Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Austrusco ha scritto:Gigi, ci vai giù un po' sul pesante [...]
Può essere, ma io non ho mai nascosto di essere un reazionario antiliberale 8)

Hellis, quando riapre la bottega ti faranno la carta fedeltà  per i clienti VIP.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Oggi non riesco a connettere e a rispondere.. ieri sera, complice mio fratello, sono stato circuito da un manipolo di reazionari, di cui molti alpini (tutti a parte il figlio di uno di loro e mio fratello), e sono stato costretto a tirare il collo ad una salama fritta.
Visto che l'oste, cognato del capo degli arditi e alpino anch'esso, ha benedetto il supplizio con abbondante gutturnio, e visto che stamattina ore 7.30 ero operativo su un impianto a 8 m di altezza in quel di brescia, ora come ora mi viene difficile rispondere scrivendo qualcosa di sensato (mi brucia anche lo stomaco). Quando ricomincia a girare qualche neurone, quella lì dei Vip te la faccio pagare :D :D
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:Quando ricomincia a girare qualche neurone, quella lì dei Vip te la faccio pagare :D :D
Mi chiedo come le tue minacce possano risultare credibili dopo che hai confessato di aver bevuto del Gutturnio con (orrore!)della "salama fritta" :P
Bastava il Castrol. Comunque vedo che qualcosa ha iniziato a bruciare.

In ogni caso, saresti proprio un maramaldo a presentarmi il conto dopo che il Gran Consiglio ha appena approvato il testo di legge Figo.
Per inciso, a ennesima testimonianza della paraculaggine del giornalista italiano medio (GIM), stamattina alle sette un GR nazionale ha classificato Rosy Bindi come cattolica oltranzista.

Con questo metro, tu devi essere almeno vescovo.
Mandi, eminenza.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...è dura! non gira ancora niente, ma metto nel conto anche quel 'Vescovo' :D
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Rosy Bindi "cattolica oltranzista"???

Oh Signùr, guarda giò, impiasè!!

Di un, tanto per dire, Lefevriano, che cosa direbbero?

E ora, invece, permettetemi una domanda che va al nocciolo delle cose che contano sul serio:

Salama fritta: si richiede spiegazione la più ampia e dettagliata possibile

Gutturnio: conosco e apprezzo (nota di sincerità : difficile trovare vini rossi che non apprezzi...). E' forse vino poco adatto alla pietanza di cui sopra? Che cosa si proporrebbe in sua vece?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

La salama fritta è un bel salame, tipo 'gentile' lo chiamano qui da noi, insaccato da pochissimo (roba da un mese massimo) e di dimensioni generose, fritta e poi con il sugo della frittura ci fanno un 'poccino'.
Per il gutturnio non so che dirti... non era mica male, ma la morte della salama era con un lambrusco, tipo un pra' di bosso o comunque qualcosa di corposo, ma tanto Luigi poi ti dice picche perchè lui è ai confini della rossa emilia... insomma in quella zona che non sa ne di me, ne di te.. e li tendono un pò a rinnegare il lambrusco.
A dire il vero ne hanno di ottimi comunque... ma diciamoglielo piano
Alla fine 'sta salama è un bel mattone da mandar giù. Porca miseria.
Comunque, la mia idea della Bindi tende alla bigottonabaciapile. Come vedi è un pò una questione di punti di vista.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto:Di un, tanto per dire, Lefevriano, che cosa direbbero?
"E che roba è?"
Del resto a loro già  ci pensa Martini.
Hellis ha scritto:...è dura! non gira ancora niente, ma metto nel conto anche quel 'Vescovo' :D
Spero tu abbia un taccuino bello spesso.
"Ma droite recule, ma gauche est menacée, mon centre est enfoncé, j'attaque"

Soprassiedo sul rescoconto culinario. Roba da primitivi.
Uno fa su un salame, poi lo mette a friggere dopo un mese.
Nemmeno in cucina riescono ad avere idee chiare. Poi vogliono sistemare il mondo.

Il Gutturnio è roba fina. Già  con la cacciagione fatta come si deve "Barbera sufficit". Per il piatto in esame basta, come ha già  scritto Hellis, il Castrol.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Interessante.

Temo proprio che la salama fritta non rientri nei piatti che io possa affrontare.

Che il Gutturnio fosse roba fina, non avevo dubbi, anzi.

