Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Io mi dissocio da qualsiasi supposizione fatta da Axtolf anche se potrebbe essere plausibile.
Comunque esperienza interessante il primo terremoto che ho avvertito, spero di non ripeterla, seppur non tragica ma girarsi nel letto per dormire e dopo 5 min sentire prima un tremolio (il gatto ho pensato) e poi traballare il tutto (al momento stavo per ostiare dietro a mio fratello), non è il massimo visto appunto il senso di impotenza che ti lascia.
Comunque preso atto della fine della scossa ed essendoci sveglia e allarmata la mamma l'ho lasciata a fare la vedetta lombarda insonne e sono tornato a dormire.
Avatar utente
Palma
Sergente
Sergente
Messaggi: 249
Iscritto il: mar set 21, 2004 10:00 pm
Località: Miane (TV)

Io ero a letto che guardavo pressing, quando ha cominciato a girarmi la testa (e non avevo bevuto), poi ho sentito un tremolio di 1 secondo.Ho acceso la luce e il lampadario dondolava.Per fortuna niente, mi ha però impressionato il fatto che il lampadario ha continuato a dondolare per un bel pò, e io ero li pronto a scattare fuori di casa aspettandomi il peggio.
Ripeto per fortuna non è successo nulla, molti dalle mie parti non si sono accorti di niente.Però ero teso come alla partenza di una corsa dei 100 m.
Cle Istruttore 8/98
16° RGT Belluno
79 CP
Miane (TV)
-GLI ALPINI VANNO, COME ANGELI BIANCHI..E AD OGNI PASSO COPRONO UNA FOSSA-
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Palma ha scritto:Però ero teso come alla partenza di una corsa dei 100 m.
prontezza da alpini :wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Palma ha scritto:mi ha però impressionato il fatto che.
Un alpino non si impressiona 8)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Ciao a tutti.
Stamattina un'altra scossettina, leggera stavolta. Alle 06.40 giusto per dare il buongiorno...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

sono di assestamento...vai trà ...
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:sono di assestamento...vai trà ...
Ma soccia se sei informato :shock:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Beppe ha scritto:sono di assestamento...vai trà ...
Lo so. Grazie. Ma un poco di... c'è sempre. Soprattutto di notte
(o mentre si dorme). E so già  che ne arriveranno altre.
Mi ci farò l'abitudine.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Dopo la Coca-Cola e il MacDonald, anche i terremoti stiamo importando dall'America :P
alla faccia del no-global :D
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Bah, io abito in 2° fascia ma ho lavorato anche in alcuni cantieri e non mi preoccupo più di tanto.
Qui mettiamo tanto di quel ferro nei muri delle costruzioni che ci vogliono gli obici per tirarle giù, altro che il terremoto.
E dopo il '76 sono stati adottati criteri di sicurezza tipo giapponese...
Se fa una scossa così a Napoli, poveretti loro :? ...
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Nicola ha scritto:Bah, io abito in 2° fascia ma ho lavorato anche in alcuni cantieri e non mi preoccupo più di tanto.
Qui mettiamo tanto di quel ferro nei muri delle costruzioni che ci vogliono gli obici per tirarle giù, altro che il terremoto.
E dopo il '76 sono stati adottati criteri di sicurezza tipo giapponese...
Se fa una scossa così a Napoli, poveretti loro ...
Infatti le strutture hanno retto bene proprio per questo.
Ma mi chiedo se in tutte le zone sismiche adottano realmente gli stessi criteri di costruzione.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

I problemi cmq rimangono nei centri storici..palazzi antichi,chiese e monumenti....purtroppo ai tempi dei romani non avevano tecnologie e materiali antisismici :wink:
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Oh i palazzi storici ci pensano da soli il piu' delle volte, una volta le cose le facevano bene infatti sono ancora in piedi e credo che di terremoti ne abbiano anche già  visti.
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

linzen ha scritto:Oh i palazzi storici ci pensano da soli il piu' delle volte, una volta le cose le facevano bene infatti sono ancora in piedi e credo che di terremoti ne abbiano anche già  visti.
Giusto, e come dice qualcuno: "gnaca na piega!" :P
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Un mese fa è toccato a me. Ora la storia si ripete (di gran lunga peggiore). E i ricordi tornano a quella notte...
Ma è la natura... dobbiamo conviverci...

Condoglianze ai familiari delle vittime (italiani e non)
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”