Oriente ha scritto:
La squadra interista è riuscita a non pareggiare col Messina
dillo piano perche' sai come son fatti gli interisti.......
l'anno scorso e' arrivato Zaccheroni ed hanno detto.......adesso vinciamo tutto....
l'anno scorso e' arrivato Adriano ed hanno detto.......adesso vinciamo tutto....
adesso che hanno vinto una partita pensano di arrivare primi e vincere anche la champions.....
Il problema e' che hanno sprecato tutti i bonus in questa partita......Rigore parato, 5 gol fatto, nessun gol subito....insomma....forse meglio cosi, tanto per farli illudere
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Ieri a vedere la Virtus....Lega2.....ben 7750 spettatori.....ragazzi questo e' sport, nemmeno i palazzetti di serie A1 riescono ad avere cosi tanto pubblico....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Lele ha scritto:Ieri a vedere la Virtus....Lega2.....ben 7750 spettatori.....ragazzi questo e' sport, nemmeno i palazzetti di serie A1 riescono ad avere cosi tanto pubblico....
Vero
Pensa che Treviso,una delle squadre più forti d'Europa fino allo scorso anno, arrivava a 6000 persone solo 2/3 volte all'anno,quando ci sono le partite che contano.
Cle Istruttore 8/98
16° RGT Belluno
79 CP
Miane (TV)
-GLI ALPINI VANNO, COME ANGELI BIANCHI..E AD OGNI PASSO COPRONO UNA FOSSA-
Lele ha scritto:I piu' forti siamo noi.....Forza V NERE
In quanto a numero di spettatori sicuramente, ma a livello di squadra non ne sono convinto.Quando abbiamo vinto lo scudetto nel 2002, battendo "basket city" non c'èra storia.V nere in semifinale, se non ricordo male 3-1, quello che mi ricordo è il Bullo che prende per il culo un certo Jarich (si scrive cosi?) con canestro + fallo che è entrato nella storia a Treviso.E poi la cigliegina sulla torta un 3-0 alla Fottitudo.
Sicuramente la storia della V non si discute, ma negli ultimi anni Treviso era la squadra da battere.Quest'anno tutto da vedere
Cle Istruttore 8/98
16° RGT Belluno
79 CP
Miane (TV)
-GLI ALPINI VANNO, COME ANGELI BIANCHI..E AD OGNI PASSO COPRONO UNA FOSSA-
per la cronaca..... IL GRANDE SLAM
Nel 2000 Alfredo Cazzola lasciò la presidenza delle V Nere a Marco Madrigali.
La società volle scommettere sui giovani: Jaric, Smodis e Manu Ginobili, stella nascente prelevata a Reggio Calabria.
L'11 ottobre del 2000, però Sasha Danilovic, eroe degli anni '90, annunciò di voler lasciare il basket. (ragazzi, ero a palazzo per la presentazione delal squadra quando annuncio i lritiro......capperi che schock)
La squadra accusò il colpo, ma fin dalle prime gare mostrava una inarrestabile voglia di vincere: furono 33 le vittorie consecutive tra campionato ed Eurolega.
Il primo trofeo arrivò a Forlì, nella finale di Coppa Italia con Pesaro.
Pochi giorni dopo si giocarono le Finali di Eurolega, conquistate battendo 3-0 la Fortitudo nella serie di semifinale.
Il Tau Vitoria diede filo da torcere alla Kinder, ma infine si piegò alla superiorità bianconera, la sera del 10 maggio 2001.
Ma non era ancora finita.
Con un percorso nettissimo nei playoff (9 vinte, 0 perse), la Kinder aggiunse l'ultimo tassello allo Slam, che si completò ancora conto la Fortitudo, in una serie a senso unico: alla fine di gara 3, il 20 giugno 2001, il tabellone del PalaMalaguti segnava 83-79, risultato con il quale la Virtus più forte di sempre firmava un'impresa storica per il basket bolognese e italiano.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Palma ha scritto:Sicuramente la storia della V non si discute
Intedevo proprio il grande slam.Noi purtroppo l'abbiamo solo sfiorato il primo anno con Messina.Comunque almeno una cosa ci accomuna, godiamo troppo quando perde la Fottitudo
Cle Istruttore 8/98
16° RGT Belluno
79 CP
Miane (TV)
-GLI ALPINI VANNO, COME ANGELI BIANCHI..E AD OGNI PASSO COPRONO UNA FOSSA-
SempreSbalzo ha scritto:OLIMPIA OLEEEEE
MILANO OLEEEEE
25 scudetti, 3 coppe campioni e l'elenco è lungo
shhh!!!
Ceto, voi avete vinto molto ma ultimamente siete un po' in calo.
fino al 2000 la capitale del basket era bologna....ora noi siamo in Lega2 ma tranquilli e godetevi questi momenti perche' al nostro arrivo saranno cavolacci vostri.
E pensare che anche qualche mese fa anno salvato qualche altra societa' di A1.........e noi ci hanno mandato al rogo.....pazienza, l'importante e' risollevarsi e ce la stiamo facendo!!!!
Una delle tante cose belle di Bologna.......
La gente e' piu' interessata al basket che al calcio.....fantastico
qua una partita di basket....e soprattutto i lderby...e' come un Inter-Milan..un Roma-Lazio...la tensione si taglia con i lcoltello!!!!!
Preoccupatevi che il prossimo anno ci saremo anche noi!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!