cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Lele ha scritto: I trabicoli fanno parte dell'atmosfera ed il loro bello e' la fantasia con cui vengono realizzati....se poi qualcuno li usa senza testa questo e' un'altro discorso.
Ciao Lele, come puoi immaginare non sono assolutamente d'accordo, se poi le testimonianze e i ricordi della Nostra Adunata sono quelli delle foto che allego ci sono due possibilità : o si fanno restare a casa i rompic......i o si interrompe il Nostro Rito Annuale.
:twisted: :twisted: :twisted:
Foto eseguita alle ore 13,39 del giorno 13.05.2007 in prossimità  dello stadio di Cuneo.

P.S.: Per fortuna che il PILOTA non ha battuto la testa altrimenti i danni sarebbero stati molto, ma molto, ma molto più consistenti, e il rumore della grancassa (zucca vuota) si serebbe sentito fino all'ammassamento.
:wink:
Allegati
ricordi di trabiccoli.jpg
ricordi di trabiccoli.jpg (107.22 KiB) Visto 1522 volte
ricordi di trabiccoli 2.JPG
ricordi di trabiccoli 2.JPG (107.47 KiB) Visto 1522 volte
ricordi di trabiccoli 3.JPG
ricordi di trabiccoli 3.JPG (108.69 KiB) Visto 1522 volte
gnaca na piega
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Il pirlota?
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

si sa a che gruppo appartiene questa meraviglia della tecnica?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

suppongo che la capienza del mezzo sia variabile da 10 a 15 rincretiniti, a seconda del grado alcolico
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

non è stato demolito, riqualificato come ferro vecchio (da stiro per mimetiche sciupate) o altro mezzo idoneo ad utilizzo per (in)Genieri trabiccolari?

In ogni caso, approvo a pieni voti il "trabiccolone" a 4 assi che circolava in pieno centro con Villetta in legno sulle spalle, che tra l'altro credo sia la dimora del proprietario visto che sabato era parcheggiata in un vicolo e col comignolo fumante, ora di pranzo (rancio truppa?).
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Lele ha scritto: Si sa che e' necessario l'intervento della nettezza urbana per rendere decenti le strade il giorno dopo pero' la quantita' di spazzatura e' talmente alto che e' praticamente impossibile non torvarne per terra e poi vorrei far notare che a cuneo erano completamente assenti cassonetti.
questo me l'ha confermata anche altra gente del posto.
Non mi pare che alcuno di questi fattori autorizzi a buttare la spazzatura per terra. Chi lo fa ha sbagliato raduno. Meglio che vada a quello degli odc.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

51Stinger ha scritto:si sa a che gruppo appartiene questa meraviglia della tecnica?
Ciao Stinger, purtroppo il risultato dell'ispezione è stato negativo, ma anche se si fossero trovate delle precise indicazioni sul luogo/gruppo di provenienza non so quali iniziative si possano prendere, al di là  della "pubblica gogna".

Sono e rimango del parere che i "trabiccoli" non fanno parte della nostra Adunata, da sempre. A chiarimento della definizione "trabiccoli" tra questi si devono annoverare i vari motocarri, ape, motocoltivatori, motocicli, trattori, con scarichi aperti, ed attrezzati con sirene od altri strumenti che originano rumore.

Io credo che l'unico modo per espellere i "fracassoni" dalla nostra Adunata sia la rivolta da parte della maggioranza dei partecipanti nei confronti di questi "prepotenti", una rivolta soft, alla Lepe: culo a terra e fiasco in mano.

Scusate per l'insistenza, e: IN MONA I TRABICCOLI.
(:g:)

P.S.: Tra gli strumenti che originano rumore non annovero, naturalmente, le trombe, i tromboni, ed altri strumenti musicali, comprese le grancasse.
gnaca na piega
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

cap. rinaldo ha scritto: P.S.: Tra gli strumenti che originano rumore non annovero, naturalmente, le trombe, i tromboni, ed altri strumenti musicali, comprese le grancasse.
Questi sono esentati a priori, sarebbe - altrimenti - come esentare le varie Fanfare dall'Adunata... un insulto. Poi chi ci manda al passo o ci suona il silenzio alle 4 di notte? :)

Cassonetti assenti, non so se per abitudine dei cuneesi o se per pubblica sicurezza, sta di fatto che a cestini pieni, il modo più civile di mettere immondizia a terra è di metterla, lì vicino. Metterla, non buttarla. Sta di fatto che nelle mie ispezioni "spionistiche" del popolo locale, ho scoperto che per loro (magari anche se solo di facciata) i veri casinisti, sporcaccioni, teppisti e/o altro sono i bocia non Alpinizzati, quelli che sfruttano la massa per fare il proprio casino. Quelli che oggigiorno fanno notizia sui TG con videoriprese di insulti o altro a scuola ecc... (lo scapaccione di 10 anni fa dov'è finito?)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

