Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

cavalli ha scritto:... l'adunata la puoi fare anche in Tibet.
La max trid.
...poi al posto del mulo, però devi andare in giro con questo eh:

Immagine
Ultima modifica di Hellis il lun mag 22, 2006 2:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

in mancanza dei cari quadrupedi va bene anche lo yak che tra l'altro e noto animale da soma oltre che latte. :D
la max trid.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ma il Camper di Franco 'Abbadia' ha un nome?

se non l'avesse io proporreri: Insetto scoppiettante


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Di la ho promesso che parlero' solo piu' di mussa ....quindi se avete argomentazioni ci sto, per il resto fcl.

Saremo in due , tre , quattro ? Luigi , lo so e ne saro' felice .
Riusciremo a partire da Asiago, Campomulo e >Lozze, ortigara senza nessuna navetta a rompere i marroni e finalmente forse faremo una Adunata come si deve.
Devi solo stare attento che il prossimo anno sono 59 e devo passare la visita medica e spero di non essere riformato....
Ciao ragazzi...W gli Alpini

Franco
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

cavalli ha scritto:7 alpini ha ragione soggiungo che la guerra è una cosa troppo seria per lasciarla fare ai militari ergo la gestione del traffico lasciamola fare a chi è capace di farla
Come quel vigile urbano (o poliziotto municipale che dir si voglia) che, richiesto di informazioni per recarsi a Campomulo, mi ha risposto "mi non so, mi non sono del posto" :P 8)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Infatti dei 100/150 VV.UU., dicono, 'presenti' ad Asiago il 90% era "foresto", cioè inviato in altopiano dalle + svariate località  della prov.vicentina e oltre - PD/TV... -

Quindi xe ovio che no' i saveva cossa caxxo rispondare al viandante-alpino disperso !

Saluti Alpini
Max :evil: Diable 7/84l
Avatar utente
sergio
Soldato
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:19 am
Località: CENTO -FE-
Contatta: Sito web

Cari amici, vi scrivo con l'amarezza di aver lavorato tante ore con la nostra PC nei servizi/traffico sapendo di non aver dato la possibilità  a tutti i nostri fra di raggiungere Asiago. Credo sia giunto il momento che l'ANA prenda in seria considerazione di non lasciare gestire la "logistica" dell'adunata interamente alla sezione ospitante. Non è possibile ripetere gli stessi errori anno dopo anno e non fare tesoro delle esperienze passate.
Qualcuno di Voi si è reso conto che il 90% dei bus aveva come riferimento l'Aereoporto ?. Nessuno ha pensato che un intero anello fatto a doppia corsia poi in prossimità  del centro diventava una corsia sola, grazie anche ai parcheggi sui marciapiedi e che, ciliegina sulla torta, ogni singolo automezzo veniva fermato alla curva dell' aereoporto per uno-due minuti : "hai la prenotazione ?, sei in zona AS97 o in zona verde?, hai pagato ? ecc. ecc.". Ho personalmente chiesto alla polizia municipale di mettere dei cartelli per indicare l'ingresso aereoporto a sinistra e far defluire gli altri a destra .... Nulla da fare ! ad ognuno veniva chiesto dove doveva andare ..., d'altronde se sbagliavi il parcheggio, ... VAI CON IL GIRO !!!!.. Trabiccoli e imbecilli a parte, l'ANA dovrebbe creare un gruppo di lavoro nazionale per mettere mano ai problemi logistici, forse dopo di questo SON e FDO sapranno cosa fare.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Piccolo inciso: quest'anno il tutto era "gestito" da Direzione Generale Protezione Civile Nazionale ( Bertolaso ) ?!? :oops:

Spero in cuor mio che sia un'informazione sbagliata !

