Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Do’ il mio contributo alle ultime note di Wintergreen e speriamo di arrivare in tempi brevi a riempire le caselle vuote!
Forse riporto dati già  indicati ma meglio due volte che nessuna!

1-III
17-III a Cesano di Roma, svolge funzioni di battaglione dimostrativo per la Scuola di Fanteria
21-III
59-III a Cividale, caserma “Zucchi-Lanfranco”. diventa 59° btg.f.mecc. “Calabria”
67-II era in posizione “quadro”
67-IV a Montorio V., caserma “Duca”
76-II dovrebbe essere stato a Cividale
76-III dovrebbe essere stato a Cividale
76-IV a S.Bernardo, caserma “Nanino”
78-III non era in vita, il 78° era su due soli battaglioni
114-III a Tricesimo, caserma “Patussi”
114-IV a Tricesimo, caserma “Patussi”
157-I a Genova, dal 1/8/75 a Diano Castello come BAR Centauro prima e 26° btg.f. “Bergamo” poi
157-III
183-I a Villa Vicentina, caserma “Bafile-Rossani”
183-II a Cervignano, caserma “Monte Pasubio”
183-III a Gradisca d’Isonzo, caserma “Polonio”
183-IV a Gradisca d’Isonzo, caserma “Polonio”, diventa 183° btg.f.mecc. “Nembo”


III/1° Granatieri, III/21° e III/157 dovrebbero comunque essere stati in vita nel 1975 probabilmente di stanza a Roma. Alessandria e Genova.
E’ da tener conto che in quei mesi scioglimenti o messa a “quadro” avvennero in momenti successivi nell’arco di un periodo più o meno lungo, la “Granatieri” ad esempio come è noto fu ridotta a Brigata solo nel 1976, mentre il IV btg. meccanizzato del 1° rgt. Granatieri fu sciolto sin dall’autunno 1975.

Per quanto riguarda i BAR inseriti nei reggimenti di fanteria, il provvedimento non ebbe vita lunga ed i battaglioni ritornarono ad essere operativi. Il III/78 mi pare fosse a Bologna, poi fu sciolto.
Per il 78° ho i dati di prima mano poiché nel II/78 vio fece servizio qualche anno mio padre e poi nell’autunno del 75 vi arrivò mio fratello per il servizio di 1^ nomina proveniente dalla Scuola AUC di Ascoli (partì dalla Scuola che c’era il II/78° ed arrivò in caserma e trovò l’87° “Senio”).

In generale io ho comunque ancora alcuni dubbi (anche di “scambio” fra numerazioni di battaglioni e sedi) e spero di trovare qualche buon documento che mi chiarisca finalmente le idee!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ho sempre pensato e credo mi sia stato detto quando ero nella "Granatier" che tutti i rgt operativi a sud del PO avessero max tre btg che sarebbero aumentati in caso di mobilitazione. Ricordo benissimo ,invece,quando mi dissero che il rgt Bersaglieri era su due btg che sarebbero diventati tre con la mobilitazione.Cosa avvenuta poi nella creazione delle brigate post 75-76. Non riesco proprio a capire dove poteva essere il btg mancante dei rgt della "Granatieri" come non sono riuscito a capire dopo tutte ste segnalazioni i btg dell'89°.Ripeto: erano a Alberga (I btg e due caserme); Arma di Taggia; Savona; Diano Castello; Pieve di Teco + Imperia e Porto Maurizio (anche se credo fossero la stessa cosa). Speriamo che intervenga qualcuno che abbia militato nei btg "mancanti" o in altri dello stesso rgt,stesso periodo che ci dica se erano esistenti oppure no.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Come sede di btg (qale?) del 21° fTr abbiamo tralasciato Asti.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Ho provato (ero in ferie!) a riassumere i btg fanteria/carri/bersaglieri prima della riforma del 75.
Alcuni (anzi molti) dubbi ed incongruenze rimangono
PE Falconara 28 o 84?
Dove erano i btg di molti CAR (girano tanti nomi) (ci vorrà  del tempo per quadrare )
21/I Asti o Alessandria
poi alcuni dist che diventano btg dopo alcuni anni (come mai?)
Per Gio Porto Maurizio è il vecchio nome di Imperia (è rimasto nome di un quartiere)
Nel rivedere i dati ho notato che i reparti che ebbero i maggiori scioglimenti furono quelli che avrebbero dovuot essere più operativi (59/76/82/114/157/182/183 Rgt fant e1 Gr), sarà  un caso o fu una scelta quella di allontanare dal confine una parte delle unità ?


