P = Postazione con Cannone
M = Postazione con Mitragliatrice
Quindi le enucleate sono P, la torretta metallica è una M.
PCO?Gibo2 ha scritto:e postazioni P ed M e PCO.
Confermo quanto sopra. Per noi fanti il il PCO era costituito da un bunker sotterraneo (Posto Comando) dove erano presenti cantralino e radio, e dall'Osservatorio soprastante in cupola corrazzata. La norma era che Posto Comando ed Osservatorio facevano parte della stessa struttura della postazione.120Fornovo ha scritto:PCO sta per "Posto Comando Osservazione (od Osservatorio)".
Si chiedo scusa, non so come mai cado sempre in questo stesso errore. Eppure la segnaletica me l'hai spiegata bene piu' volte.per AX una precisazione: il simbolo , bandierina con croce interna e tre puntini sopra indica una unità a livello plotone, per cui nel nostro caso indica il posto comando dell'opera che come noto era presidiata da una unità a quel livello. Il Comando sbarramento non è indicato dalla segnaletica ma si puo identificare dalla doppia scatola di permutazione delle linee telefoniche.
l'opera comando sbarramento non aveva carrateristiche particolari, normalmente era qualla più arretrata dello sbarramento: il C.te dello sbarramento per l'acquisizione delle notizie e degli obiettivi da battere si avvaleva dei P.O.A. (posti osservazione allarme), degli osservatori , anche dislocati su altre opere, pertanto non necessitava di avere un suo osservatorio.axtolf ha scritto:Si chiedo scusa, non so come mai cado sempre in questo stesso errore. Eppure la segnaletica me l'hai spiegata bene piu' volte.per AX una precisazione: il simbolo , bandierina con croce interna e tre puntini sopra indica una unità a livello plotone, per cui nel nostro caso indica il posto comando dell'opera che come noto era presidiata da una unità a quel livello. Il Comando sbarramento non è indicato dalla segnaletica ma si puo identificare dalla doppia scatola di permutazione delle linee telefoniche.
Per curiosità , ma l'opera comando di uno sbarramento aveva caratteristiche particolari? Ad esempio era la piu' arretrata, oppure quella che aveva la migliore visibilità delle altre opere? Altro?
Ad esempio a Passo Monte Croce di Comelico quale era l'opera comando? E a Landro (in cui non ricordo di aver visto opere con cassetta doppia)?