C.le Busbani ha scritto:Buone ferie! ...se tali saranno!
Ciao Beppone! E divertiti!
Omar
Questo è sicuro, ma: Fermi tutti.
Quali sono le difficoltà che si vogliono accampare per le seguenti passeggiate:
1) VIAL DEL PAN – dislivello: mt. 0 / sviluppo: mt. 200, che potrebbero essere così integrati – dislivello: mt. –970 / sviluppo: mt. 5000, nel caso il ritorno fosse fatto senza l’utilizzo degli impianti a fune.
2) SASSO LUNGO – dislivello: mt. –600 +150 / sviluppo: mt. 8000.
3) MARMOLADA – dislivello mt. 0 / sviluppo: qualche passo.
4) GRUPPO DEL SELLA – dislivello: mt. -200 +200 / sviluppo: mt. 6000, che potrebbero essere così integrati – dislivello: mt. –700 / sviluppo: mt. 3000, nel caso il ritorno fosse fatto senza l’utilizzo dell’impianto a fune.
5) CATINACCIO – dislivello: mt. –750 +750 / sviluppo: mt. 15000.

Sempre che lo stato del fisico del buon pratese non sia debilitato da osservazioni astronomiche, notturne e non, alla stregua del noto astrologo alloggiato alle pendici del Monte Grappa.

P.S.: I rilievi altimetrici e planimetrici sopra riportati sono stati desunti da una piantina edita dalla Tabacco, per il cui acquisto ho sborsato la somma di lire 700 (lire settecento). Meditate ragazzi, meditate.
