Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

..beh in effetti Di Pietro al cospetto di un ministro del supergoverno berlusconi sfigura sicuramente... non so ad esempio facendo un confronto con quel pozzo di scienza di Gasparri, che ben rappresenta l'elettorato medio di forza italia...
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Che dici, Di Pietro non potrebbe mai e poi mai far parte di un governo guidato dal berlusca. Perchè?

Semplice: Di Pietro è di destra. Dico sul serio.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Federico ha scritto:Che dici, Di Pietro non potrebbe mai e poi mai far parte di un governo guidato dal berlusca. Perchè?

Semplice: Di Pietro è di destra. Dico sul serio.

Ciao
Che Di Pietro sia, da qualunque parti lo guardi, di destra sono anni che lo dico anch'io e non solo io.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Ma ca**o, se continuiamo a darci reciprocamente ragione, Hellis, come cavoli facciamo a scaldarci??? :mrgreen:

Dimmi allora cosa ci fa l'autentico fascista nel Partito Democratico.

Vuoi vedere che 60 di rimpirlimento collettivo a suon di rosso è bello, morte al fascio, abbasso tutte le destre, non sono servite allo scopo e cioè di far dimenticare che i lombi che hanno generato il Ventennio non sono quelli di qualche marziano capitato sulla terra per caso, ma quelli di Marx in versione socialista? Che il Fascismo è rosso?

Io sono certo che sia così, e da un bel po'. Vedo che anche tu la pensi come me e ne sono contento (e vediamo se con questo non ti scaldi... :--"" ). L'ho sempre sapute, in fondo, che eri un fascistone 8) :lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

nahh non ce la faiiiii :D non mi ci tiri nella trappola

Ascolta. Che la 'mia sinistra' sia qualcosa di ormai scomparso, qualcosa che non assomiglia neppure a quello che ci viene propinato da 20 anni a questa parte, non ne ho mai fatto mistero.
Che la base della 'mia sinistra' fosse anche e comunque molto ingenua credo di averlo anche scritto.

Il problema del PD è che vuole accontentare tutti, e ci vorrebbe più di un Di Pietro che dica 'questo no!'.

Detto questo penso che Di Pietro e pochi altri, nel panorama politico attuale, possono essere ritenuti i 'più presentabili'. Lascia perdere tutta la tiritera di Craxi, di Manipulite, della Mafia, etc etc.
Che si vada a votare per due comitati di affari in antitesi fra loro lo sappiamo benissimo.
Se per assurdo si arrivasse ad un Governo Draghi, con Tremonti ministro dell'economia e Di Pietro ministro della Giustizia allo stato attuale delle cose, premiando e sacfificando gli interessi di entrambi i comitati di affari, forse non sarebbe la peggiore delle jatture.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Mannaggia! Mi è andata buca...

vabbè, ok.

Solo una cosa: visto ciò che Tremonti va dicendo da 3 o 4 anni a questa parte, per non parlare del suo ultimo libro, apertamente ostile alla finanza omicida che ha dettato le regole da un decennio in qua, una sua convivenza sotto a Draghi non la vedo molto bene. Ti dico solo che la recensione odierna del libro di Tremonti, su Libero Mercato da parte del suo Direttore Giannino (che pure anche lui da un bel po' di tempo è ipercritico verso "certa" manienra di intendere l'economia) non è una benedizione in tutto e per tutto...

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Di Tremonti non condivido alcune trovate a volte dettate più dalla ricerca di un risultato immediato che da un progetto di ampio respirto.
Ad esempio con la famosa 'Tremonti' si è concentrato il boom produttivo in un anno, dove si è fatto di tutto e non si è detto di no a nessuno, per poi trovarsi subito dopo senza nulla da fare e con i Clienti che, dalla foga di comprare, dopo 3/4 anni avevano ancora la macchine acquistate con la Tremonti, imballate.
L'idea di defiscalizzare gli utili reinvestiti è buona, tuttavia deve essere qualcosa di sistematico e deve essere a prova di speculazione edilizia (quanti capannoni realizzati con la Tremonti che ancora oggi sono vuoti).
Però Tremonti ha delle idee. Però Tremonti, se lo si tiene distante da quella cricca di arraffoni che vogliono depenalizzare i loro porci comodi, può lavorare bene (a patto di tenerlo lontano anche da brugnetta). Però Tremonti dimostra di avere una visuale su ciò che accade nel mondo.
Padoa ne ha più del notaio, del contabile di cui ti potrai sempre fidare, ma dal quale non ti aspetti il fiuto dell'Affare. Poi anche lui, come Tremonti, non è che si è trovato seduto su una di quelle poltrone comode....
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Io penso che Di Pietro sia stato l'unico, del pool milanese, ad aver intuito che cosa è davvero stata "Mani Pulite"; accettata questa ipotesi, si comprende anche il motivo del suo famoso abbandono della toga.
O magari è stato l'unico che, ad un certo punto, ha avuto nausea di quanto stava accadendo.

Il giorno in cui Draghi diverrà  Presidente del Consiglio - ma non abbiamo politici a sufficienza, che dobbiamo sempre andare in prestito dai banchieri d'Italia? - saranno tempi di sventura come quelli del '92 (del resto lo ha già  detto: privatizzare! privatizzare! E alla Tortuga stanno già  rifornendo le navi di polvere, palle, carne salata e sciabole d'arrembaggio...).
Allora è meno peggio Prodi...