1 gr--------I f------------------Roma-----------------------------------1 Assietta
1 gr--------II f-----------------Roma-----------------------------------2 Cengio
1 gr--------III f----------------Roma ?????------------------------- sciolto
1 gr--------IV fm-------------Civitavecchia-------------------------sciolto
1 be--------VI ca------------Civitavecchia--------------------------6 Scapuzzi
1 be--------XVIII ca---------Civitavecchia-------------------------Q74/s75
1 be---------I be-------------Aurelia------------------------------1 La Marmora
3 be---------IV ca-----------Solbiate Olona---------------------4 Passalacqua
3 be---------XXV be--------Solbiate Olona-----------------------sciolto
3 be---------XVIII be--------Milano--------------------------18 Poggio Scanno
3 be---------XX (Q) be------Milano---------------------------------sciolto
3 fc----------IX ca------------Persano-------------------------------sciolto
3 fc----------IV be------------Persano-------------------------------67 Fagarè
4 fc----------II be-------------Legnano----------------------------2 Governolo
4 fc----------XX ca-----------Legnano-----------------------------20 Pentimalli
5 f-----------I f---------------- Messina---------------------5 Col d Berretta
5 f-----------II f----------------Catania-------------------------------62 Sicilia
5 f-----------III f---------------Palermo -------------------------41 Catanzaro
8 be---------III be------------Pordenone---------------------------3 Cernaia
8 be---------V (Q)be--------Pordenone---------------------------sciolto
8 be---------XII be-----------Pordenone---------------------26 Castelfidardo
8 be---------VII ca-----------Vivaro--------------------------------7 Di Dio
9 f------------I f----------------Trani---------------------------------9 Bari
9 f------------II f---------------SMC Vetere------------------------sciolto
9 f------------III f--------------Bari ----------------------------------sciolto
9 f------------IV fm-----------Avellino-----------------------------13 Valbella
11 car-------I f---------------Casale (???)----------------------11 Casale
11 car-------xx---------------controllare BAR--------------------
17 f----------I f----------------Sulmona-------------17 Acqui-70 Ancona (Q) ?
17 f----------II f---------------Spoleto----------------------130 Perugia (???)
17 f----------III f--------------Cesano -----------------------------sciolto
17 f----------IV f--------------L'Aquila-----------------------------9 Butera
17 f----------*f ----------------Chieti--------------------dist 235 poi 123 Chieti
21 f----------I f---------------Asti (???)-----------------dist 23 poi 4 Guastalla
21 f----------II f--------------Alessandria--------------------------21 Alfonsine
21 f----------III f-------------Alessandria (????)-----------------sciolto
21 f----------IV fm----------Fossano------------22 Primaro e 50 Parma (Q) ?
22 fc--------VI be----------Torino----------------------------------6 Palestro
22 fc--------XIV ca---------Pinerolo------------------------------sciolto
28 car-------I bar-----------Pesaro-------------------------------28 Pavia
28 car-------xx bar---------Falconara (Ancona)--------------84 Venezia (???)
28 car-------xx bar---------Fano---------------------dist 28 poi 121 Macerata
28 car-------xx bar---------controllare BAR--------------------
31 c----------I ca------------Bellinzago-------------------------1 Cracco
31 c----------II ca-----------Bellinzago-------------------------101 Zappalà 
31 c----------XXVIII be----Bellinzago-------------------------28 Oslavia
32 c----------XXIII be------Tauriano-----------------------23 Castel di Borgo
32 c----------III ca----------Tauriano---------------------------3 Galas
32 c----------V ca----------Tauriano---------------------------5 Chiamenti
40 f----------I f---------------Bologna--------------------------40 Bologna
40 f----------II f--------------Forli--------------------------------66 Valtellina
40 f----------III f------------Bologna----------------------------37 Ravenna
46 car-------x bar---------Palermo----------------------------46 Reggio
46 car-------x bar---------controllare BAR--------------------
48 car--------I bar---------Bari---------------------------------48 Ferrara
48 car--------IV bar-------Barletta----------------------------47 Salento (???)
46 car--------x bar--------controllare BAR-------91 Lucania (prima dist 244)
48 car--------x bar--------controllare BAR--------------------
52 f------------I f-----------Attimis------------------------------52 Alpi
