Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Se deve essere il cristianesimo il collante dell'Europa del 2000, la vedo dura. Per molti motivi, ma anche e sopratutto perchè ha fatto il suo tempo e la Chiesa si arrocca ancora nelle sue posizioni medioevali.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:Se deve essere il cristianesimo il collante dell'Europa del 2000, la vedo dura. Per molti motivi, ma anche e sopratutto perchè ha fatto il suo tempo e la Chiesa si arrocca ancora nelle sue posizioni medioevali.
Infatti: l'Europa è un continente scristianizzato, cosa non sorprendente dal momento che l'anticattolicesimo e la sua facciata à  là  page rappresentata dall'anticlericalismo sono nati proprio qui in Europa.

La Chiesa non può fare il suo tempo. O meglio: il suo tempo è quello del mondo. Le posizioni medievali della Chiesa, come dici tu, sono oramai presenti solo per coloro che ancora hanno il desiderio di cercarle. Fosse come dici tu, e cioè ci fosse una Chiesa veramente medievale, si starebbe un pochettino meglio: più pane al pane e molto meno paccottiglia buonista e politicamente corretta.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Hellis ha scritto:Se deve essere il cristianesimo il collante dell'Europa del 2000, la vedo dura. Per molti motivi, ma anche e sopratutto perchè ha fatto il suo tempo e la Chiesa si arrocca ancora nelle sue posizioni medioevali.
A mio parere:
-la Chiesa e' basata su principi universali immutabili pertanto e' corretto che non si adatti alle mode del momento.
-la Chiesa prospetta esempi di perfezione a cui l'uomo (cristiano), con i suoi limiti di intelligenza e coscienza, dovrebbe ambire.
Pertanto non so se riuscira' ad essere un buon collante per questa Europa troppo "allargata" un po' "rossa" e un po' "nera", che di fatto ha rifiutato di inserire nella proria Costituzione un riferimento alle "radici cristiane".
Pero' ci sta' provando:
http://www.uaar.it/news/2006/06/04/chiesa-punta-europa/
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Dissento su tutto. Nessuno è perfetto. La Chiesa meno ancora. :D
Avatar utente
Austrusco
Soldato
Messaggi: 7
Iscritto il: ven gen 19, 2007 12:48 pm
Località: Trieste

E' vero Fred, hai proprio ragione.
Non hanno voluto mettere nessun accenno alla comune origine culturale cristiana.
Un po' come la nostra preghiera degli Alpini cui, oltre che alle armi, hanno voluto togliere l'accenno alla nostra "millenaria civiltà  cristiana".
Chi si vergogna delle proprie origini non ne è degno.
Austrusco
Avatar utente
Austrusco
Soldato
Messaggi: 7
Iscritto il: ven gen 19, 2007 12:48 pm
Località: Trieste

Hellis ha scritto:Dissento su tutto. Nessuno è perfetto. La Chiesa meno ancora. :D
Hell, che cavolo vuol dire questo?
Certo che nessuno è perfetto, neppure la Chiesa.
Ma questo cosa c'entra?
Le origini della nostra civiltà  non sono forse cristiane?
Certamente se andiamo più lontano troviamo origini nell'Antico Testamento, quindo lontane origini ebraiche.
Ma da quelle origini 2007-33 anni fa ce ne siamo un po' discostati.
E 2007-33 anni non sono pochi.
La nostra cultura, la nostra civiltà , il nostro modo di pensare ha quelle origini. E ciò è innegabile, se se ne discute seriamente ed in buona fede.
Perfette o imperfette, quelle sono le nostre origini.

Poi magari domani possiamo anche decidere di fare i mussulmani e lapidare le nostre figlie, ma per il momento questo non rientra nei crismi della nostra civiltà .
Austrusco
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

No guarda Austrusco. Io sono per una laicità , negli affari di stato, esponenziale. Se anelo ad affrancarci dalla religione in generale, figuriamoci dall'islam
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

No calma, le origini dell'europa sono nella grecia classica e nell'Italia romana, il cristianesimo è venuto dopo e si è adattato alle usanze precedenti.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

S'intende. Non voglio che si tenda ad un ateismo tout court, anzi. Ad esempio sono contrario a toglierne i riferimenti dalla preghiere, levare la preparazione al Natale dalle scuole, etc etc. No per carità . Vorrei solo che la politica tenesse in considerazione il rispetto della Religione Cristiana, ma che non ne fosse succube.
Avatar utente
Austrusco
Soldato
Messaggi: 7
Iscritto il: ven gen 19, 2007 12:48 pm
Località: Trieste

Certo Hellis, date a cesare ciò che è di cesare e date a dio ciò che è di Dio. Anch'io sono contro le ingerenze della religione nello stato e dello stato nella religione.

