Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

C.le Busbani ha scritto:Amici cari, il ritrovo potrebbe essere la mia casa che si trova lungo la strada Cadorna per Cima Grappa.
Non ascoltare Omar, l'ultima volta per no nfarmi venire ad Asiago in moto mi ha detto prima che me l'avrebbero rubata o poi che avrei fuso i lmotore...a causa della ridotta velocita'!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Caro Lele,
qui si corre bene. La strada è abbastanza bella (non larga come quella di Asiago ceh hai fatto tu).
Purtroppo il tempo è brutto e fa freddo (8 gradi). Non faccio previsioni adesso, ma do certezze: ci si ritrova a circa 8 Km e mezzo da qui.
Sono salito l'altra sera (lunedì) ed ho visto che la strada non è poi così ben pulita a causa degli acquazzoni. Ma confido nella pulizia che faranno in questi giorni, se il tempo migliora.
Se sarà  bello per chi vorrà  salire in moto sarà  un bel tour. Intanto...il Grappa continua ad avere la nuvoletta nera...mah!
Cmq, Lele, per la salita e la discesa hai avuto culo...ma la pioggia l'hai presa!
Il Conte (:-x)
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Temo che con questo "bel" tempo non si andrà  da nessuna parte, la strada sarà  senz'altro pulita, ma le trincee, sentieri, ecc.? prevedo pantani e affluenza nulla

dubbio organizzativo: per gli aventi diritto è prescritto il cappello alpino?
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

dubbio organizzativo: per gli aventi diritto è prescritto il cappello alpino?
Si sul volantino c'è scritto che è gradito.

Le condizioni meteo non sono le piu' indicante. Molto del percorso credo si sia trasformato in un immane pantano. Dovete considerare che l'anno scorso anche con il bel tempo c'era ancora del fango quà  e là . I tratti su strada e su veri e propri sentieri sono in realtà  abbastanza limitati e quindi il rischio è di passare la giornata impantanati, uscendone pieni di fango avendo visto poco o niente. In qualche punto potrebbe anche essere un pochetto pericoloso e suppongo che se si decide di fare la passeggiata (infangata in questo caso) gli organizzatori sceglieranno un percorso diverso e limitato

L'ultima parola domani comunque.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Qui, fino a questo momento, giornata calda e soleggiata, speriamo sia lo stesso anche nel 'bassanese'

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Aggiorno che dopo una ventilata e soleggiata giornata, ora è più che nuvoloso.
Non piove. Le previsioni parlano di temporali dalle 20 alle 8.
E domani nuvoloso.
http://www.meteo.it

Omar Busbani
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Comunico che per quanto riguarda me Omar e Paolino, rinunciamo al giro delle trincee per domani. Ci troviamo comunque da Omar verso le 8.30 per vagliare altri giri in tema con il 2 di giugno.

Le condizioni meteo sono attualmente pessime in zona, e anche se ci fosse un miglioramento il tragitto non è piacevole con qualche centimetro di fango da pestare... da qui la decisione.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Personalmente mi do disertore delle trincee del Grappa, sarà  x una prossima volta.

Anche xchè la "TIGRE", visto le condizioni meteo, mi ha precettato x lavori casalinghi, devo sdebitarmi x la recente "vacanza asiaghese" :roll:
- IMMANE ROTTURA DI MARONI!!!!!!!- FIOI NON SPOSATEVI!!! -

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

C.le Busbani ha scritto:Caro Lele,
qui si corre bene. La strada è abbastanza bella (non larga come quella di Asiago ceh hai fatto tu).
Purtroppo il tempo è brutto e fa freddo (8 gradi). Non faccio previsioni adesso, ma do certezze: ci si ritrova a circa 8 Km e mezzo da qui.
Sono salito l'altra sera (lunedì) ed ho visto che la strada non è poi così ben pulita a causa degli acquazzoni. Ma confido nella pulizia che faranno in questi giorni, se il tempo migliora.
Se sarà  bello per chi vorrà  salire in moto sarà  un bel tour. Intanto...il Grappa continua ad avere la nuvoletta nera...mah!
Cmq, Lele, per la salita e la discesa hai avuto culo...ma la pioggia l'hai presa!
Il Conte (:-x)
Macche culo, in moto superi agevolmente sia in salita che in discesa, sia in curva che in rettilineo.....questione di polso!
In ogni modo l'acqua l'ho presa da Asiago a bologna ma.....con la tuta impermeabile sopra quella di pelle......beh, non mi sono bagnato nel modo piu' assoluto
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

