Avatar utente
mikros
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: dom set 07, 2003 10:52 am
Località: Caserta

Von Kleist ha scritto: OT
Ma oggi quali reparti sono dislocati a Caserta?
In passato se non ricordo male c'era qualche reggimento di artiglieria.
Comando Brigata Bersaglieri "Garibaldi" e relativo Re.Co.Su.Tat. + Reggimento Bersaglieri (non ricordo il numero) nella caserma Ferrari Orsi, già  sede della Scuole Truppe Corazzate, 21° Rgt. Genio Guastatori "Timavo" ex 21° Btg Genio Pionieri "Timavo", nella caserma Gen. Amico proprio dietro casa mia... e basta.
Non so se ci sia stata l'Artigilieria, ma anni fa, a Caserta, erano presenti ben otto caserme e prima delle I GM ancora di più, tant'è che una via di Caserta è intitolata al "22° Cavalleggeri di Caserta" che vi ha partecipato.
"Ferro Ignique Viam Per Hostem - Col Ferro E col Fuoco Contro il Nemico"
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Grazie :wink:
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

mikros ha scritto:
Von Kleist ha scritto: OT
Ma oggi quali reparti sono dislocati a Caserta?
In passato se non ricordo male c'era qualche reggimento di artiglieria.
Comando Brigata Bersaglieri "Garibaldi" e relativo Re.Co.Su.Tat. + Reggimento Bersaglieri (non ricordo il numero) nella caserma Ferrari Orsi, già  sede della Scuole Truppe Corazzate, 21° Rgt. Genio Guastatori "Timavo" ex 21° Btg Genio Pionieri "Timavo", nella caserma Gen. Amico proprio dietro casa mia... e basta.
Non so se ci sia stata l'Artigilieria, ma anni fa, a Caserta, erano presenti ben otto caserme e prima delle I GM ancora di più, tant'è che una via di Caserta è intitolata al "22° Cavalleggeri di Caserta" che vi ha partecipato.
dal mio solito file datato 2004:
caserma Ferrari-Orsi:
- comando brigata bersaglieri Garibaldi
- rep comando e supporti tattici Garibaldi
- 8 rgt bersaglieri
caserma Amico:
- 21 rgt genio guastatori (una cp distaccata a Persano, può essere???)
caserma Gaetani:
- deposito carburanti media capacità 
caserma Tescione:
- centro militare medicina legale
caserma Sirtori:
- distretto militare
Avatar utente
mikros
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: dom set 07, 2003 10:52 am
Località: Caserta

Leonardo ha scritto:
dal mio solito file datato 2004:
caserma Ferrari-Orsi:
- comando brigata bersaglieri Garibaldi
- rep comando e supporti tattici Garibaldi
- 8 rgt bersaglieri
caserma Amico:
- 21 rgt genio guastatori (una cp distaccata a Persano, può essere???)
caserma Gaetani:
- deposito carburanti media capacità 
caserma Tescione:
- centro militare medicina legale
caserma Sirtori:
- distretto militare
caserma Gaetani:
-era il vecchio Ce.Ri.Mot., poi diventato Ce.Ri.Mot. ALE ed ora non più attivo. La proprietà  degli immobili è della curia di Caserta ed attualmente ci vive soltanto la "guardiana" con la sua famiglia ed un numero spropositato di gatti... E' al centro di una vertenza tra il Comune di Caserta, la Curia che vorrebbe vendere (la caserma è un grande polmone verde) e gli ambientalisti oltre che i cittadini.
caserma Tescione:
-il vecchio Ospedale Militare di Caserta, ancora attivo
caserma Sirtori:
-c'è ancora il D.M.

Mi ero dimenticato di queste caserme, dandole per scontate.
"Ferro Ignique Viam Per Hostem - Col Ferro E col Fuoco Contro il Nemico"
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Luigi ha scritto: Mestre: a pochi minuti dalla stazione FS. Non ricordo il nome e non ci sono mai stato, ma mi dicono buon assortimento e prezzi anche qui corretti.
Il negozio è Squillante

http://www.squillanteuniformi.it/
Ultima modifica di Lorenzo il mar ago 29, 2006 9:55 am, modificato 1 volta in totale.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Gian Luca ha scritto:A Medicina mi hanno detto che c'è questo tipo che ha magazzini interi pieni di roba, quelli del mio gruppo ci hanno comprato casse cottura e altro a prezzi veramente stracciati.
Sono andato non più di 3 settimane fa.

Anni addietro aveva veramente un sacco di roba dell'EI, sia di abbigliamento che di materiali.

Due anni fa ho comperato dei panta-cordellino a 9 euro (in quelli che usavo a naja non ci sto più dentro... :wink: ), e un completo impermeabile VO con imbottitura interna a 10 euro. Cercando bene si trovavano capi praticamente nuovi.

Adesso di abbigliamento EI è rimasto veramente poco, e quasi tutta roba in pessimo stato. Si è buttato sull'abbigliamento para-militare da mercato, con qualche pezzo nuovo (tipo la vegetata) allo stesso prezzo di altri negozi.
Una tristezza...

