Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: situazione campania

quel che mi sorprende (poi non più di tanto visto che non c'èil cavaliere o qualche velina di mezzo) la totale assenza della magistratura sia ordinaria che contabile (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
andrea lupi di Elvas
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 102
Iscritto il: ven ott 13, 2006 12:49 pm
Località: prevalle(bs)

Re: situazione campania

appunto xè nn cè il Cavaliere etc che nn si sta muovendo la magistratura...
E' UNO SCHIFO!!!!!!
certo che chiamare "ecoballe" quella specie di agglomerato d merda varia.....ahahahahah
chissà  che cè dentro...resti umani della camorra? (:-x) ops....
C.le Andrea Biemmi
12/98
BATTAGLIONE LOGISTICO TRIDENTINA
"LUPI DI ELVAS"
COMPAGNIA TRASPORTI
Prevalle (BS)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: situazione campania

CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto:Sono convinto che l'unico modo per far si che ci sia un cambiamento di rotta da parte della nostra classe politica sia la protesta unita di tutto il popolo italiano sia di destra che di sinistra, anche se questo significa scendere in piazza,perchè l'unica cosa che li può spaventare è una rivolta popolare!!!
Uhmmm... secondo me una cosa del genere potrebbe effettivamente spaventare sia Prodi che Berlusconi (piuttosto che, un domani, Fini e Veltroni).
Ma quelli che stanno dietro di loro, quelli che non si vedono, penso stiano aspettando proprio questo.
Tira un'aria che non mi piace.

Ringrazio Federico per la spiegazione che io non avevo voglia di dare :D
Aggiungo solo un particolare: la plastica, una volta riutilizzata, si degrada. Quindi sarebbe necessario riciclarla anche in base alla sua "storia" (ce lo vedete voi l'italiano medio a fare una cosa del genere?).
E dopo un paio di ricicli sarebbe ormai inutilizzabile, se non in inceneritore.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: situazione campania

Prego :--""

Poi si potrebbe anche parlare della mitica diossina: tutti ne parlano.

Ma quanti sanno che, al di sopra di una certa temperatura, la molecola della diossina, si spezza?

E quanti sanno che non tutti gli inceneritori la raggiungono (siamo sopra ai 1.000C°) mentre invece, ad esempio, la zona di clinkerizzazione di un forno da cemento, lavora per forza di cose ad almeno 1.250 C°, altrimenti niente cemento (esatto: se immetti plastica in questa zona del forno da cemento - polverizzata e spruzzata all'interno insieme al combustibile normale attraverso il bruciatore, la diossina diventa in pratica un non problema. Ovviamente entro certe percentuali rispetto alla normale alimentazione di combustibile)?

Ma a parte questo, anzi: a completamento. Nel mondo normale le chiamano ecoballe perchè si tratta di rifiuti selezionati (prima di tutto attraverso la differenziata) in modo tale da non contenere roba pericolosa (tipo la plastica o metalli a bassa soglia di vaporizzazione - tipo mercurio). Significa che un ecoballa vera può essere bruciata senza troppi problemi.

Ma le ecoballe napoletane sono la versione itagliana di questo: raccogli i rifiuti indifferenziati e, così come sono (plastica, metalli, umido, carta, tutto insomma) li pressi e li confezioni in balle.

Roba del genere la puoi termovalorizzare solo diluendo quel materiale tra molto materiale veramente selezionato, altrimenti sai che emissioni? Senza contare il fatto che i termovalorizzatori sono stati progettati e costruiti per eliminare rifiuti selezionati, mica roba alla rinfusa. Tutto il sistema di filtraggio dei fumi è stato progettato per abbattere le emissioni prodotte dalla cambustione di determinati combustibili, Se tu gli cambi l'alimentazione, di certo brucerà  male e di certo emetterà  roba che l'impianto non è in grado di trattare. Del resto è intuibile: se metti benzina in un diesel, fino ad un certo punto questo continuerà  a marciare (sempre peggio all'aumentare dell percentuale di benzina, fino a spaccarsi del tutto), ma non puoi pretendere che il FAP ed il catalizzatore del diesel finzionino coi residui della combustione della benzina...

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: situazione campania

Cari ragazzi come la si mette è sempre critica! immaginatevi nei quartieri spagnoli, forcella ecc. dove vivono nei bassi fare la raccolta differenziata.............dove mettono i contenitori?
alla fine anche la monnezza fà  parte del paessaggio napoletano :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: situazione campania

cavalli ha scritto:Cari ragazzi come la si mette è sempre critica! immaginatevi nei quartieri spagnoli, forcella ecc. dove vivono nei bassi fare la raccolta differenziata.............dove mettono i contenitori?
alla fine anche la monnezza fà  parte del paessaggio napoletano :D
Ma allo stesso modo in cui la fanno, tanto per non andar lontano da dove abito, a Como centro. La Città  Murata, infatti, è ancora quella di pianta romana e certe strade consentono il passaggio di un uomo a cavallo...

Di sicuro, meglio di quello che (non) fanno ora può essere fatto. Il che può dare una visione ottimistica alla cosa: ci sono margini molto olto ampi per un miglioramento... :D

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: situazione campania

che dire:

15.01.2008
Più Alpini per tutti
di Anonimo

Salvare Napoli dai rifiuti

Ho sentito molte voci di persone, nelle zone dove la spazzatura è sulla strada ormai da mesi, ci sono i topi, pericolo fortissimo di epidemia. Le persone dicevano apertamente che ora per portare via “presto” la spazzatura, dal Governo (cioè dalle tasse dei cittadini) arrivano soldi a pioggia senza assolutamente nessun criterio e controllo. Appalti non si possono fare data l'urgenza, per cui ci si improvvisa spazzini e si rubano soldi a valanghe senza fare nulla e senza controlli.

