Non si finisce proprio mai di imparare!fanicchi ha scritto: E poi per "alpino con la A maiuscola" sai almeno cosa intendo? Intendo semplicemente alpino nel vero senso della parola, ovvero colui che va a camminare in montagna con il cappello alpino, quello che esplora le postazioni sul fronte e si immagina com'era durante la guerra e studia il perchè e il percome di determinate "mosse", quello che in vetta recita la preghiera dell'alpino, quello che porta i fiori al crocifisso o all'immagine della Madonna, quello che si commuove cantando il signore delle cime ecc ecc...
Praticamente un alpino della grande guerra ibernato e poi "scongelato" nel 1980.
Alp. David Fanicchi
Apprendo ora che, non passando il mio tempo libero fra trincee e resti di fortificazioni, non sono un alpino, sottolineo, con la a maiuscola!
E io che continuo a definire l'alpino come militare appartenente alle Truppe Alpine dell'Esercito Italiano... beata ignoranza...

Mandi.
Luigi