Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Stasera al Beltrametti, ore 18,30, Derbyshire e compagnia aprono le danze.... speriamo siano d'auspicio come la volta scorsa...
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Purtroppo non ci sarò.
In bocca al lupo!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

tu che dici? il fatto che il Galles sia a secco, mi fa pensare ad una 'battaglia cruenta'. Poi, quando hanno la palla, la sanno giocare veramente bene.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:tu che dici? il fatto che il Galles sia a secco, mi fa pensare ad una 'battaglia cruenta'.
Questo è sicuro.
Però l'Italia del Murrayfield è veramente grande, e in fin dei conti non ha ancora fatto nulla. Per cui non penso che sottovaluterà  l'impegno.
Sul gioco con la palla penso che il tuo non sia timore infondato. Da perfetto ignorante, mi pare si sia giocato meglio contro squadre più "legnose", pur con ottimi calciatori, come i cardi e gli albionici, che contro la Francia sciampagna.
Hai per caso la formazione di domani? Chi c'è in prima linea?

Mi ero dimenticato, ma il Cappello Alpino con nappina blu l'avevo intravisto anch'io.
E pure il "light gun" per la salva dopo gli inni. :P
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Mah devo dire che dai Gallesi, nello scorso match, ho visto un paio di giocate molto belle, le più belle di questo Six Nations a mio parere. Quando attaccano con l'ovale in mano sono, a sprazzi, fenomenali. Quando difendono vanno parecchio male. L'Italia invece trova nella difesa all'ultimo sangue il suo grido di battaglia.

ITALIA:
15 Roland DE MARIGNY (Overmach Cariparma);
14 Kaine ROBERTSON (Arix Viadana),
13 Gonzalo CANALE (Clermont Auvergne),
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais),
11 Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano);
10 Ramiro PEZ (Bayonne),
9 Alessandro TRONCON (Clermont Auvergne);
8 Sergio PARISSE (Stade Francais),
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais),
6 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano);
5 Marco BORTOLAMI (Gloucester RFC, cap),
4 Santiago DELLAPE' (Biarritz Olympique);
3 Carlos NIETO (Gloucester RFC),
2 Carlo FESTUCCIA (Rolly Gran Parma),
1 Andrea LO CICERO (Infinito L'Aquila)

a disposizione: 16 Leonardo GHIRALDINI (Cammi Calvisano), 17 Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain), 18 Fabio STAIBANO (Overmach Cariparma), 19 Valerio BERNABO' (Cammi Calvisano), 20 Maurizio ZAFFIRI (cammi Calvisano), 21 Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano), 22 Andrea SCANAVACCA (Cammi Calvisano)

Han chiamato Staibano: è giovane (dovrebbe avere 23 anni) però lo vedo bene. Pez all'apertura troppo lento e prevedibile. Sopratutto se i gallesi giocano come ho visto fare.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

SPLENDIDA UNDER 21, IL GALLES A PIACENZA SI ARRENDE 22-21


Piacenza - Due settimane dopo il successo colto in Scozia, la Nazionale Italiana Under 21 guidata da Gianluca Guidi e Vincenzo Troiani ha conquistato questa sera a Piacenza la seconda vittoria consecutiva nel 6 Nazioni di categoria, superando per 22-21, al “Walter Beltrametti” di Piacenza, i pari età  del Galles.

Paul Derbyshire e compagni hanno confermato la prestazione di Falkirk con una nuova prestazione di qualità , meritando il successo al termine di una gara tirata, mai scorretta, per lunghi tratti estremamente divertente.

Determinante, alla fine, la grande prova dalla piazzola del centro Davide Duca, pressoché impeccabile al piede (per lui 6 centri su 7 tentativi), ma è stato più in generale tutto il gruppo Azzurro ad offrire una gara di qualità .

Guidi e Troiani avevano chiesto agli Azzurrini di osservare il piano di gioco, di conservare l'umiltà  dei giorni di allenamento; i quindici in campo hanno risposto nel migliore dei modi, partendo subito dopo 2' con un piazzato di Davide Duca, subito pareggiato dall'apertura gallese Jones.

Poi, per buona parte del primo tempo, erano gli ospiti ad apparire come la squadra più accreditata per il successo finale: la meta di Harris all'11' minuto dava al Galles il vantaggio.

L'Italia era brava a non perdere fiducia, a rimanere aggrappata all'incontro grazie al piede di Davide Duca e, da lì, a ripartire. Ma la meta di mischia messa a segno dal Galles all'ultimo minuto del primo tempo sembrava poter far pendere l'ago della bilancia dalla parte della formazione ospite, sopra per 9-18 al rientro negli spogliatoi.

