Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

-Cavalli poteva ben venire al passo a dire la sua direttamente-
Scontro tra titani! :--""
Io la finirei quì ma non sono io quello chiamato in causa.
Buone ferie, vedo che ne abbiamo tutti bisogno.
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

per le rievocazioni storiche le forze dell'ordine non fanno nessun problema sul fatto delle stellette, parlo per esperienza perchè ogni tanto indosso anch'io vecchie uniformi per rievocazioni!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Penso che il problema consista nel fatto chè , quella NON era una rievocazione storica e che qualcuno di passaggio poteva scambiare i figuranti per militari veri.
Io comunque , per principio , non ho mai postato foto con persone ma solo di opere , perchè di esse ci occupiamo !
Ps parere strettamente personale .
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Come siamo suscettibili...

Comunque dal sito http://www.unucilombardia.org/uniforme.htm pare che si possa con una semplice comunicazione all'Ente Militare competente per territorio, utilizzare uniformi per cerimonie, addestramenti e cose varie.
Magari chiedendo si possono evitare eventuali problemi ed avere la fortuna di trovare qualcuno ancora in servizio appassionato di fortificazioni che riesce a farvi avere qualche pezzo interessante che stanno mettendo fuori uso in questo periodo. :-)(-:
Franz vecioAlpin
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Non si tratta di suscetibilità  , mà  di evitare ad Andrea , eventuali guai per cose fatte con il cuore (sicuramente grande ) ma (forse) non con la mente ! :shock:
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Gibo2 ha scritto:Scusa Cavalli, ma tu saresti appassionato di "fortificazioni" o cosa??????
Non riesco a capire quale accanimento ti scaturisce da quello che faccio.
Su di un forum che parla di fortificazioni, ho postato le foto di una "ricostruzione storica" nell'ambito di una fortificazione dismessa alla stessa epoca delle uniformi che sono state regolarmente pagate di tasca mia.
Per il solo "caporale", ho speso circa quattrocento euro. Soldi buttati??????? Per certe persone, sì, ovviamente.
Caro Gibo come al solito scrivo in modo incomprensibile!vediamo di chiarire:
1) ma tu saresti appassionato di "fortificazioni" o cosa?????? lnelle fortificazioni mi sono addestrato, le ho manutenzionate, le ho viste dismettere,in un tempo quando, forse, tu non sapevi nemmeno che esistevano, sono un appassionato ma non un radicale, tra l'altro ho anche altre passioni che cerco di soddisfare senza essere un "talebano";come noti la mia passione fortificatoria è molto diversa dalla tua;
2) Non riesco a capire quale accanimento ti scaturisce da quello che faccio.
non si tratta di accanimento bensì di annotazioni sulle varie attività  che tu ci proponi , poichè questo forum è letto anche da persone appassionate, talune , però, con poca esperienza in materia , pertanto è bene scrivere delle cose esatte, ecco che intervengo quando leggo delle cose che non vanno , tutto questo deve essere preso come una sana collaborazione, che mi pare non sembre gradita;
3) Su di un forum che parla di fortificazioni, ho postato le foto di una "ricostruzione storica" nell'ambito di una fortificazione dismessa alla stessa epoca delle uniformi che sono state regolarmente pagate di tasca mia. su questo argomento niente da dire, ho voluto solo farti notare , a scanso di futuri guai, e vedo che più di un forumista a capito ciò che ho voluto fare, che esiste un regolamento sull'uso delle uniformi, questo nel caso che tu non ne fossi stato a conoscenza, Il mondo è pieno di solerti funzionari che magari si lasciano scappare il delinguente però colpiscono i peccati veniali;
4)Per il solo "caporale", ho speso circa quattrocento euro. Soldi buttati??????? Per certe persone, sì, ovviamente. del tuo denaro puoi disporre quanto e come vuoi, certo che però non puoi sottrarti ai commenti positivi o negativi che siano. Mi risulta che questo forum ci sia libertà  di espressione, semprechè essa si corretta, cosa che mi sembra abbia sempre fatto e che continuerò fare. con questo mi pare di aver risposto in modo adeguato, se qualcosa non ti è chiara te la spiegherò al prossimo incontro. (:sss:)
Ultima modifica di cavalli il ven lug 31, 2009 10:44 am, modificato 4 volte in totale.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Gibo2 ha scritto: Cavalli poteva ben venire al passo a dire la sua direttamente.
non ne mancherà  l'occasione al prossimo incontro dei fan arresto!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Scusate se mi intrometto ma volevo solo ringraziare Gibo2 per le belle immagini che rievocano la mia miglior gioventù trascorsi in carnia,specialmente le uniformi sono proprio di quel epoca.
Ciao
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Grazie.
z2.JPG
z2.JPG (131.06 KiB) Visto 1815 volte
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
simplex
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 117
Iscritto il: ven ott 30, 2009 6:40 pm
Località: Parma

