Salve a tutti,
ho pensato di "riesumare" questa vecchia discussione perchè sto cercando di compilare un Ordine di Battaglia dell'Esercito Italiano nel 1989. Naturalmente ho attinto molto a questa discussione, ma sono rimasto sorpreso quando ho letto in un post di jolly46 un riferimento ad una Brigata Motorizzata Piemonte
jolly46 ha scritto:...
Infine segnalo una grande unità di mobilitazione a carattere misto alpino/fanteria di prevista costituzione all'emergenza utilizzando principalmente "quadri" e reparti addestrativi già in vita.
Brigata motorizzata PIEMONTE - Aosta
Il Comando doveva essere formato dai "quadri" della SMALP mentre i reparti dipendenti erano ottenuti per "sdoppiamento" o "trasformazione" di unità già in vita.
-Reparto Comando e Trasmissioni - Aosta
-btg. alpini AOSTA - Aosta
-117° btg. alpini motorizzato - S.Rocco Castagnaretta (su base btg.alp. Mondovì)
-217° btg. motorizzato - Asti (su base 4° btg. fanteria GUASTALLA)
-117° gr.art. da campagna - Torino (per sdoppiamento 7° gr.art. da camp. ADRIA della brigata Cremona)
-btg. logistico PIEMONTE - Novara (già in vita fra i supporti del 3° C.A.)
-cp. genio guastatori - Novara (originata dal 131° btg.guastatori TICINO del 3° C.A.)
Di questa non avevo mai sentito parlare!

E non sono riuscito a trovare nessuna altra informazione al riguardo. E' possibile saperne qualcosa di più? E' rimasta solo allo stadio di progetto per la cronica carenza di fondi? In quali tempi si prevedeva che potesse essere mobilitata? Era prevista la formazione di altre unità similari nelle altre Regioni Militari nel caso la Guerra Fredda diventasse calda?
...
Mi pare che dall'OdB che avete redatto manchi il 7° Batt Corazzato Carabinieri di Laives, forse perchè appartenente ai CC? A quanto ne so era alle dipendenze del IV Corpo d'Armata.
...
Approfitto dell'occasione per un'altra domanda: quali erano le dotazioni di mortai e armi anticarro nei battaglioni alpini? e in quelli d'arresto e BAR? Vi erano dei M113 o altri VTT in dotazione?
Grazie in anticipo