In avvio di ripresa, trascinati anche dal caldissimo pubblico di Piacenza e da una grande forza di volontà , gli Azzurrini rientravano in partita con la meta del pilone De Marchi dopo appena quattro minuti di gioco, e la trasformazione del solito Duca portava i padroni di casa a -2.

Il Galles reagiva a sua volta, riportandosi a +5 con una punizione di Jones. Tra il 20' ed il 30' della ripresa erano ancora i giovani dragoni a sembrare in controllo del campo, ma l'Italia - trascinata da una mischia di grande qualità  - teneva botta e costringeva ripetutamente al fallo gli avversari, riaccorciando le distanze con il piede di Duca.

Al 31' l'episodio chiave dell'incontro: il Galles rimaneva in quattordici uomini per l'espulsione temporanea del seconda linea Corsi per una gomitata e l'Italia si riversava in attacco.

Travolgente con gli avanti, pronta ad aprire il gioco al largo, l'Italia trovava due calci di punizione che il solito, infallibile Duca infilava in mezzo ai pali per lo storico 22-21 finale, che arrivava dopo un inspiegabile recupero di 8' concesso dallo scozzese Knox.

Grande soddisfazione al termine da parte del Consigliere Federale Massimo Ballarin e dei tecnici Guidi e Troiani: “Una grande prestazione della mischia e dei trequarti, una vittoria che è solo di questa squadra ma che rappresenta anche un successo per tutta la FIR ed il rugby italiano. Questi giocatori lavorano, si impegnano e per noi è un onore allenarli e lavorare assieme a loro. Oggi hanno giocato come una sola persona, come un grande gruppo: sono stati bravi a gestire la partita, a venire fuori dai momenti di difficoltà . Un grazie a loro e a tutto lo staff”.

Venerdì prossimo alle 14.30 l'Italia U21 concluderà  il proprio cammino nel 6 Nazioni di categoria affrontando a Benevento l'Irlanda, attuale capolista del Torneo.

Piacenza, venerdì 9 marzo
6 Nazioni Under 21, IV giornata
ITALIA - GALLES 22-21 (9-18)
ITALIA: Rubini; Sepe M., Sgarbi, Duca D., Bacchetti; Buso, Wilson; Derbyshire (cap), Cristiano, Barbieri A.; Beccaris (17' st. Saccardo), Duca N.; De Marchi, Giazzon (17' st. Ceccato E. II), Sciamanna
GALLES: Thomas M.; Jenkins, Lewis J. (15' st. Ford), Maule, Johnstone (17' st. Norris); Jones R., Lewis R. (19' st. Allinson); Evans, Harris, Lydiate; Down, Davies; Corsi, Jones M., Gustafson (cap)
ARBITRO: Knox (Scozia)
MARCATORI: p.t. 2' cp. Duca D. (3-0); 6' cp. Jones R. (3-3); 11' m. Harris tr. Jones R. (3-10); 15' cp. Duca D. (6-10); 19' cp. Jones R. (6-13); 22' cp. Duca D. (9-13); 40' m. Gustafson (9-18); s.t. 4' m. De Marchi tr. Duca D. (16-18); 14' cp. Jones tr. (16-21); 20' cp. Duca D. (19-21); 34' cp. Duca D. (22-21)
NOTE: 33' st. giallo Corsi (G), 3000 spettatori circa
CALCIATORI: Jones R. 4 su 4; Duca 6 su 7


Note a margine: il Galles Under 20 (loro schierano l'under 20) è la formazione che lo scorso anno fece il Grande Slam Under 19.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Come mai Pez per Scanavacca?
Speriamo bene!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

:-)(-: :-k :D
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Per questa vittoria voglio ringraziare anche Fabio Staibano, mio concittadino, che ha onorato la tradizione del rugby battipagliese!!!
FORZA ITALIA!!!
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Italia / Galles
1° tempo : (:ho:)
2° tempo : (:ho:) (:g:)
3° tempo : (:g:) :-)(-: (:-D)

A questo punto sarebbe quasi da organizzare una 'sortita' in quel di Roma x sabato prossimo :roll: -magari con un bel striscione : "Gruppo Rugby Alp VECIO.IT"
...un commentatore alla 7, spinto dall'onda del troppo :-)(-: chiamiamolo entusiasmo ha sproloquiato di fanta-rugby, ipotizzando una sconfitta francese ed una 3^impresa italica al Flaminiocontro gli Irish con conseguente piazzamento dell'Italia :-k ...non oso nemmeno pensarlo, però lasciatemi sognare x 8 giorni.

