.
****
Mi sembra che sia un giudizio troppo drastico.
Premesso che conosco i Liftiba solo di nome (e non conoscevo il pezzo sino a doggi) , solo un poco di più Piero Pelù, ma solo grazie ad uno che lo imita, ritengo che non sia compito loro raccontare certe verità . Ci sono istituzioni deputate a questo. Loro scrivono quello che credono e io in quelle parole mi ci sono rivisto, non interessandomi alle motivazioni che ci pososno stare dierto. Per me sono fatti loro!
****
Per chi ha vissuto l'aria di confine in prima persona o diciamo "nell'indotto" familiare od ambientale sa invece cosa e come si respirava, chi si aspettava, da dove e come sarebbe arrivato, unico dubbio il quando ...... ed ecco quindi l'unica incertezza .... quando ...... e nn era una domanda da poc
Per fortuna avevo già  una mia, seppur piccola, preparazione in materia grazie a ricerche personali. Posso dire che dove ho operato ne sapevo, non è presunzione, molto più io dei miei superiori.
La tua esperienza è diversa, molto più inserita nell'ambiente, la mia era quella di un giovane di 20 anni. Nel Deserto dei Tartari almeno si dissertava almeno di un possibile nemico, a Merano e Glorenza potrei dire di non averne mai sentito neppure parlare. Eppure erano previste anche ore in aula.
Per esempio, ho convissuto tre mesi a Glorenza con alpini, pochi, del Val Chiese, ma nessuno me ne ha spiegato la funzione, (non dico certo le tattiche!) come nessuno mi ha mai detto a che poteva serviva il fossato che, sotto Malles, attraversava la Valle Venosta.

***
Ed al solito vorrei aggiungere la mia stima, ricordo e condivisione per quei soldati "silenziosi" che oggi è facile deridere e "buttare nella spazzatura" senza un minimo di gratitudine e rispetto.
***
Mi ci posso mettere anch'io, che alla spazzatura la guardia l'ho veramente fatta?
Avatar utente
Hammer
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab dic 26, 2009 12:14 pm

Re: Scusate, ma dovevo

Luigi ha scritto:
wintergreen ha scritto:Luigi, sarà  che siamo in sintonia praticamente su nulla, ma anche questa volta non riesco a seguirti.
Per poterlo fare, premesso che voglio essere polemico, potresti chiarire che vuol dire
1) nella versione dell'attuale Presidente del Consiglio.
2) reflorati
3) gruppi sulfurei
Leggo il tuo messaggio aggiungendo un "non", che penso sia saltato nella scrittura.

L'anno scorso, o al più tardi nel 2008, l'attuale Presidente del Consiglio rimarcò che nelle mutate condizioni strategiche (così si esprimono gli esperti di turno) i soldati non potevano più permettersi di rimanere chiusi nella Fortezza Bastiani in attesa del nulla (ci sono le vecchiette da proteggere sugli attraversamenti pedonali, e l'immondizia da raccogliere, e la neve da spalare).
Affermazione risultato di una evidente non lettura del libro di Dino Buzzati, dove il nemico esiste, e arriva per tutti il momento della prova. Anche per Drogo.
Evidentemente il signor Hammer ha in maniera analoga non letto il testo che cita. O altrimenti deve appunto esisterne una versione apocrifa a me sconosciuta.

Posto che il signor Hammer - in conformità  alle regole del forum che come utente io ho il dovere di rispettare - ha la licenza di spiegare sul campo tutta la sua misera e rimasticata retorica contra militiam, nonchè di sostanziarla con gli alti pensieri di guitti e pitocchi, io pensavo di godere di similare licenza per muovere opposizione a tale visione.
Pare invece non essere così.
L'odore di zolfo è appunto quello dei succitati guitti e pitocchi, facitori di dissoluzione nella loro quasi totalità .
Quando si "compongono" canzonette del tipo di quella citata, o di quella famosa dove si inneggia alla Bestia, direi che c'è tanto di quello zolfo da intossicarci la penisola tutta.

Con il termine di "reflorazione delle coscienze" (da cui "reflorati", riferito a coloro che a tale processo si sottopongono) si indica infine l'improvvisa illuminazione di cui paiono godere taluni odc, di colpo resi edotti del loro passato errore ora che il farlo comporta solo vantaggi.
Considerata una certa aria di famiglia che mi sembrava cogliere nella presentazione e nel messaggio del signor Hammer, ho pensato fosse bene farlo indirettamente notare; senza per questo aggredire nessuno.

Magari, dopo i "werewolf", sarà  forse opportuno informarsi anche su chi siano gli "hammers"...

Mandi.
Luigi
Tipo, ho cercato di essere civile ma ora stai esagerando, non lo so di cosa vai cianciando visto che non capisco un H del 99% di quello che scrivi, mi pare però di capire che tu hai qualche problema con me, è solo una mia impressione o è così?
Avatar utente
Hammer
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab dic 26, 2009 12:14 pm

Re: Scusate, ma dovevo

jolly46 ha scritto: Così come "inventare" canzoni ad effetto più rivolte alle royalties che a "raccontare" verità  a chi (i giovani) certi fatti e periodi non conosce e "qualcuno" si è ben guardato dal raccontare e spiegare.