La citazione viene dalla Terra di Mezzo :wink:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Ue', non dimentichiamoci i "poverini silurati"...
http://www.libero-news.it/libero/LF_sho ... e=93409467
A MASTELLA 300 MILA EURO di FRANCESCO RUGGERI
Lo chiamano assegno di reinserimento nella vita sociale, o anche assegno di solidarietà  di fine mandato. E a pagarlo è lo Stato, attraverso le nostre imposte. A prima vista niente di strano, se a beneficiarne fosse un gruppo di disadattati o ex tossici appena dimessi da una comunità  di recupero. Ma in questo caso a godere dell'assistenza pubblica sono i super privilegiati parlamentari della Casta. O meglio tutti quelli che non sono stati (o non si sono) ricandidati, o che pur ricandidandosi alle prossime elezioni non verranno rieletti. A loro - nonostante il reddito extra parlamentare, da quando mettono piede nell'emi ciclo, cresca del 51% - spetterà  una somma pari all'80% dello stipendio mensile lordo da deputato o senatore, moltiplicata per gli anni consecutivi passati in Parlamento. A decorrere dall'inizio del primo mandato. continua...

Grrrrr :evil:
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Se le prebende di Mastella & Family finissero qui, diamogli pure quei 300.000 eurini.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

E' quello che penso anche io. Allargando il discorso, e dati i tempi, se essere lasciato in pace (non oso nemmeno pensare a scrivere "favorito" che sarebbe il lavoro vero di un politico: favorire la vita dei cittadini) mi costa mantenere nel lusso di un sibarita un migliaio di persone e morta lì, ci metterei la firma. Gliene dare anche 100.000 di euri al mese ai parlamentare, invece dei soli 20.000 di oggi. Purtroppo loro non sono che la punte dell'iceberg: il costo vero e pesante per noi non sono tanto loro, quanto tutti quelli che stanno al di sotto nella piramide.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Niente male il coordinamento in politica estera all'interno del futuro governo:

Martino: "Se torno alla Difesa via dal Libano e di nuovo in Iraq"

Fini: "Andarsene dal Libano sarebbe sbagliato" ha precisato il presidente di Alleanza Nazionale. "Porre il problema della quantità  di militari impegnati in Libano - ha aggiunto - è un'altra cosa. Anche perché abbiamo obblighi internazionali che devono essere assolti, ma dobbiamo anche essere consapevoli che le nostre forze armate hanno uomini e risorse limitate". Quanto invece ad un ritorno dei militari italiani in Iraq, Fini sottolinea che "non è chiesto nemmeno dai nostri alleati"

Io mi chiedo perchè un uomo che è intelligente (non Martino) sia cosi prono ed asservito al Kapò....
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

La politica estera italiana è decisa a Washington. Succede così dal 1943. Quella di Washington non è nemmeno lei indipendente come ci si potrebbe aspettare.

La cosa triste è che nessuno sembra capirlo.

Ad esempio: quali diamine sono questi obblighi internazionali? Chi li ha decisi? Quale interesse nazionale proteggono/favoriscono?

Su queste cose il Veltrusconi è, sfumature più dialettiche che altro a parte, assolutamente allineato e coperto.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Hellis ha scritto:Niente male il coordinamento in politica estera all'interno del futuro governo:

Martino: "Se torno alla Difesa via dal Libano e di nuovo in Iraq"

Fini: "Andarsene dal Libano sarebbe sbagliato" ha precisato il presidente di Alleanza Nazionale. "Porre il problema della quantità  di militari impegnati in Libano - ha aggiunto - è un'altra cosa. Anche perché abbiamo obblighi internazionali che devono essere assolti, ma dobbiamo anche essere consapevoli che le nostre forze armate hanno uomini e risorse limitate". Quanto invece ad un ritorno dei militari italiani in Iraq, Fini sottolinea che "non è chiesto nemmeno dai nostri alleati"

Io mi chiedo perchè un uomo che è intelligente (non Martino) sia cosi prono ed asservito al Kapò....
Al tempo.
Oltre a "Combattevanodallapartesbagliata" Martino nomini un solo altro politico, "Fascismomaleassoluto" Fini.
Devo dedurre che sia costui che consideri intelligente?
Spero davvero di no.
Che intelligenza c'è nello svendere - meglio, nel prostituire - quanto si è difeso per mezzo secolo pur di garantirsi il posto di successore di Berlusconi?
Io non ne vedo. Vedo furbizia, scaltrezza, pragmatismo, ma intelligenza proprio no.

Precisazione: non voglio sostenere che non si debba mai cambiare idea, anzi.
Penso però che se uno - quando per un quarto di secolo ha fatto politica nelle file del MSI o del PCI - si sveglia una mattina capendo di aver sbagliato tutto, è giusto che ne tragga le ovvie conseguenze nella forma della sua completa inattitudine al governo di una nazione, che richiede invece una discreta capacità  di analisi.
Uno che dopo quarant'anni se ne esce con il sostenere che non si era capito quale gran cosa fosse stato il '68 non mi pare particolarmente indicato per la carica di presidente del consiglio, se questa avesse reale valore.
E comunque penso che allora sarebbe meglio votare Veltroni, che lo aveva invece capito subito :--""

Fortuna vuole che per me il 1968 continui a rimanere un anno nefasto 8)
Mandi.
Luigi

P.S: messaggio numero 2000!
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: ...a 50 giorni dalle elezioni, non ci siamo ancora scaldati?

Luigi concordi in toto, in ogni caso sia a dx e sx ad eccezione di Bertinotti & C. hanno completemante rinnegato il passato, per cui col piffero li voto. Certo che l'assegno di reinserimento è una cosa vergognosa (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”