Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Lele ha scritto:
Beppe ha scritto:io ho invece scoperto che in romagna non capiscono una sega di grappa!
Lele insegnagli qualcosa!
(te lo imparo io! ahah!)
A dire il vero io non sono abituato ad insegnare ma a bere... :lol:
Ho finito ora una bella sudata. Cribbio!!!
esiste poco che in Romagna non conoscano l'arte del bere...e d'inverno come fanno?!?
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

c'è il sole anche d'inverno!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto: Ho finito ora una bella sudata. Cribbio!!!
esiste poco che in Romagna non conoscano l'arte del bere...e d'inverno come fanno?!?
Fatti loro, io bevo!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

La 18 Lune ...... slurp, l'ho bevuta per la prima volta sabato sera al rifugio cima 11 sopra il lago Fedaia.
Ottima la grappa....bello il rifugio.....e la gestione è tutta da vedere :lol: :lol:
a buon intenditore poche parole
Ciao Marco
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Ma io vorrei sapere come Beppe si permette di dire che i romagnoli non capiscono una sega di grappa! Lui, Cappuccinoman! :P
E tu Lele, invece di riprenderlo, gli dai pure retta? :x
Caro Beppe, ne hai di strada da fare prima di capire chi se ne intende di grappa e chi no! MOTOSQUICCI!
Ah, bevono un bicchiere e si credono maestri alcolici!
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

topo! a me dai di cappuccinoman?
oh....Jesus!
non credo ai miei occhi, non mi far dir nulla va!
ti faccio fare la trottola!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

C.le Busbani ha scritto:Ma io vorrei sapere come Beppe si permette di dire che i romagnoli non capiscono una sega di grappa! Lui, Cappuccinoman! :P
E tu Lele, invece di riprenderlo, gli dai pure retta?.
Parla dei romagnoli non degli Emiliani!!!!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Grappa al miele, non ricordo il nome ma è troppo buona: se lo ritrovo lo scrivo.
Quella del contadino (ossia fatta in casa) è il top....la senti nel naso.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”