V.K. ribadisco che le origini culturali dell'Europa moderna sono cristiane.
Certo, prima c'era Roma e prima ancora c'era la Grecia, ma se andiamo avanti socì facciamo risalire tutto ad Adamo ed Eva.
Austrusco
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Benvenuto Austrusco
La religione cristiana ha avuto senz'altro un ruolo fondamentale nella storia moderna dell'occidente, ma secondo me essa non ha fatto altro che affiancarsi nella società  occidentale alle usanze, alla giurisdizione e al pensiero classico che i latini avevano diffuso nel resto d'Europa.
Certo, anche il nord africa e l'attuale medio oriente erano parte dell'impero, e per un certo periodo sono state le zone dove la diffusione della religione cristiana fu più forte. Ma poi con la caduta dell'Impero e le invasioni barbariche, questi territori sono stati colonizzati dagli arabi, la cui religione guarda caso era nata fuori dai confini dell'antico impero.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

In quelli che la nostra incultura (o è qualcosa di peggio?) continua a dipingere come i "secoli bui" dell'età  di mezzo, la civiltà  cristiana salvò di quella classica quanto doveva esserlo. E nel cuore di quella Cristianità  già  ben ricordata ebbe vita il millenario Sacro Romano Impero.
Questo è stato il primo, unico e temo ultimo esempio di unità  statale europea.
Prodi può strillare quanto vuole la sua ignoranza, ma il tentativo in atto adesso non è che la parodia del precedente, basata su pilastri simmetricamente opposti a quelli che ressero la costruzione imperiale sotto Carolingi, Hohenstaufen e Asburgo.
Altrettanto inconsistenti sono gli avvertimenti ricorrenti sul pericolo islamico che minaccerebbe la civiltà  cristiana. Dove è ora, in Europa, questa civiltà ? Le rivoluzioni che si susseguono quasi senza soluzione di continuità  da mezzo millennio non ne hanno lasciato in piedi che poche piazzeforti in mezzo alla marea montante del nulla. Se ci sarà , lo scontro di civiltà  sarà  fra quella occidentale e quella islamica.
L'Europa ha rinnegato le sue fondamenta. E senza fondamenta non si può costruire nulla di durevole. Ma qui siamo andati oltre, perchè di fondamenta ne hanno trovate altre che poggiano però non sulla roccia, ma sull'abisso.

Quanto alle posizioni medievali della Chiesa, magari ci fossero ancora. Di quali posizioni medievali si può parlare, quando per dire qualcosa la Chiesa è ormai ridotta a sottoporre i suoi insegnamenti al vaglio di qualche dozzina di commissioni di censura? Quando ha rigettato la Messa di sempre per la "tavola calda" che Guareschi ricordava più sotto? Quando nella culla della Cristianità  da 15 anni gli italiani devono scegliere fra un (forse) ex-massone ed uno pseudo-satanista autoproclamatosi "cattolico adulto"?
(Nota a margine. Ci sarebbe da iniziare una discussione a parte per discutere di quale significato profondo abbiano le parole, realtà  che nella cosiddetta società  dell'informazione pare essere sempre meno compresa. Uno si definisce cattolico, e subito dopo adulto. Ma l'insegnamento non era quello di avere l'animo di un bimbo, in queste cose? Mi sembra che l'aggettivo "adulto" sia l'ultimo da scegliere per qualificare un cattolico)

