Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Sembrate i galli di Renzo
Stanno eliminando gli alpini (ed anche i bersaglieri logicamente) e voi litigate tra di voi,
Bell'esempio di coesione.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

wintergreen ha scritto:Sembrate i galli di Renzo
Stanno eliminando gli alpini (ed anche i bersaglieri logicamente) e voi litigate tra di voi,
Bell'esempio di coesione.
Ma io non sto litigando con nessuno, e sinceramente non penso che rispolverare le tradizionali bonarie rivalità  tra le varie specialità  con la Penna sia cosa paragonabile ai galli di Renzo.

Su una cosa non sono d'accordo però, se mi permetti, Linzen: così come i Paracadutisti Alpini non sono Ranger, allo stesso modo gli Alpini non sono fanti leggeri da montagna. La discendenza degli Alpini è differente, mica derivano dalle Divisioni di Fanteria da Montagna. Altrimenti uno potrebbe chiamare un Marine "fante leggero da sbarco"... e non penso che la cosa sarebbe molto gradita ai membri del Corp. Un Marine è un Marine ed un Alpino è un Alpino, e ritengo che se non c'è bisogno di definizioni chiarificatrici per i primi, sarebbe ora di far passare il concetto che non ce n'è bisogno neppure per i secondi. Almeno, questa è la mia personalissima quanto opinabilissima opinione.

Un saluto a tutti.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Federico ha scritto:un Alpino è un Alpino
smack, grandi parole
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Non mi pare che stiamo litigando.....mi pare e neppure mancando di coesione, stiamo solo cercando di dare un tono non...drammatico al nostro orgoglio...
Sappiamo benissimo che ognuno di noi é sicuro di essere " dei migliori" e li sfotto' fanno parte dell'essere Alpini ( come si vede per un attimo , ma solo un attimo ho lasciato la veste di GA ) ; stiamo insomma prendendoci un po' in giro uno con l'altro, utilizzando il Forum come un fuoco e il Post come un bicchiere di grappa...e questo mi pare un buon uso...

Credo sia profondamente alpini saper sorridere di se stessi e ironizzare sui ...concorrenti...con un po' di humor e lasciando per un attimo perdere il resto.

Ora vedo che sono arrivati gli Artimontagna....come si vede a stuzzicare i topi, i toponi escono ahahah ciao

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

cap. rinaldo ha scritto:un GA
Ma anch'io posso esser considerato un GA....un Geometra Alpino :lol:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

wintergreen ha scritto:Sembrate i galli di Renzo
Stanno eliminando gli alpini (ed anche i bersaglieri logicamente) e voi litigate tra di voi,
Bell'esempio di coesione.
:roll:
A volte si ride per non piangere, e questa mi sembra una delle occasioni.


Si, hanno eliminato gli alpini, con il blocco della leva, e penso sia così anche per i Bersaglieri.
:cry:

Per me li possono chiamare "giovanni" oppure "francesco", "ranger" oppure "rover" (per oggi con le trojate sono a posto), ma ormai con la sospensione della leva non ci sarà  più modo di far vivere assieme per alcuni mesi il medico con il mandriano, o l'avvocato con il muratore, e perciò si perderà  una delle qualità  di essere alpino, quando quello, esperto nell'uso del linguaggio, aiutava questo nelle questioni intellettuali, e quando questo, robusto per iniziazione, aiutava quello nelle difficoltà  giornaliere, ma entrambi ci mettevano del proprio, e lo fondevano assieme, nei momenti di allegria in "fraterna" amicizia.
:-)(-:
gnaca na piega
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Lele ha scritto:
cap. rinaldo ha scritto:un GA
Ma anch'io posso esser considerato un GA....un Geometra Alpino :lol:
Leleeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:shock:
gnaca na piega
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Eh gia' Rinaldo, in 6 righe hai condensato il problema e l'inconveniente piu' grande derivante dalla fine della leva obbligatoria, quello che ti formava al di fuori e al di la' di fare il soldato.

Per Lele....a partte il fatto che un...bacatore come te ( mi sembra che voi diciate cosi' ) non potra' mai essere un GA ( o almeno avresti bisogno di un corso duro e duraturo !!! ), la cosa bella e giusta della "Nostra leva " era quello che vivendo praticamente in divisa e dormendo nelle stesse affollate camerate, non c'erano distinzioni tra contadini e medici, tra ing. e muratori...insomma era come se fossimo tutti quanti nudi e nella stessa ...brodaglia.... per questo usciva l'orgoglio e lo spirito di corpo, che superava tutte le barriere e ci esaltava nell'essere ( Per qanto mi riguarda ) GA !!
E questo orgoglio rimane immutato col passare degli anni, anzi, si rafforza ogni giorno che passa...come fossimo gli ultimi esempi di una nobile schiatta !
Ha ragione Rinaldo, abbiamo cosi' pochi motivi per sorridere, cerchiamo di non privarci anche di quelli...