7°Alpini ha scritto:
- IMMANE ROTTURA DI MARONI!!!!!!!
Se lo riportassi alla tua dolce meta'......altro che libera uscita, ti mette ai lavori forzati!!!!!!!
7°Alpini ha scritto:
- FIOI NON SPOSATEVI!!! -
Non ti preoccupare....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

questa mattina Cima Grappa era imbiancata!
la max trid.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

cavalli ha scritto:questa mattina Cima Grappa era imbiancata!
la max trid.
spero che il vostro giro stia andando per il meglio
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Pompiere
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: lun nov 01, 2004 12:59 am
Località: Belluno

Appena tornato dal giro sul Grappa Insieme agli amici del Vecio.it

Mattinata con cielo terso, aria fredda e Grappa Imbiancato!
Rinuncia immediata al giro delle trincee preventivato

E' stata dura a casa di "Maestro"Omar convincere tutti sul da farsi, ma alla fine ci siamo decisi che dopo un' ora bisognava pur partire per qualche destinazione:
Nervesa?
Grappa?
Buona la seconda!

Il Gruppo composto da Ax, Omar, l'Avv. MUNARI, Paolino e Moglie, Pompiere e Morosa più altri tre amici di cui (faccio vergogna) non ricordo più i nomi, prende la via di Cima Grappa.

Bevuto un pò di Cartizze per riscaldare gli animi nel piazzale coperto dalla neve, si parte per una non si sa quale destinazione... Santuario? Galleria? Ritorno a casa?...

Incontriamo una delle guardie del Santuario, Matteo, giovane VB1 di stanza sui millesettecentoerotti metri.
Un tipo molto simpatico e molto appassionato del suo "mestiere" che ci ha guidato nella visita alla Galleria Vittorio Emanuele III scavata nella roccia del Grappa.
Tutto il possibile ci ha fatto vedere raccontandoci anche degli spassosissimi aneddoti.

Poi visita al Sacrario con la sua favolosa vista panoramica su mari, monti e pianura.

Un posto mistico dove respira l' atmosfera e l' emozioni di chi ha dato la vita per gli Alpini e l' Italia.

La neve poi ha contribuito a rendere più magica l' esperienza.

Successivamente una pausa aperitivo ed il pranzo in una baita a valle portano a concludere il nostro tour con le nuvole cariche d' acqua pronte a scaricare i loro proiettili.

Inizia il ritorno del gruppo a casa, noi verso Belluno, gli altri a casa del "Maestro" Omar a continuare magari a fare festa...

Un appunto all' Avv. MUNARI:... basta leggere i nostri Post, vogliamo vederti scrivere una buona volta!!!


Immagine

Immagine
Ultima modifica di Pompiere il sab giu 03, 2006 7:57 am, modificato 1 volta in totale.
Pompiere 7/92

Alere Flammam et Flammas Repellere
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Un resoconto essenziale ma preciso di ciò che abbiamo fatto oggi. In allegato una delle foto di gruppo.

L'avvocato comunque, non è Milani, bensì Munari...
Allegati
grappa.jpg
grappa.jpg (115.64 KiB) Visto 1023 volte
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pompiere
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: lun nov 01, 2004 12:59 am
Località: Belluno

axtolf ha scritto:Un resoconto essenziale ma preciso di ciò che abbiamo fatto oggi. In allegato una delle foto di gruppo.

L'avvocato comunque, non è Milani, bensì Munari...

Accidenti, ero talmente preso dalla descrizione che ho storpiato il nome.

Allora confermo che l' Avvocato si chiama MUNARI e non Milani, altrimenti non ci legge più...
Pompiere 7/92

Alere Flammam et Flammas Repellere

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”