Questa, scusami, è veramente degna di Cicchitto o Santanchè: dopo che si sono accettati cinque milioni di omicidi con l'aborto, il problema è il velo islamico o qualche pietra contro una caserma.Hellis ha scritto:Dai facciamo una bella fiaccolata, giriamo gli striscioni con scritto 'solidarietà alla polizia e alla famglia Raciti' e ci scriviamo 'polizia assassina solidarietà alla famiglia Sandri', e tutto finisce lì. Continueremo a fare come se niente fosse, nonostante episodi che nemmeno in sudamerica (assalti alle caserme????)...
Rispiego.
Per anni si sono allevati pochi scalmanati nella convinzione di poter fare qualsiasi cosa. E la colpa non è delle FdO, a meno di non ritenere che queste siano indipendenti dal potere politico. La colpa (o il disegno) è quindi proprio dei politici.
Succede un fatto del tutto casuale.
C'è da stupirsi se dei minus habens con un concetto invertito del cameratismo e della lealtà vanno a rovesciare cassonetti e tirare pietre contro un commissariato? A me pare che per meravigliarsi di ciò, viste le premesse, si deve essere altrettanto minorati.
E poi: hanno danneggiato un commissariato, o un convento di suore di clausura? Perchè nel primo caso avrei gradito qualche reazione, giusto per non farsi bruciare un pulmann sotto il naso.
Anche qui, non penso che in simili frangenti non sia esistito un collegamento con il Ministero dell'Interno, via scala gerarchica. Se non c'è stata reazione, allora vien da pensare che sia stato ordinato di non reagire, come del resto mi pare abbia ammesso il ministro.
Il giorno dopo, titoloni sui giornali: incriminazione per terrorismo! Sarà contestata l'aggravante dell'eversione!
A me "eversione", oltre che sembrare richiedere l'ovvio attributo "nera", richiama un tentativo di sovvertire le istituzioni statali con la violenza. Ora, se qualcuno pensa davvero di fare un colpo di stato incendiando un pulmann e tirando qualche pietra contro un commissariato, beh, più che da carcere mi pare tipo da manicomio.
Ma ipotizziamo per un momento che davvero ci fossero finalità eversive. Cosa ha fatto in questo caso la polizia? Con l'approvazione del Ministro dell'Interno, non ha reagito. Non è che allora andrebbe istituito anche qualche altro processo?
Nota a margine. Come mai i lanzi di Genova non hanno avuto contestazioni di terrorismo, per quel che mi risulta? Non è che ci sono, secondo l'uso consueto, sanpietrini cattivi e sanpietrini "di lotta e di governo"?
Il tutto, naturalmente, non significa minimamente avallare il comportamento di qualche teppista curvaiolo, o chiedere che non siano puniti. Significa semplicemente che, se io uso il lanciafiamme per derattizzare una casa, forse qualcosa non va. Potrebbe significare che io sia semplicemente un demente - ma allora il mio posto non è al governo - oppure che, passato questo, poi diviene più facile far accettare tale impiego anche sulle case dove i ratti non ci sono.
Dimenticavo: questi vanno in galera come terroristi, mentre d'Alema occupa il Ministero degli Esteri.
Mandi.
Luigi