SS.AA.
Max :twisted: Diable 7/84

p.s.: x chi si è perso la diretta, domattina la 7 replica Italia/Galles ore 9 mi sembra
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

7°Alpini ha scritto: A questo punto sarebbe quasi da organizzare una 'sortita' in quel di Roma x sabato prossimo :roll: -magari con un bel striscione : "Gruppo Rugby Alp VECIO.IT"
I biglietti sono esauriti da tempo, o almeno così dicono, ma per il prossimo anno sarebbe veramente da farci un pensiero!

Quanto alla partita, Hellis aveva visto giusto. I gallesi han fatto un paio di azioni alla mano veramente belle (come quella della prima metà ).
Pez con la palla mi è parso un pesce fuor d'acqua: non sapeva mai cosa fare.
Poi però si è inventato quel calcetto a tre minuti dalla fine, e gli perdono tutto :D
Il Galles non meritava la sconfitta.
Soprattutto non la meritava in quel modo, dopo aver dato mostra di grande spirito guerriero rinunciando a tre punti facili facili per andare a cercare la vittoria. Mi sa che quest'anno gli tocca proprio il mestolo per la polenta :(
Ma noi si spera sempre che suoni gli albionici...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Il Galles non meritava la sconfitta.
Soprattutto non la meritava in quel modo, dopo aver dato mostra di grande spirito guerriero rinunciando a tre punti facili facili per andare a cercare la vittoria
Concordo in pieno, l'arbitro poteva essere + elastico ( 2 secondi ! ) e dare l'ok x l'ultima azione, l'ultimo assalto.
Stavo gia' pregustando altri 15/20 minuti di battaglia con i nostri a difendere fino all'ultimo la linea del Piave contro le orde straniere :wink:
...Certo c'era il rischio concreto di perdere, pero', vuoi mettere la soddisfazione di vincere dopo aver respinto l'ultimo assalto - mod.ridotta Lombardia Libia 1912 (:ho:) tanto x rimanere in zona 'storia alpina.'

SS.AA.
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Davvero.
Ma l'arbitro era inglese, cosa pretendi... :twisted:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Quel calcio in touche fuori per due secondi, ha tolto qualcosa. Potevano facilmente pareggiare con il piazzato, ma ovviamente il Galles cercava la Vittoria. Non credo che l'azione successiva sarebbe durata 15/20 minuti, e non credo nemmeno che il Galles sarebbe riuscito a passare.
Avete visto quel paio di finte di Hook (quello che assomiglia a Buffon, ma molto più intelligente)? porca miseria, per me quello è la pietra fondante del nuovo Galles.
Non sono molto d'accordo sul Man of the match, perchè secondo me spettava a quella volpe di Shanklin (il 13 per capirci).
Comunque, finalmente, l'Italia sa inventarsi il gioco, sa essere cinica. Per Sabato prossimo è impossibile trovare biglietti (esauriti al primo giorno di prevendita, e 18.000 irlandesi in arrivo), e la vedo molto molto dura per noi.
Sono contento per i mangiarane (mentre so che dispiace a Luigi :twisted: ) che ieri sono stati messi sotto proprio con il loro tipo di gioco... e senza Skrela non se la passano molto bene. E pure Chabal poi non è cosi ultraterreno.
..eppoi sentire il Cecio che continua a citare Ellis..... :D
Ah il wooden spoon non serve per mescolare la polenta, ma per il formaggio ehehe.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto: Sono contento per i mangiarane (mentre so che dispiace a Luigi :twisted: )
Io mi chiedo donde sia uscita questa leggenda metropolitana :?
Ci ho una nomea infame da rispettare, io. Se prende piede 'sta voce sono rovinato :wink:
Fra i cattolici irlandesi e i massoni atei mondialisti francesi perciò non v'è dubbio per chi batta il mio cuore. Gli irlandesi vengono giusto dopo gli scozzesi, ma solo perchè questi hanno le Highlands :P

Il mio Sei Nazioni ideale vede un mestolo di legno per la polenta eterno a bianchi e bleu. Contrappasso, mi pare si chiami 8) :D
Compito a casa di punizione: spiegami chi è Rocco Caligiuri, che Cecinelli nomina ogni due parole.
Mandi.
Luigi

P.S.: http://www.rbs6nations.com/news_5329.htm
A me sembrava del tutto involontario, nella caduta...
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”