52 f------------III f----------Ipplis-------------------------------120 Fornovo
53 f------------I f -----------Pavia di Udine-------------------53 Umbria
53 f------------II f-----------San Lorenzo isontino----------63 Cagliari
53 f------------III f----------Fogliano---------------------------33 Ardenza
59 f------------I f------------Palmanova--------------------sciolto
59 f------------II f-----------Cividale-----------------------------sciolto
59 f------------III f----------Cividale Cas Zucchi------------59 Calabria
60 car---------I bar--------Trapani----------------------------60 Col di Lana
60 car--------- -------------controllare BAR--------------------
67 f------------I f------------Montorio Ver Cas. Duca-------85 Verona
67 f------------II f-----------Quadro--------------------sciolto
67 f------------III f----------Montorio Ver Cas. Duca--------30 Pisa
67 f------------IV fm-------Montorio Ver Cas. Duca----------sciolto
68 f------------I f------------Bergamo----------------------------68 Palermo
68 f------------II f-----------Como--------------------------------23 Como
68 f------------III f----------Brescia-----------------------20 Monte S Michele
68 f------------IV fm-------Monza-------------------------------67 Montelungo
73 f------------I (?) f-------Arzene----------73 Lombardia e 74 Pontida (Q) ?
76 f------------I f-----------Cividale-----------------------------76 Napoli
76 f------------II f----------Cividale--------------------sciolto
76 f------------III f----------Cividale--------------------sciolto
76 f------------IV fm-------San Bernardo Cas Nanino ------sciolto
78 f------------I f------------Firenze Scandicci------------78 Lupi di Toscana
78 f------------II f-----------Pistoia-------------------------------87 Senio
80 f------------I f------------Sora---------------------------------57 Abruzzi
80 f------------II f-----------Orvieto------------------------------3 Guardie
80 f------------III f----------Cassino----------------------------80 Roma
82 f------------I f------------Trieste--------------------sciolto
82 f------------II f-----------Cormons--------------------------82 Torino
82 f------------III f----------Gorizia--------------------sciolto
82 f------------IV fm--------Gradisca--------------------sciolto
84 f------------I bar---------Siena --------------------sciolto
84 f------------II bar--------Pistoia--------------------sciolto
84 f------------III bar ------Arezzo-----------225 Arezzo e 35 Pistoia (Q) ?
84 f------------IV bar-------Falconara-(o 28?)------------84 Venezia
89 f------------I bar---------Albenga------------72 Puglie (prima dist 26 F)
89 f------------II bar -------Savona -----------------------16 Savona
89 f------------IV bar-------Savona --------------------sciolto
89 f------------xx bar ------Diano Marina Imperia--------------------
114 f----------I f-------------Artegna-------------------------7 Cuneo
114 f----------II f------------Tarcento-----------------------114 Moriago
114 f----------III f-----------Tricesimo Cas Patussi------sciolto
114 f----------IV fm--------Tricesimo Cas Patussi------sciolto
132 c---------XXXVIII be-Aviano-----------------------------27 Jamiano
132 c---------VIII ca-------Aviano-----------------------------8 Secchiaroli
132 c---------X ca----------Aviano----------------------------10 Bruno
151 f----.-----I f-------------Trieste-----------------------------1 San Giusto
151 f----------II f------------Trieste-----------------------------43 Forlì (Q)
151 f----------III f-----------Trieste----------------------------255 Veneto (Q)
152 f----------I f-------------Sassari----------------------------152 Sassari
152 f----------II f------------Cagliari--------------------------151 Settecomuni
152 f----------III f-----------Macomer--------------------------45 Reggio
157 f----------I f------------Genova/75 aDiano Castello--26 Bergamo
157 f----------II f------------Alessandria ----------------------sciolto
157 f----------III f-----------Genova (???)--------------------sciolto
157 f----------IV fm--------Novi Ligure----------------------157 Liguria
182 fc--------XIII ca-------Sacile------------------------------13 Pascucci
182 fc--------XI be--------Sacile------------------------------11 Caprera
183 f----------I f------------Villa Vic Cas Bafile-Rossani---sciolto
183 f----------II f-----------Cervignano Cas M Pasubio----sciolto
183 f----------III f----------Gradisca d'Isonzo Cas Poloniosciolto
183 f----------IV fm-------Gradisca d'Isonzo Cas Polonio183 Nembo

