Avatar utente
piemont
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:42 pm
Località: Quarona (Vc)
Contatta: Sito web

Re: Il cappello dell'alpino

Lorenzo ha scritto:Le foto del mio cappello. Se le sono fregate un po' tutti per usarle per i fatti loro.
Ti hanno fregato le foto del Cappello? E per farne cosa? Ogni Alpino ha il suo "di carne e ossa...e sudore", cosa se ne fa della foto del Cappello di un altro (:88:) ?! Mah! Proprio strana la gente!
Tire e tas
Nomine tanto firmissima
Nobis incedentibus rupes ruunt


Na scarpacia mal ligaa
la buracia pina 'd vin,
cun la pipa brusataa
da smiee quasi 'n camin,
l'alpinacc al va e 'l canta:
oh! Valsesia tera santa
Avatar utente
sesule
Sergente
Sergente
Messaggi: 248
Iscritto il: mer mag 06, 2009 12:48 pm

Re: Il cappello dell'alpino

Il mio
Allegati
cappello.JPG
cappello.JPG (284.56 KiB) Visto 2060 volte
Alpino Savorgnani Sandro
216a Cp. Btg Val Tagliamento
Bta Alpina Julia
6° sc. 80
Caserma Del Din Tolmezzo
"Sin simpri chei"
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Il cappello dell'alpino

piemont ha scritto:
Lorenzo ha scritto:Le foto del mio cappello. Se le sono fregate un po' tutti per usarle per i fatti loro.
Ti hanno fregato le foto del Cappello? E per farne cosa? Ogni Alpino ha il suo "di carne e ossa...e sudore", cosa se ne fa della foto del Cappello di un altro (:88:) ?! Mah! Proprio strana la gente!
Dunque:
- l'ANA (o chi per loro) per il sito
sito-ana1.jpg
sito-ana1.jpg (10.51 KiB) Visto 2037 volte
e per le pagine de "L'Alpino" (il cappello che sta in cima ad ogni pagina, ora sostituito)

- le Ferrovie dello Stato (o chi per loro) per lo striscione fuori della Stazione all'Adunata di Trieste
trieste2004-001a.jpg
trieste2004-001a.jpg (73.94 KiB) Visto 2040 volte
- un quotidiano di Bergamo per la copertina di un CD in occasione dell'Adunata

- svariati siti web per motivi per lo più decorativi (impossibile ricordarli tutti).

Ce ne fosse stato uno che si fosse preso la briga di chiedermi il permesso di utilizzare l'immagine.

Posso capire (ma non giustificare) le FS, ma mi fa specie che tutti gli altri (ANA in primis) si siano dovuti fregare la foto dal mio sito, quando avrebbero dovuto avere cappelli in abbondanza da fotografare. Ma va da sè che è più semplice rubare il frutto del lavoro altrui che perdere 5 minuti per fare una foto. Del resto certa gente considera il web un grande supermarket dove rifornirsi a mani basse di quel che serve...

Questo discorso vale per tutto quello che è stato saccheggiato dal mio sito, testi, immagini (in special modo quelle del FAL e della ritirata di Russia) per non parlare dei loghi delle compagnie e della Cadore che abbondano sugli striscioni alle adunate e nei forum alpini (compreso questo) come avatar degli utenti...

Ci ho fatto il callo ormai...

;)
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: Il cappello dell'alpino

Lorenzo! vanne fiero!!
Tu hai l'originale, tutte le altre sono copie.
Da oggi vedrai il tuo cappello sarà  ancor di più copiato.
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Il cappello dell'alpino

A me non da fastidio che venga copiato, al massimo come dici tu posso andarne fiero.

Mi da fastidio chi sfrutta il lavoro altrui per i propri scopi senza chiedere il permesso. Si chiama maleducazione. Senza contare che una foto ha un proprietario quindi si tratta di diritti d'autore violati.

Se le FS (o chi per loro) me l'avessero chiesto sarei stato ben contento di fornire non un'immagine striminzita da web ma il file originale del mio cappello. Cosa che ho sempre fatto con chiunque mi abbia chiesto del materiale. Ma più grandi sono più si sentono in diritto di fare come gli pare.

;)

'ndemo 'vanti che xe meio.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
piemont
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:42 pm
Località: Quarona (Vc)
Contatta: Sito web

Re: Il cappello dell'alpino

Non ho parole :shock: l'ANA che prende in prestito il Cappello di un Alpino, senza avvertire il proprietario?!
Comunque quoto Giamberto, l'originale ce l'hai solo tu :D

Ma il grado dietro la penna e quello da caporale? Non sapevo ci fosse anche il grado da cappello per la truppa, ma dove l'hai trovato? Tranquillo non te lo copio :) (anche se lo potrei portare :lol: ).

Poi quoto Sesule per il bellissimo libro (presente anche nella mia biblioteca) che ha sotto il Cappello, con la storia della nostra Julia.