brisky ha scritto: Quelli che oggigiorno fanno notizia sui TG con videoriprese di insulti o altro a scuola ecc... (lo scapaccione di 10 anni fa dov'è finito?)
non esiste piu'....se glielo dai vieni denunciato!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

che ....azzo facevano i quattro elicotteri EI che svolazzavano domenica mattina sulle nostre teste?
e poi vogliono tagliare i fondi alla PAN
Menapace dov'eri? (:-x)
per trabicolari & C, dove sono i capigruppo mentre vengono approntati e trasportati (:so:)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

i veri casinisti, sporcaccioni, teppisti e/o altro sono i bocia non Alpinizzati,
(lo scapaccione di 10 anni fa dov'è finito?)
Personalmente io lo applico, magari in senso figurato, senza remore.
All'adunata di Aosta il sabato sera insieme ad un amico ci è toccato dare un dest'riga ad un paio di giovinotti che si divertivano a scalciare le auto in sosta e rovesciare dei contenitori di non ricordo bene cosa.
Quando li abbiamo raggiunti, li abbiamo bloccati e convinti a rimettere a posto ogni cosa che avevano sparso x strada.
I giovanotti in questione, dopo un primo momento di 'sbandamento'...hanno eseguito chiedendo scusa.
Le cose possono ancora essere messe sotto controllo, basta non girare la testa dall'altra parte.
L'Adunata è la ns. Adunata e non di chi si infiltra x fare casino/rave-party.
E se c'è da dare un dest'riga a qualche socio fuori fase, lo si dia senza paure!
Personalmente non sono pacifista :evil:
SS.AA.
Max :twisted: Diable 7/84
vehemens
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:37 pm

avete ragione da vendere...

i casinari erano tutti( o il 99%) infiltrati in cerca del rave autorizzato.

per quanto riguarda i cassonetti:
molti sono stati fatti sparire per esigenze di sicurezza ed ordine pubblico ma non ci sono stati problemi nello smaltimento e nella pulizia.
Fonti del comune prevedevano 1000 tonnellate di rifiuti da raccogliere effettivamente sono state rimosse 130 tonnellate.

quindi lo spiegamento di forze è stato utilizzato per velocizzare la pulizia.
(lunedì mattina alle 12 Cuneo era uno specchio, le frazioni si stavano ripulendo)


un'altra cosa che mi ha fatto fastidio vedere è la vendita di cappelli alpini a tutti.
io avevo quello del Nonno, Penna Mozza, Reduce di Russia,
ma forse per scrupolo, forse per banale rispetto di quello che rappresenta è rimasto a Casa, fra i ricordi di famiglia.

non capisco tutti questi imbecilli, assolutamente NON alpini con il Cappello in testa,
Mah, sono scemo io oppure c'è qualcosa che non quadra?

ps non si sa come mai ma ad una settimana esatta dalla fine, ancora oggi qui a Cn un pò di aria di festa è rimasta.
e c'è una raccolta firme perchè il faro della stazione diventi illuminato com'era durante l'adunata,

un saluto da vostro Bocia Onorario
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Lunedi scorso ore 11 mi sono beccato un posto di blocco della Stradale, dato che ero l'unico al momento, ho "investito" i miei 10 minuti nel fornire i miei documenti, salvo poi fermarmi per un caffè al Garibaldi, e fare un ultimo giro in ZTL (corso principale e Piazza) in macchina.
Cuneo in effetti era già  perfettamente in ordine e di nuovo "civile" operativa.
Il faro della stazione me lo sono perso...
però non mi sono perso la quasi totale assenza di strisce blu di parcheggi a pagamento, presenti solo nel corso principale. Appena fuori dalle mura di piazza Galimberti solo righe bianche, e neppure con disco orario!
Qui da noi, nel pavese, le strisce blu sono un cancro in continua espansione, Pavia poi ha appena espanso la zona, e ha in progetto di espandere ulteriormente, non fosse bastato il rincaro del 50% delle tariffe, la soppressione della "franchigia" di pausa pranzo, e l'estensione anche al sabato pomeriggio (prima escluso).
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
vehemens
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:37 pm

mah..... più o meno...
in che Cuneo eri?
ahahahahaha

quelle entro le aree delimitate dalla MIA linea Blu sono le aree di parcheggi a pagamento




Immagine


diciamo che si inizia a sentire il probl parcheggi anche da noi
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

in che Cuneo eri?
credo sia un effetto alcolico che tramuta il blu in bianco. Anche io in effetti ho visto solo parcheggi a pagamento in centro...


Off topic da cuneo
e' vero...confermo tutto...che dici...si fa un Vecio.it dopo l'estate?
Non so, dipende che cosa vorreste fare. Io se faccio un raduno preferisco farlo in qualche luogo di interesse e lasciare che il pranzo sia al sacco. Il tutto senza troppe pretese. Le visite alle caserme non mi sento di organizzarle dato che sono abbastanza stanco di fare figura di m. comunicando un numero e presentandomi con ben altre persone. Idem per il ristorante. Se qualcuno ha idee da suggerire se ne può parlare.

fin Off topic da cuneo
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”