Per chi ha vissuto l'aria di confine in prima persona o diciamo "nell'indotto" familiare od ambientale sa invece cosa e come si respirava, chi si aspettava, da dove e come sarebbe arrivato, unico dubbio il quando ...... ed ecco quindi l'unica incertezza .... quando ...... e nn era una domanda da poco.

.
La canzone dei Litfiba lascia pensare che sullo sfondo ci sia il pacifismo visto che alla fine del video le due sentinelle gettano le armi e scappano, ma questa è la loro visione delle cose.
Non riesco a capire a quale verità  alludi, visto che in una nazione pluralista e democratica ci sono tante visioni dello stesso problema, e queste visioni in virtù della democrazia coesistono..

Puoi essere anche più esplicito e spiegare a cosa ri riferisci quando dici "chi si aspettava, da dove e come sarebbe arrivato, unico dubbio il quando ...... ed ecco quindi l'unica incertezza .... quando ...... e nn era una domanda da poco." ?????
Grazie
Avatar utente
PETER
Sergente
Sergente
Messaggi: 215
Iscritto il: ven dic 26, 2008 11:34 pm
Località: Prov. VI

Re: Scusate, ma dovevo

Buona sera Hammer, lascia perdere il buon pelù, come diceva bennato " sono solo canzonette"!
Scoperto che sai cos'è una altana cosa intendi per pacifismo?
Grazie.
Ci sono 3 regole per affrontare un nemico.
1° sii sicuro di te stesso
2° non aver paura
3° non avere pietà
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Scusate, ma dovevo

Io credo che questo thread fosse dedicato a ben altro e nell'intenzione di chi lo aveva aperto non ci fosse di certo il desiderio di affrontare questi argomenti o di puntare il dito contro uno o più utenti.
Quindi, chiuderei qui. Se proprio volete parlare di pacifismo, la sezione off topic vi attende. Per altri argomenti ci sono le altre sezioni.

....

Caro Winter quando ci pubblichi una gallery del giofane Wintergreen sotto le armi?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Hammer
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab dic 26, 2009 12:14 pm

Re: Scusate, ma dovevo

PETER62 ha scritto:Buona sera Hammer, lascia perdere il buon pelù, come diceva bennato " sono solo canzonette"!
Scoperto che sai cos'è una altana cosa intendi per pacifismo?
Grazie.
Per "pacifismo" intendo esattamente la definizione che puoi trovare su qualunque dizionario.
A casa tua "pacifismo" ha altri significati?

:--"" :--"" :--""
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Re: Scusate, ma dovevo

Ora gli interventi sono una decina e le somiglianze con "quell'altro là " aumentano.
Direi che sta rispettando il solito copione: tra poco partirà  con gli insulti, denota già  una certa insofferenza.
Avatar utente
Hammer
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab dic 26, 2009 12:14 pm

Re: Scusate, ma dovevo

??????????
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Scusate, ma dovevo

Robby73 ha scritto:Ora gli interventi sono una decina e le somiglianze con "quell'altro là " aumentano.
Direi che sta rispettando il solito copione: tra poco partirà  con gli insulti, denota già  una certa insofferenza.
Dicono che la reflorazione lasci certe eredità , come dire, spiacevoli... però i cattivi siamo noi... (:88:)

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hammer
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab dic 26, 2009 12:14 pm

Re: Scusate, ma dovevo

Luigi ha scritto:
Robby73 ha scritto:Ora gli interventi sono una decina e le somiglianze con "quell'altro là " aumentano.
Direi che sta rispettando il solito copione: tra poco partirà  con gli insulti, denota già  una certa insofferenza.
Dicono che la reflorazione lasci certe eredità , come dire, spiacevoli... però i cattivi siamo noi... (:88:)

Mandi.
Luigi
???????????????
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Scusate, ma dovevo

Possiamo tornare ....da capo ?
Non che la cosa che dibattete non sia interessante ( a parte che avrei bisogno a volte del traduttore simultaneo...manca solo Pollicino a spiegare eheheheheheheh ) ma magari la proseguite in altro posto.....che ne dite ?

Io volevo postare , travolto da ricordi senili di gioventu' una foto di qualche anno fa ....come vedete sono leggermente incazzato....pantaloni pieni di neve , ghette girate , ciaspole saltate e tagliate col coltello tattico, il garand che mi picchiava sulla testa e in piu' quel sapientonew di AUC aveva perso la strada ed eravamo senza viveri....
Ci provo
Allegati
franco campi.jpg
franco campi.jpg (161.75 KiB) Visto 1281 volte
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Scusate, ma dovevo

Abbadia ma sti capelli conge????
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”