Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Scritte e disegni nel Vallo

bounasera
vi invio due foto di scritte del vallo..
una è sulla Opera 3-3 bis in Val Frison esterna vicino ad un ingresso e l'altra al Tre Croci Opera 2 sulle
scale che scendono all'interno, si vede bene la scritta più grande in centro ma sotto ce n'è una
più lunga e a caratteri piccoli.
purtroppo mi sono accorto della scritta solo riguardando le foto a casa e per tornare a rifotografarla
bisogna introdursi per il fotofonico....
saluti e riauguri
Leandro
Allegati
DUCE....??
DUCE....??
P1050225.JPG (266.91 KiB) Visto 9434 volte
anno del E.F.
anno del E.F.
P1010391.JPG (292.22 KiB) Visto 9434 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Scritte e disegni nel Vallo

belle! quelle della 3-3bis di Val Frison non l'ho mai vista, chissa forse col tempo è riemersa! :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Sempre interessanti, grazie. :D

Domanda: nella foto della scala, sulla volta, intravedo un'aquila stilizzata che ghermisce il fascio littorio o me lo sto sognando?
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Scritte e disegni nel Vallo

nell'opera 2 PTCR avevo fatto un giro rapido scattando foto (al buio con la pila led) e sul momento non avevo notato le
scritte in alto (in quanto scendendo le scale bisogna stare attenti...) solo a casa ce ne siamo accorti e tra l'altro
guardando bene , sembrano ricomparse da sotto una tinteggiatura... ho visto "l'aquila" e potrebbe essere effettivamente "originale"
i tedeschi nel 43-44 avevano tolto le porte blindate da molte opere per riutilizzarle a blindare un treno in val Pusteria...
anche sotto la scritta duce c'è una frase ma non è comprensibile...
appena le condizioni atmosferiche lo permetteranno vedrò di approfondire
passo del leopardo nel fotofonico permettendo...
Saluti
Leandro
Allegati
fotofonico
fotofonico
PTC-op2-ftf.jpg (147.93 KiB) Visto 9375 volte
piantina con foto opera 2
piantina con foto opera 2
PTC-op2.jpg (149.2 KiB) Visto 9375 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Sempre nella caserma della Mulattiera(Ricovero XVI)quest'aquila stilizzata è ancora ben conservata.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Bardonecchia-Caserma della Mulattiera
Bardonecchia-Caserma della Mulattiera
DSC_1884.jpg (24.94 KiB) Visto 9261 volte
Vallo Alpino
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: sab dic 30, 2006 10:32 pm
Località: Borgo San Dalmazzo CN
Contatta: Sito web

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Ricovero Escalon, Valle Maira.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Visita il mio sito nuovo sito sul Vallo Alpino Occidentale!!
http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Sempre dalla caserma della Mulattiera ciò che resta di un bellissimo disegno.Fra non molto,purtroppo,anche di questo non resteranno che le fotografie.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Caserma della Mulattiera-Bardonecchia
Caserma della Mulattiera-Bardonecchia
DSC_1893.jpg (28.15 KiB) Visto 9201 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Questa scritta,o forse sarebbe più esatto definirla firma lho trovata lungo il corridoio sotterraneo che conduce alla polveriera del Forte Varisello al Moncenisio.Anche se la data la fa risalire antecedentemente all'inizio dei lavori del Vallo in quel Settore ho ritenuto interessante postarla.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Moncenisio-Polveriera Forte Varisello
Moncenisio-Polveriera Forte Varisello
DSC_7094.jpg (36.12 KiB) Visto 9073 volte
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Scritte e disegni nel Vallo

vallo alpino occidentale.. scritte originarie...
dallo Sbarramento di Cimagogna Op.8 rivisitato oggi
P1000105.JPG
P1000105.JPG (103.7 KiB) Visto 8375 volte
P1000104.JPG
P1000104.JPG (99.72 KiB) Visto 8375 volte
P1000102.JPG
P1000102.JPG (88.21 KiB) Visto 8375 volte
saluti
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Interessante stile delle scritte...
Diverse da quelle in Alto Adige
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche questa scritta proviene dalla caserma della Mulattiera nella zona di Bardonecchia.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Bardonecchia-Caserma del Passo della Mulattiera
Bardonecchia-Caserma del Passo della Mulattiera
DSC_1875.JPG (23.03 KiB) Visto 8215 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche se non riguarda propriamente una scritta del Vallo la sua presenza sulla strada militare che conduce alla Batteria Pramand e successivamente allo Jafferau mi ha portato a postarla.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Verso la Batteria Pramand
Verso la Batteria Pramand
5.JPG (83.84 KiB) Visto 7156 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Ecco alcune di una casermetta dalle mie parti...
Allegati
P1340940_resize.JPG
P1340940_resize.JPG (129.45 KiB) Visto 5183 volte
P1340927_resize.JPG
P1340927_resize.JPG (128.47 KiB) Visto 5183 volte
P1340916_resize.JPG
P1340916_resize.JPG (132.07 KiB) Visto 5183 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche se ormai quasi cancellato dal tempo e forse dagli uomini all'ingresso del Centro 35 a Bardonecchia si fa ancora riconoscere.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Ingresso Centro di Fuoco 35 Bardonecchia
Ingresso Centro di Fuoco 35 Bardonecchia
4.JPG (100.1 KiB) Visto 4486 volte
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Chiedo il vostro aiuto per decifrare e soprattutto dare un senso a questa scritta, che appare sul corpo di guardia del caposaldo di M. Lome.

Io l'ho interpretata come:
"CORPO DI guarDiA S.Tenente ??VA IRENEO"
In maiuscolo le lettere che si distinguono meglio, le altre sono ipotesi penso abbastanza verosimili.
Il problema è che le casermette G.a.F. solitamente venivano intitolate a decorati della I G.M., e di un Ireneo con il nome di quattro lettere (oltretutto che finisce con VA) non ce n'è traccia, anche lasciando stare il grado supposto. La scritta inoltre ha un carattere abbastanza "artigianale", è fatta a mano e sembrerebbe con della semplice vernice. Il personaggio in questione dunque potrebbe essere chiunque, o quasi.

Qualcuno ha idea di chi si potrebbe trattare?
Allegati
mlc.jpg
mlc.jpg (285.35 KiB) Visto 4477 volte
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”