e per la rossa di borgo panigale.....ole'
Classe MotoGP: 'Capirex' stratosferico a Sepang
Mamma mia che Ducati!!!! Loris Capirossi, in sella alla Desmosedici GP5, ha frantumato il record del tracciato malese di Sepang, dove si sono conclusi i test privati della classe MotoGP. 'Capirex' ha preceduto Gibernau, Rossi e le due Honda ufficiali di Hayden e Biaggi
Â
SEPANG (Malesia) - 'Capirex' ha girato in 2'00''54, un riscontro cronometrico che ha del clamoroso se confrontato alla pole position del 2004, stabilita da Valentino Rossi, con la Yamaha, in 2'01''833, con un miglioramento di quasi un secondo e mezzo.
Il centauro imolese si e' lasciato alle spalle Sete Gibernau, prima guida della Honda del team diretto da Fausto Gresini, che ha piazzato il giro più veloce in 2'01''21 e la M1 del 'Dottore', terzo con 2'01''34.
Lo 'yankee' Nicky Hayden (tornata da 2'01''68 e Max Biaggi (2'01''91 per il romano) hanno occupato la quarta e la quinta posizione con le due Honda HRC ufficiali, davanti alla Yamaha di Colin Edwards e alla Honda di Alex Barros.
Marco Melandri, con la seconda due ruote del Team Gresini, non e' andato oltre l'ottava posizione con un giro veloce in 2'02''19, ma si e' tenuto dietro l'ex ducatista Bayliss e il giapponese Shinya Nakano.
Ricordiamo che una sola Ducati e' scesa in pista, stante i problemi fisici di Carlos Checa (influenza e i postumi della ferita alla mano rimediata a Madonna di Campiglio): 'Sono molto contento, siamo stati bravi a superare il momento difficile del 2004 rimanendo concentrati sul lavoro. I risultati si vedono, anche se adesso non è il caso di montarsi la testa. Ma quella odierna è una prestazione vera, non episodica. Gomme Bridgestone a parte, la GP5 rappresenta un passo avanti davvero enorme', ha dichiarato il 'rider' di Borgo a Rivola, al settimo cielo per il risultato ottenuto nel sud-est asiatico.
Inoltre, l'ex iridato in 125 e 250 ha effettuato una sorta di simulazione di gara, seppur incompleta, che ha permesso ai tecnici della casa bolognese di registrare dei dati molto interessanti, poichè i tempi di Capirossi hanno avvicinato quelli di Rossi, anch'egli alle prese con una simulazione sulla pista malese.
Archiviata la tregiorni a Sepang, all'insegna della 'rossa' di Borgo Panigale, prima della classe nell''Opening Day' e nella giornata di ieri, il prossimo appuntamento, per i piloti e le squadre di MotoGP, è previsto dall'11 al 13 febbraio, sempre a Sepang. Tra tre settimane, la Honda togliera' i veli alla moto che sara' usata nel prossimo Campionato del Mondo.
La Ducati non deve avere paura delle case giapponesi. Di solito, chi ben comincia e' a meta' dell'opera.
I tempi della terza giornata:
1) Capirossi (Ducati) 2'00''54
2) Gibernau (Honda) 2'01''21
3) Rossi (Yamaha) 2'01''34
4) Hayden (Honda) 2'01''68
5) Biaggi (Honda) 2'01''91
6) Edwards (Yamaha) 2'01''93
7) Barros (Honda) 2'01''98

Melandri (Honda) 2'02''19
9) Bayliss (Honda) 2'02''69
10) Nakano (Kawasaki) 2'02''72
11) Tamada (Honda) 2'02''73
12) Elias (Yamaha) 2'02''98
13) Hofmann (Kawasaki) 2'03''70
14) Xaus (Yamaha) 2'04''00
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!