Curiosità  barberesca: del Piemonte, del Monferrato, d'Asti, dell'Otrepò Pavese, delle tue parti... ce n'è a bizzeffe, nelle varianti "mosse" e "ferme". Da quelli "facili" a quelli piuttosto impegnativi.

Tutti buoni però :lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Faccio solo notare che a Piacenza il piatto principe si chiama 'Pisarei e fasò', roba che non si traduce nemmeno in italiano.
A parte la salama fritta, a parma ce la passiamo parecchio meglio in questioni culinarie.
Devo ahimè concordare sul fatto che si poteva mangiare ben di meglio, ma 'sti qui è un mese che vanno a dietro con il 'tiriamo il collo alla salama' che sarebbe stato dissacratorio chiedere due affettati di quelli giusti.
Comuqnue la specialità  trasversale, nel senso che non se ne fa una questione di confini provinciali, ma è ambita da tutti i rossi trinariciuti (vedi foto), resta il bimbo (direi in salmì)

Immagine
Spero tu abbia un taccuino bello spesso.
"Ma droite recule, ma gauche est menacée, mon centre est enfoncé, j'attaque"
Non ti preoccupare, corto di cervello ma lungo di memoria. Piuttosto vedo che è bastata la sconfitta al Flaminio per convincerti a passare con i 'mangiarane' (effettivamente in quel di piacenza, l'influsso della nouvelle cousin non può che essere positivo).

ore 18.11, la digestione incontra difficoltà  all'avviamento. I trigliceridi gioiosi fanno festa e si sono ammassati in gran numero.
Ultima modifica di Hellis il ven feb 09, 2007 6:22 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Bimbo in salmì.

Proprio un piatto da rossi. Cos'è, cucina del soviet?
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Nemmeno in cucina riescono ad avere idee chiare. Poi vogliono sistemare il mondo.
...questa l'hai mutuata da Don Camillo :D

e li da voi Fede? che si mangia oltre alla polenta? :twisted:
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:
Nemmeno in cucina riescono ad avere idee chiare. Poi vogliono sistemare il mondo.
...questa l'hai mutuata da Don Camillo :D
Come metà  delle cose che scrivo :P
Se la ruota è già  stata inventata, basta adattarla ai diversi usi.

I "pisarei" sono una tipica "gonfiatura" turistica, come il lardo di Colonnata.
L'unica praticamente che qui abbiano fatto, per cui è ovvio che in realtà  la nostra cucina è di vari metri superiore alla vostra. :twisted:
Comunque, anche le rane qui alla Bassa non sono da disdegnare. :D
Quelle estranee, invece, vanno divise per la metà  dell'area del rubinetto :wink:
(A proposito, quello è il film più bello dei 4 tratti dai libri di Guareschi. La scena del comizio, quando Don Camillo spara dall'altoparlante "La leggenda del Piave", è forse l'unico punto dove l'adattamento cinematografico supera, anche se di pochissimo, la pagina scritta. Quando Don Camillo scatta in piedi con gli occhi lucidi e risponde "presente!" mi viene sempre un groppo in gola. Altri tempi, altri uomini)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Luigi ha scritto:(A proposito, quello è il film più bello dei 4 tratti dai libri di Guareschi. La scena del comizio, quando Don Camillo spara dall'altoparlante "La leggenda del Piave", è forse l'unico punto dove l'adattamento cinematografico supera, anche se di pochissimo, la pagina scritta. Quando Don Camillo scatta in piedi con gli occhi lucidi e risponde "presente!" mi viene sempre un groppo in gola. Altri tempi, altri uomini)
Mandi.
Luigi
Quoto, anch'io la penso così :)
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Hellis ha scritto:Oggi non riesco a connettere e a rispondere.. ieri sera, complice mio fratello, sono stato circuito da un manipolo di reazionari, di cui molti alpini (tutti a parte il figlio di uno di loro e mio fratello), e sono stato costretto a tirare il collo ad una salama fritta.
Visto che l'oste, cognato del capo degli arditi e alpino anch'esso, ha benedetto il supplizio con abbondante gutturnio,
Quoto la "Salama",
Hellis poi mi sai dire dov'è quel luogo...così mal frequentato..:wink:


ciao bèlo
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ciao Elio. Osteria del Teatro, a fontanellato.. la salama era 'fuori menù', nel senso che glie l'hanno chiesta prima, però secondo me se glie la chiedete ve la fanno eccome. :D

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”