Abbadia
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Mi associo nel dire che nessuno qui sta litigando

@ federico: che alpini e bersaglieri siano fanteria leggera non lo dico io ma il loro stesso fregio infatti tutte e due oltre ai fucili incrociati comuni a tutte le specialità  di fanteria hanno la cornetta che da secoli è il simbolo di quelle che una volta erano chiamate fanterie leggere perchè come i cacciatori italiani dell' 800 o i volteggiatori francesi che non operavano inquadrati in formazioni serrate ma chiudevano i buchi tra i quadrati dei reggimenti e tempestavano le linee nemiche di tiri di "precisone" (erano armati in molti casi di fucili a canna rigata) erano all'epoca considerate unità  d'elite come i granatieri e credo che questo fosse lo spirito quando i 2 corpi sono stati creati, infatti al giorno d'oggi solo gli alpini potrebbero essere considerati fanteria leggera non utilizzando di norma mezzi corazzati a differenza dei bersaglieri che ormai sono fanteria meccanizzata.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Si lo so, Linzen, e sono pure d'accordo con te.

Il mio discorso era un po' diverso: quando un dice Marine non ha bisogno di dire altro. Lo stesso quando dice Parà . Chi ascolta capisce subito, sa di che cosa si sta parlando. Sarebbe ora che lo stesso succedesse per gli Alpini, che sono Alpini e basta, e per i Paracadutisti Alpini, che sono Paracadutisti Alpini e basta e al diavolo sta postilla idiota di ranger.

Poi se uno deve spiegare ad uno straniero ignorante chi sono gli Alpini, allora accennare il più brevemente possibile (:lol:) alla fanteria leggera ci può pure stare. Ma non ne abuserei più di tanto perchè si corre il rischio di vedere su certi siti stranieri delle foto di Alpini del Monte Cervino in Afghanistan con tanto di Penna e Nappina blu (non trovo più il sito mannaggia a me sennò ti postavo il link) definiti come Italian Rangers in action. Io credo che sia insultante.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Ora vedo che sono arrivati gli Artimontagna....come si vede a stuzzicare i topi, i toponi escono ahahah ciao
I toponi spianano la strada alla fanteria leggera :lol: portano gli obici sommeggiati sui muli a 2000 mt e soprattutto.....sono OPERATIVI
8)
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Lastrada ci ha pensato qualcuno PRIMA a spianarla !!!
E non solo a spianarla...ad aprirla con quei cilindretti gialli di Rinaldo in mezzo alle rocce...con l'unica copertura del Cappello alpino, ma si sa, i Toponi sono grossi, grevi, forti e robusti, ma hanno bisogno dei loro tempi per muoversi e dei loro spazi per girarsi..quindi hanno bisogno delle loro...comodita' :D :D :wink:
Avanti Signori ce n'é per tutti !!!!!!!!!!!!

GA
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto:E questo orgoglio rimane immutato col passare degli anni, anzi, si rafforza ogni giorno che passa...come fossimo gli ultimi esempi di una nobile schiatta!
Ogni tanto anche i fratelli del Genio ne dicono una giusta.
Noi siamo veramente i discendenti di una stirpe di soldati ed uomini senza pari, veramente siamo nobili di sangue: quello versato da chi ci ha preceduto...

Comunque la faccenda del 4° Alpini "ranger" è più roba dei giornalisti, mi sembra...
Segnalo anche qui che su http://www.analisidifesa.it c'è un articolo in pdf dedicato al 4° Alpini ed all'addestramento che compie.
Mandi.
Luigi (Artigliere del 3° da Montagna ed Alpino del 7°)
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

non a caso se giri per una caserma del Genio, trovi più facilmente una Ruspa che non un obice, un cannone o qualcosa di grosso che spara.
E i cilindretti gialli, o i panettoni gialli (non quelli stradali), quelli si che ne fanno di buchi, solo che non li puoi lanciare da lontano...
E come in tutti i corpi armati, ci vuole collaborazione e integrazione, se da dietro nessuno copre, davanti nessuno apre e spiana...
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”