Ma è possibile che nessuno possa amministrare bene i nostri soldi.

Spargete la voce per cortesia, che diano tutto in mano non a De Gennaro, ma agli Alpini, loro sono abituati alle emergenza, sono volontari, non rubano, sono veloci e seri.

Ho seguito i primi soccorritori Alpini nella tragedia del Vajont, non si sono scoraggiati, anche se il paesaggio era lunare pieno di morti a brandelli, si sono rimboccati le maniche ed in silenzio e soprattutto gratis hanno lavorato.

Sfilano ogni anno in tutte le città  d'Italia per i raduni e sono sempre oltre 350 mila Alpini.

Solo Voi che siete persone serie potete inviare questa proposta di una cittadina onesta a tutte le amministrazioni, alla stampa ed al Governo.

Grazie tante dell'attenzione e nella speranza che possiate fare qualcosa, almeno un tentativo, Vi saluto distintamente

Amici degli Alpini


http://www.ilbarbieredellasera.com/arti ... ?sid=16811
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: situazione campania

Hellis ha scritto:che dire:
[...]
Spargete la voce per cortesia, che diano tutto in mano non a De Gennaro, ma agli Alpini, loro sono abituati alle emergenza, sono volontari, non rubano, sono veloci e seri.
Eh gia', l'impresa di pulizie Alpini&C. e' sempre disponibile in caso di calamita' naturali!
Comunque BOCCIO la proposta ringraziando per la fiducia accordata.
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: situazione campania

ma che sono diventati scemi! ci manca anche questo :-P
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: situazione campania

Si, però meglio l'ANA (e/o una qualsiasi altra Associazione d'Arma) che l'Esercito.

Io ancora NON riesco a spiegarmi come mai la raccolta per le strade non la fanno gli Xmila netturbini regolarmente assunti. Se avessero bisogno di protezione, ok l'Esercito, ma la raccolta...

Comunque meglio che la proposta non sia venuta in mente a nessuno. L'ambiente, lato sensu, in cui operare è decisamente propedeutico agli affari loschi e il non indurre in tentazione rimane sempre un precetto di valore.

E poi il capo della Protezione Civile ha in pratica dichiarato forfait qualche mese fa, perciò...

Il fatto è che l'emergenza istituzionalizzata è la situazione a più alto reddito e rendita per determinati ambienti (politici e malavitosi). Qualsiasi persona di buona volontà , o anche semplicemente pragmatica, volta cioè alla soluzione alla radice della problematica, si troverebbe a mal partito, avendo nelle istituzioni locali, adeguatamente supportate in ciò dai capoccia locali, chi rema contro per principio. Gli interessi sono totalmente divergenti: da un lato chi desidera risolvere il problema, dall'altro, invece, che desidera che il problema continui ad esistere tal quale, sperabilmente peggiore.

Mica se ne esce così.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: situazione campania

Però, devo dire, è un bel tributo alla serietà  degli Alpini
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: situazione campania

Beh, certo.

Quella io la davo per scontata :)
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: situazione campania

è molto improbabile che i preposti trovino una soluzione DEFINITIVA al vergognoso problema, nell'attesa però che i
politici designati trovino "con calma" la soluzione, si potrebbe cominciare ad accumulare la spazzatura nei terreni
e giardini di loro proprietà , e sono parecchi; forse con un progettino del genere i veci, abituati all'emergenza
e sempre dalla parte di chi subisce si attiverebbero volentieri, non è politically correct è molto rude ma nell'attesa
che qualcuno riesca a fargli muovere il culo.......!!
Alpini sempre
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: situazione campania

osvi ha scritto:è molto improbabile che i preposti trovino una soluzione DEFINITIVA al vergognoso problema, nell'attesa però che i
politici designati trovino "con calma" la soluzione, si potrebbe cominciare ad accumulare la spazzatura nei terreni
e giardini di loro proprietà , e sono parecchi; forse con un progettino del genere i veci, abituati all'emergenza
e sempre dalla parte di chi subisce si attiverebbero volentieri, non è politically correct è molto rude ma nell'attesa
che qualcuno riesca a fargli muovere il culo.......!!
Mi pare ci abbiano già  provato con la casa di Soru, tentando di portarvi a scopo di protesta un poco dei rifiuti arrivati via nave da Napoli.
Risultato: un fracco di manganellate (:-D)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: situazione campania

Si, Vabbeh, Però.
A scanso di equivoci riporto il comportamento di un napoletano che abita nel mio quartiere, e che spesso la domenica lo si vede nel parco a ridosso della Tav che, mentre i suoi bimbi scorrazzano, sacchetto e guanti alla mano raccoglie cartacce lattine bottiglie.
Questo per dire che ci sono napoletani che possono insegnarmi un pò di senso civico.

Fatta questa premessa, però ce ne sono altri che incontro la mattina mentre buttano i rifiuti contenuti nei sacchetti della coop lungo il fosso del viale del paese. E gli è già  stato detto qualcosa, ma glie ne va a loro. Il giardinetto del loro condominio è pieno di pannolini dei bimbi usati che cacciano dalla finestra.
E allora è inutile che i napoletani piagnoni cerchino sempre la responsabilità  di qualcun'altro, come sanno fare da secoli! Sono loro prima di tutto i responsabili della sporcizia napoletana in cui vivono e si muovono da anni. Poi sarà  anche colpa di bassolino, della jervolotta, della camorra etc etc.
Non capisco perchè nessuno ha il coraggio di dire ai napoletani che devono cambiare mentalità .

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”