Non cado nella tua provocazione sui "cojones", ma ora rispondi tu ad una domanda.Hellis ha scritto:Lo chiedi alle persone sbagliate: noi Alpini siamo gente dalla testa dura.Xenos ha scritto: Per la stessa ragione per la quale ha il diritto di cambiare idea su tante cose: politica, religione, coniuge, lavoro, ecc...
In uno Stato dove è possibile divorziare o cambiare partito, non dovrebbe essere possibile cambiare idea riguardo ad una dichiarazione sulle armi fatta 10 o 20 anni prima?
Nel mio caso personale ho cambiato idea sulla caccia e sull'utilità delle forze armate in missioni di pace.
Comunque tempo fa prendesti una decisione, e ora, anche se non sei più d'accordo con i tuoi ideali di allora, dovresti avere un pò di cojones per non rinnegare ciò che pensavi tempo fa.
Non ce l'ho con te, ma credo che nel bene e nel male le persone dovrebbero sempre rispondere delle loro azioni e decisioni.
Secondo te chi prende una decisione, chi vota un certo partito, chi prende una certa tessera politica, chi sposa una donna o chi abbraccia una religione, non dovrebbe MAI E PER NESSUNA RAGIONE poter cambiare idea ?