Altri
Btg lagunari
Isonzo------------------------Villa Vicentina---------------------41 Modena

Btg Carri
CTA---------XXII ca------------San Vito al Tagliamento--------22 Piccinini
Mantova---LXIII ca------------Cordenons-------------------------63 Fioritto

corazzati
Trieste------XI-co--------------Ozzano-----------------------------11-Calzecchi
Friuli--------XIX-co-------------Rovezzano------------------------19-Tumiati
Pinerolo-----LX-co------------Altamura----------------------------60-Locatelli
Aosta--------LXII-co----------Catania------------------------------62-Jero

BAR
Sila-----------bar-----------------Cosenza-------------------------244-Cosenza
II BARTC ------------------------Salerno-----------------------------89-Salerno
I BARTC-------------------------Avellino----------------------------231-Avellino
?????????????--xx-xx-------Portogruaro----------------------92-Basilicata
ScuolaAUC---------------------Ascoli--------------------------------235-Piceno
Se qualcuno vuole divertirsi a farmi le pulci sarò felice più di un cane disinfestato dalle zecche!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Una "pulcetta" per wintergreen:

il 53 Umbria non aveva un distaccamento anche a Ialmicco? Caserma poi passata al 7° Cuneo come distaccamento di Udine (sicuramente vi facevano il CAR coloro che poi erano destinati alla f. arr. della Div. Folgore).

Delucidazioni?

A proposito ... grazie per il tuo lavoro!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ripeto : 28°Rgt Ftr CAR Pavia Pesaro; Fano I; Falconara; Ancona.
Perciò togli i punti interrogativi:hai ben detto!
A Falconara ove era un btg/28 e stato costituito 84 btg Venezia.
OK anche per btg/48 a Barletta che ha generato il 47 Salento.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Per Fornovo
Grazie per l'entusiasmo, ma un attimo di calma, per favore!
Per il momento limitiamoci ai comandi di Btg, ricordando che i reparti d'arresto, per loro natura avevano molti distaccamenti, più o meno operativi.
Su questo Cavalli docet, senza logicamente dimenticare Jolly46!
Per Giò
Ma Falconara è ancora Ancona? (come mi sembra di ricordare, circa 1982/1983, la caserma dell'84 fanteria era confinante con l'aeroporto ed a poca distanza dalla città )
Quindi sarebberoo 3 i btg del 28 II/Pesaro (diventato 28 Pavia) I/Fano (diventato prima distaccamento o II/28 quindi 121 Macerata) e III/Falconara (diventato 84 Venezia)
Puoi confermare?
Anche l'84 rimane con 3 Btg, tutti in Toscana come appare più logico.
Per tutti
Il libro di Stefani parla anche di un III/48 a Campobasso se ne sa la fine?
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Qualche "pulce" in effetti c'è, ad esempio il 244° Cosenza è stato formato per trasformazione del IV/48° (vedi "L'esercito verso il 2000"), ma non chidetemi perchè questo visto che a Cosenza c'era il BAR Sila!
Ci sono anche altre cosette ma mi pare che ad occhio e croce i dubbi sono sempre i soliti e ci giriamo intorno in assenza di fonti più precise!
Un vecchio motivo diceva: ......... aspetta e spera! Sennò che altro fare?
Ricordo che per la fanteria d'arresto c'era il rebus del IV battaglione del 53°!


Il 28° btg.f. PAVIA dopo il 75 era a Pesaro con distaccamento a Fano, solo intorno al 91 elevato a reggimento fu strutturato sperimentalmente su due battaglioni, costituendo il 2° btg. a Fano. Quasi subito questo 2° btg. si trasformò nel 121° Macerata.