E per ricambiare posto il mio
Allegati
1.JPG
1.JPG (207.78 KiB) Visto 2010 volte
Tire e tas
Nomine tanto firmissima
Nobis incedentibus rupes ruunt


Na scarpacia mal ligaa
la buracia pina 'd vin,
cun la pipa brusataa
da smiee quasi 'n camin,
l'alpinacc al va e 'l canta:
oh! Valsesia tera santa
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Il cappello dell'alpino

piemont ha scritto:Non ho parole :shock: l'ANA che prende in prestito il Cappello di un Alpino, senza avvertire il proprietario?!
E questo è niente. Lascio perdere i dettagli dell'"affaire FS" perchè ormai son passati diversi anni, ma c'è da far accapponare la pelle. Diciamo che è stato un piccolo assaggio del "la base non conta un cazzo" che abbiamo ben visto con l'"affaire mininaia". Diciamo che quella volta ebbi a che fare con il Vicerè in persona e mi fermo qui.
piemont ha scritto: Ma il grado dietro la penna e quello da caporale? Non sapevo ci fosse anche il grado da cappello per la truppa, ma dove l'hai trovato? Tranquillo non te lo copio :) (anche se lo potrei portare :lol: ).
Quella è una superbanfata creativa mia. Il grado da caporale per cappello alpino non esiste. E' un grado da ufficiale modificato. E', se vogliamo, una citazione storica, in quanto anche i graduati di truppa sulla bombetta ottocentesca avevano una V rovesciata che li contraddistingueva.

Il bello è che l'ANA quando mi ha risposto "non si può distinguere il tuo cappello da quello di un altro" non si è accorta di questo "leggerissimo" dettaglio, oltre ad altri che permettono ad ogni alpino di riconoscere il suo come fosse suo figlio... Al che mi sono domandato se stessi parlando con l'Associazione Nazionale Alpini o l'Associazione Nazionale Assicuratori.

Passi per le FS, ma l'ANA che mi risponde così mi ha fatto veramente cadere le braccia... a tutt'oggi non ho capito se era malafede, ignoranza totale o presa per il culo.

:lol:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Il cappello dell'alpino

Lorenzo ha scritto:Il bello è che l'ANA quando mi ha risposto "non si può distinguere il tuo cappello da quello di un altro" [...]
!!!
Mala tempora currunt.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Il cappello dell'alpino

Luigi ha scritto: Mala tempora currunt.

Mandi.
Luigi
Da un pezzo direi, stiamo parlando di sei anni fa...

:wink:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: Il cappello dell'alpino

Porta pazienza!!!!!
Lo sai che le cose "da legali" vanno per le lunghe.... :oops: (:-x) :lol:
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Il cappello dell'alpino

Sempre le solite cose ......sempre lo stesso stile ....

Bastava dire : avevamo quella foto ...non sapevamo da dove veniva....metteremo su L'Alpino prossimo : trovato il proprietario del cappello..."..due righe e tutto a posto " , ma forse questo avrebbe fatto vacillare qiualche autostima ...ammettere uno sbaglio, quindi si é preferito mostrare i muscoli...come in tante altre occasioni con magre figure che evidentemente basta negare per essere a posto .
Allora meglio il mio ten. che puniva con la motivazione : perché l'ho detto io .
Almeno dimostrava di assdumersi responsabilita', invece che farsi coprire da altri .
Avatar utente
lampo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 03, 2009 1:50 pm

Re: Il cappello dell'alpino

Ecco il mio cappello Alpino,non zuccherato ne inamidato.ma,"tirato",col sudore,neve e pioggia,durante la naja di 43 anni fa;così come la penna.
Mi può spiegare qualcuno,che cosa vogliono dire,quelle due "rientranze" sul cappello.
Allegati
cappello alpino 3_3.JPG
cappello alpino 3_3.JPG (57.32 KiB) Visto 1851 volte
Sota la boca de foch ol ni de l'aquila
Avatar utente
piemont
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:42 pm
Località: Quarona (Vc)
Contatta: Sito web

Re: Il cappello dell'alpino

lampo ha scritto: Mi può spiegare qualcuno,che cosa vogliono dire,quelle due "rientranze" sul cappello.
Quali rientranze?
Tire e tas
Nomine tanto firmissima
Nobis incedentibus rupes ruunt


Na scarpacia mal ligaa
la buracia pina 'd vin,
cun la pipa brusataa
da smiee quasi 'n camin,
l'alpinacc al va e 'l canta:
oh! Valsesia tera santa
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: Il cappello dell'alpino

"rientranze" e/o "pacche".
Credo intenda dire le due fosse ai lati del fregio dove prendi il cappello.....
Ai miei tempi erano vietate. Mi ricordo però che in Brigata alla Cp. Genio ed alla Cp. Trasmissioni
qualche vecio le portava come segno di "campi" estivi o invernali... mai fatti. (:-x)

Non lo so nemmeno io Lampo. :oops:
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
ribrob
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 332
Iscritto il: dom nov 13, 2005 6:56 pm
Località: trento

Re: Il cappello dell'alpino

Si mi ricordo che chi aveva fatti i campi ,invernali o estivi,usava fare un fregio sulla penna usando il mozzicone della sigaretta....lasciava un segno nitido...
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”