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Grazie Gibo per le belle foto che ci proponi, ti assicuro che mi è venuto il groppo in gola, io in quelle opere ho vissuto 10 mesi della mia vita nel lontano 69/70, e proprio a Montecroce Carnico nella casermetta incastrata nella montagna sono stato più di due mesi, è quel portellone dell'opera 1 (se non sbaglio), mi ha creato un sacco di problemi, grazie per quello che avete fatto e farete, se ci saranno altre rievocazioni spero di poter esserci, ciao
Ferrante.
..Perdonali perchè non sanno quello che fanno.
(Giovanni cap.XXII V.34)
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Grazie.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

è quel portellone dell'opera 1 (se non sbaglio), mi ha creato un sacco di problemi
Mmm in che senso? Scommetto che c'è una divertente storia dietro...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
simplex
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 117
Iscritto il: ven ott 30, 2009 6:40 pm
Località: Parma

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Niente di grave Ax.
E successo nel mese di febbraio del 70, dopo tre gioni di nevicate, che avevano bloccato il passo dal versante Italiano, spunta finalmente una bella giornata di sole, dopo aver liberato il cortile della casermetta, tutti stravacati a prendere il sole, sentiamo la radio gracchiare è preallarme, erano le 10 e verso le 14 ci sarebbe stato il sorvolo dell'elicottero, con a bordo il comando al comlpeto, bisognava liberare tutti i portellononi dalla neve per poterli aprire, attrezzo leggero in mano e via,
solo che la neve sembrava zucchero a velo, leggera e sofficissima la lanciavi e ricadeva nello stesso posto, dopo quattro ore avevamo liberato solo la meta di un solo portellone, ed ecco spuntare l'elicottero, due passaggi sopra le nostre teste e via, come se non bastasse per il maltempo e la pigrizia, non avevamo più toccato la bandiera da giorni, e sul pennone era rimasto solo il verde e il bianco e tuttattorno neve immacolata, infatti sul rapporto era scritto che la casermetta era passata al nemico.
Risultato 10 giorni di CPS da scontare a Paluzza e fumata la licenza (7+2) che ci aspettava dopo il periodo in distaccamento.

Dimenticavo, la sera precedente avevamo festeggiato un complenno con bottiglioni di "cordiale" dai finanzieri giù al passo e rientro in branda alle 4 forse avra influito, mhaa!!!
..Perdonali perchè non sanno quello che fanno.
(Giovanni cap.XXII V.34)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Bella testimonianza!
Questi racconti mi fanni "morire", mi emozionano fortemente: sembra di viverli, riviverli, sentire i rumori e perfino gli odori di quei momenti, di certe notti che solo chi ha fatto il soldato può capire.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Passo Monte Croce Carnico 26-7-2009

Interessante! :lol: :lol: :lol:
passati "cordialmente" al nemico
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"

Torna a “Fortificazioni moderne”