Caro Hellis, schiettamente: come fai a paragonare la Fede dei nostri padri con l'Islam? Non si tratta di un discorso di credere o meno, che è personale. Si tratta di capire che così facendo riduciamo chi è venuto prima di noi ad un povero subumano schiavo dei preti. Torniamo alla macchietta comunista della bieca reazione che ottenebra le menti e alla religione oppio dei popoli. È questo che pensi? Erano tutti dei poveretti? Perchè allora ti rispondo che l'oppiato Dante Alighieri oscura da solo i tre quarti di tutto quanto è stato scritto nel mondo nel corso del XX secolo.
Potresti obiettarmi che i tempi cambiano. Certo, ma non va confuso il progresso con la civiltà .
E non regge la storia degli errori degli uomini di Chiesa, perchè questi si sono paurosamente addensati in questi tempi nuovi.
Quanto si sta facendo non è un affrancarsi dalla religione, ma il sostituire la religione di Dio con quella dell'uomo.

Spigolature.
Austro, i radicali - compreso quello honoris causa citato da Fred (Fred? :P) - sono anche migliori, "professionalmente parlando", di von Hutier e Bruchmà¼ller. Basta, ahimè, confrontare i risultati...
Del già  citato Federico sottoscrivo il ponderato commento su Craxi Benedetto detto Bettino. Commento ponderato, e perciò con scarso diritto di cittadinanza nell'Italia di oggi.
Hell (Hell? :P), mi pareva ovvio che considero gli ultimi 15 (non 10) anni di politica servile. Ultimamente abbiamo pure fatto il guadagno di non esserlo solo con gli USA, ma pure con i francesi. Ma chi ha l'animo del servo è giusto che lo sia.

Leggo infine dal sito segnalato da Top:

"Campagna di "sbattezzo" UAAR"
"Simboli religiosi: Scrocifiggiamo l'Italia"
"Roma, VII Settimana Anticoncordataria"


:shock: :shock: :shock:

Sento in sottofondo, come dire, una risata. Peccato che la Chiesa sia tanto medievale da aver rinunciato alla Santa Inquisizione.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

A propostio di nazioni, Europa, ambiente e Cristianità , eccovi il collegamento ad un interessante articolo apparso qualche giorno fa su "La Stampa del gregge":
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... =&sezione=

Non è una delle chiassate sghangerate di Vladimiro Guadagno (tipo questa:
http://www.rinocammilleri.it/beyondengi ... lement=444)
e neppure uno degli attacchi pannelliani.
Qui siamo a ben altro livello. Continuando nel paragone, è come se ci trovassimo al quartier generale di Spa. Qui è uno degli ufficiali di stato maggiore che scrive sotto la dettatura di Ludendorff.
È puro distillato di rivoluzione invecchiato nel rovere, da sorseggiare parola per parola (naturalmente se lo si regge, altrimenti c'è il rischio di una ciocca letale).

In particolare non perdetevi l'ultimo capoverso: dopo che per anni e anni la minaccia del governo mondiale massonico e gnostico, paventata da certi ridotissimi e dileggiati ambienti, è stata seppellita da una risata, ora è arrivato il momento di renderne edotto anche il popolino ormai privo di qualsivoglia difesa.
Notare, per inciso, la maestria dello scrivano: non una sola volta è citata la Chiesa cattolica, eppure ogni riga ha questa come solo e preciso obiettivo.

Tanto per dimostrare quanta poca differenza passi ormai fra la quasi totalità  della destra e la sinistra, ecco la risposta tratta da "Il Giornale" in cui tutto è limitato ad una risibile risposta scientista:
http://www.mascellaro.it/web/index.php? ... dArt=10380
A completare la rassegna stampa, un tentativo di analisi un poco differente:
http://www.effedieffe.com/interventizet ... o=politica
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi ha scritto:Peccato che la Chiesa sia tanto medievale da aver rinunciato alla Santa Inquisizione.
Mandi.
Luigi
...ancora per poco :lol:
Avatar utente
Austrusco
Soldato
Messaggi: 7
Iscritto il: ven gen 19, 2007 12:48 pm
Località: Trieste

Gigi, ci vai giù un po' sul pesante, ma in sostanza hai veramente ragione.

Per quanto riguarda la viaria, non cantar vittoria troppo presto: l'uccello è sempre in pericolo!

Hellis va troppo a piedi.
Gli ci vorrebbe un auto ... da fe!
Austrusco

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”