Per chi avesse invece bisogno di pale, picconi, cassette di munizioni, elmetti in acciaio, cinghie da fucile ecc, è consigliatissimo. Se cercate abbigliamento, lasciate perdere, è un viaggio sprecato.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

axtolf ha scritto:
Il negozietto - un buco - quasi di fronte alla 'Salsa' esiste ancora ?
Se intendi dire quello che era all'angolo dove c'era anche il bar La Cerva, ha chiuso nel 1999/2000
Nel '92 era gestito da una simpatica nonnetta, che credo sia passata a miglior vita, ormai.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

7°Alpini ha scritto:Basti naja da mulo a Medicina ?
Molto interessante ! Urge notizie + precise, indirizzo, tel. grazie !
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Confermo.

Mi pare anche di aver visto casse / taniche da metterci sopra.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
[nemo]
Soldato
Messaggi: 6
Iscritto il: mer lug 04, 2007 11:17 am

Help

Ciao a tutti, mi chiamo Gianluca, scrivo da Maddaloni, sono uno studente della facoltà  di ingegneria Federico II di Napoli, scrivo perchè sto approntando un lavoro di tesi riguardante il riuso degli edifici militari dismessi nella zona di Caserta Capua e S.Maria Capua Vetere. Ho già  avuto informazioni sommarie dal X reparto infrastrutture di Napoli il quale mi ha fornito un elenco dei beni militari delle zone succitate. Purtroppo però ho qualche difficoltà  a reperire ulteriori informazioni, qualcuno può suggerirmi un testo di riferimento o può aiutarmi in qualsiasi altro modo?Le difficoltà  maggiori le ho per la caserma Gaetani e la caserma Amico(dove sono?sono attive?) grazie in anticipo per le risposte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

La caserma Amico si trova a Caserta ed è stata sempre attiva.
Dal 71,quando l'ho vista io,ad oggi:sede del 21°Rgt Genio.
La Gaetani dovrebbe essere anch'essa a Caserta ma non credo operativa.
Puoi dare anche a noi l'elenco dei beni militari?
ilpasko
Soldato
Messaggi: 45
Iscritto il: mar giu 05, 2007 8:28 pm
Località: molinetto (bs)

a merano come dice jolly c'e ne sono 2 ma quello vicino alle caserme non so se c'è ancora, mentre quello in centro ha sempre meno roba, d'altronde ultimamente non fa tanti affari
con tecnica e tenacia ovunque
ilpasko
Soldato
Messaggi: 45
Iscritto il: mar giu 05, 2007 8:28 pm
Località: molinetto (bs)

per trovare articoli militari sopratutto spille nappine e oggetti di questo genere devi andare ai mercatini
con tecnica e tenacia ovunque
[nemo]
Soldato
Messaggi: 6
Iscritto il: mer lug 04, 2007 11:17 am

La caserma Amico si trova a Caserta ed è stata sempre attiva.
Dal 71,quando l'ho vista io,ad oggi:sede del 21°Rgt Genio.
La Gaetani dovrebbe essere anch'essa a Caserta ma non credo operativa.
Puoi dare anche a noi l'elenco dei beni militari?
l'elenco in pratica lo trovi anche su internet, tra le varie Gazzette ufficiali, quella del 97 non è più on line mentre è on line quella del 2005, la trovi al seguente link http://gazzette.comune.jesi.an.it/2005/141/1.htm l'elenco è a negli allegati. Le caserme Amico e Gaetani le ho lette in questo post ma non avendo avuto info dal X infrastrutture non riesco a localizzarle, mi sai dire in che zona di caserta si trovano(magari mi dai le coordinete con google earth)? Gaetani mi sembra sia nel MaCRiCo. Poi ho letto dell'ex deposito munizioni "sanduia" tra i beni da dismettere nel 2007 sul quale non ho avuto alcuna info, mi sapresti aiutare anke su questo? e poi sul vialone tra s.nicola e caserta ho visto delle casermette abbandonate, sono militari anche quelle che tu sappia? Grazie in anticipo per le risposte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

La Gaetani dovrebbe essere nell'ex MACRICO: tutta la zona dietro al monumento in V.Unità  Italiana,a sud dello stadio e della cas. Ferrari-Orsi.
L'Amico, invece, è a N-E del parco della reggia presso V.Eleuterio Ruggiero.
Le “casermette” citate sono state sicuramente militari in quanto, tanti anni fa, avevano i cartelli gialli con scritto zona militare.
L'ex Dep.Sanduia non so, forse son proprio quelle casermette lì.
Ora mi hai messo la curiosità : se avessi degli aggiornamenti informami/ci.
[nemo]
Soldato
Messaggi: 6
Iscritto il: mer lug 04, 2007 11:17 am

Purtroppo ho difficoltà  a reperire aggiornamenti visto che anke se si sta parlando di edifici dismessi c'è sempre gran segreto. Se riesco a sapere qualcosa in più ti faccio sapere, ma non so proprio come fare, ovviamente se sai qualcosa in più fammi sapere, mi sarebbe molto utile..grazie comunque per le informazioni mi metto alla ricerca delle caserme con un sopralluogo in sito.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”