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

7°Alpini ha scritto: Le corriere che arrivano la domenica all'Adunata ci sono sempre state e ci saranno sempre, a maggior ragione se l'Adunata viene fatta in zone tipicamente alpine.
Non si può pretendere che tutti i partecipanti debbano x forza farsi 2 gg. e 1 notte fuori casa x partecipare ad una Adunata magari a soli 50 km da casa.
Cosa che non pretendo. Ovviamente, ma questo varrebbe anche per Brescia o Parma, partendo la domenica mattina basta un nulla per fare saltare tutto.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

X problemi vari all'Adunata di Parma ci sono stato solo la domenica, in treno.
Vicenza- Noventa vic. in auto a 'recuparare' il genitore e poi alla stazione di Montagnana/PD.
Auto + treno 3 ore in tutto all'andata ed altrettante al ritorno alla sera.
Abbiamo visto la sfilata, incontrato gli amici, visitato una bella mostra di cimeli/uniformi - (ad) invidia al 100x1000 - mangiato i tortellialsugoBarilla - mio padre ha trovato pure il tempo di fare un valzer con una bella signora emiliana al suono di una banda alpina... e poi ce ne siamo ritornati a casa stanchi ma felici.
Tutto questo è stato possibile xchè Parma o Brescia o altre non sono paragonabili ad Asiago, il solo fatto della possibilità  di poter scegliere il treno come mezzo di spostamento è determinanante x la diminuzione drastica del caos stradale. Idem x l'Adunata di Trieste e Brescia, partenza la domenica mattina e ritorno a sera via ferrovia.

Questo x ribadire che questa volta l'organizzazione, aldilà  della buona volontà  dei singoli - stretta di mano a Sergio - non ha funzionato come uno ci si aspettava funzionasse.
Se invece si sperava nella buona sorte e nell'arte di arrangiarsi degli Alpini, allora è un'altra storia.

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
sergio
Soldato
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:19 am
Località: CENTO -FE-
Contatta: Sito web

7°Alpini ha scritto:Piccolo inciso: quest'anno il tutto era "gestito" da Direzione Generale Protezione Civile Nazionale ( Bertolaso )
Io il grande Uomo nelle stanze del potere (SON e CDN) non l'ho proprio visto. La nostra PC di Raggruppamento è stata gestita, "????" dai locali.
Comunque come sempre TASI E TIRA
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

sergio ha scritto:
7°Alpini ha scritto:Piccolo inciso: quest'anno il tutto era "gestito" da Direzione Generale Protezione Civile Nazionale ( Bertolaso )
Io il grande Uomo nelle stanze del potere (SON e CDN) non l'ho proprio visto. La nostra PC di Raggruppamento è stata gestita, "????" dai locali.
Comunque come sempre TASI E TIRA
buongiorno sSergio!!!!
Capperi c'eri anche te e non m ihai detto nulla....grrrrrrrrrrrrr
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Hellis ha scritto:Ma il Camper di Franco 'Abbadia' ha un nome?

se non l'avesse io proporreri: Insetto scoppiettante
Nooooooooooooooooo che grande guarda che hai tirato fuori!!!!!!! :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

7°Alpini ha scritto: Se invece si sperava nella buona sorte e nell'arte di arrangiarsi degli Alpini, allora è un'altra storia.
Mi sembrava sottinteso che, adunandosi ad Asiago, si facesse conto anche sulle capacità  di sopportazione e adattamento degli alpini.
Il dato da te protato del 90% di vigili non dell'altopiano mi pare indicativo che ad Asiago hanno fatto fuoco con la legna che avevano.

Ma poichè pare che anche gli alpini siano diventati auto-dipendenti e comodosi, ecco le lamentele.
Rimane la curiosità : se non nei prati, dove volevate mettere auto, tende e pulmann?
Resta inoltre il fatto che partire la domenica mattina è sempre un "rischio", di cui penso si debba essere coscienti.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Se avessi voluto rischiare di restare inchiodato in coda mi sarei mosso solo sabato sera o notte... quando invece la mia idea originaria, scritta anche qui sul forum, era di partire il giovedi notte o venerdi mattina mooooolto presto... in fin dei conti avrei potuto riposare poi il pomeriggio e sera prima del giro alcolico notturno... :)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”