Per le altre "pulci" rimando ad altro messaggio.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Posso chiarire:
Pure a me risultano 28° e 84° su tre btg.
Ad Ancona (Cas.Villarey,trovato pure foto e storia,navigando in internet)c'era un distaccamento di Falconara e vi ha fatto il Car nel 69 un collega.Forse una o due cp;di solito,in quei tempi, anche con oltre 200 militari ognuna.
Per 48° ftr : Bari, Barletta, Potenza e Campobasso (la cui caserma dovrebbe essere passata al II btg cc effettivi della sc di Roma, che subito dopo hanno fatto il loro ingresso in quella città ).
Per IV/48° a Cosenza forse significa Potenza (anche “L'Esercito verso il 2000” può sbagliare!)ed anche a me risulta Bar Sila a Cosenza.
Gio
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

A dimostrazione che non si tratta della stessa caserma quella di Falconara si chiama Saracini e quella di Ancona,come già  detto, Villarey.
Si possono ricercare con Google: caserma .......
Interessante http://www.econ.unian.it/storia.html con storia e foto.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

... sempre a proposito di rimozioni mentali, cito dal link proposto da Gio:

" La caserma ha ospitato un Reggimento di Fanteria fino alla seconda Guerra Mondiale, nel dopoguerra ha dato asilo alle famiglie sfollate per i bombardamenti ed è stata definitivamente abbandonata negli anni settanta."

... o per vent'anni hanno scambiato i najoni per sfollati ?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Crcando con Google Caserma Villarey ci si trovano pure le foto di un tizio che vi ha fatto il CAR e poi è andato nei lagunari a Villa Vicentina.
OK per 31°Carri a Bellinzago ove erano i due btg cr ma il XXVIII bers era a Novara.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Per Gio
Sicuro che il XXVIII Bersaglieri fosse a Novara ?
A me risultava a Bellinzago (miei dati anni 80), e anche L'EI verso il 2000 da il 28 Oslavia a Novara.
Hai fonti sicure?
Intanto vediamo se siamo d'accordo:
28 car
I a Fano poi dist 28 poi 121 Macerata
II a Pesaro poi 28 Pavia
III a Falconara (e Ancona) poi 84 Venezia
48 car
I a Bari poi 48 Ferrara
II a Barletta poi 47 Salento
III a Campobasso poi II CC
IV a Potenza 91 Lucania (prima dist 244)
84 car
I a Siena sciolto
II a Pistoia sciolto
III a Arezzo 225 Arezzo e 35 Pistoia (Q) ?
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ho notato che questo argomento è stato oggetto di circa 460 visite.Non uno che abbia a dire di aver militato in uno dei btg di fanteria in questione!
Per chi fosse interessato alle foto di due caserme:Genova-Sturla già  del 157° e Albenga già  89° Ftr. http://www.grondona.it/caserme.html
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Alcune note all'elenco di Wintergreen:

- IV/1° Granatieri, Civitavecchia, sciolto e concorre a costituire la cp. controcarri GdS
- XX/3° bersaglieri, è il btg che nel 1963 passa al 31° rgt. carri assumendo il numerico XXVIII
- V/8° bersaglieri, è il btg. che nel 1963 passa al 132° rgt. carri assumendo il numerico XXXVIII
- II/17° Acqui, non credo fosse a Spoleto, il 130° btg. Perugia viene costituito sul “quadro permanente” della disciolta Scuola ACS di Fanteria.
- a Chieti, il distaccamento del 235° (poi 123° Chieti) si forma sulla base del BAR Chieti
- 28° rgt. Pavia, confermo che a Fano c’era il I btg, il II a Pesaro ed il III a Falconara
- il 47° Salento è stato costituito con le compagnie del 48° btg. FERRARA in distaccamento a Barletta
- I/52° Alpi era a Tarcento
- I/59° Calabria era a Cormons
- II/59° Calabria era a Palmanova
- 73° Lombardia era già  LXXIII btg. da alcuni anni, quando era sempre reggimento i due battaglioni dipendenti avevano i numerici II e IV.
- il 74° btg. Pontida (Q) traeva origine dal 74° rgt. Lombardia (Q)
- IV/82° era a Gorizia
- 84° Venezia, a Pistoia c’era il III btg (ho rintracciato negli scatoloni una cartolina reggimentale del rgt e dietro prestampato c’è l’indirizzo con indicato 3/84° Pistoia)
- 89° Salerno, un btg (il III?) era certamente ad Imperia, sede del comando rgt. (caserma Crespi)
- 92° Basilicata, si costituisce ex novo

Per i rgt. CAR c’è da tener presente che molti nel 1975 erano già  stati ridotti a BAR.

Comunque, ripeto, che se non troviamo qualche “pezza d’appoggio” inedita rimaniamo con i soliti dubbi ed incertezze.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”