X problemi vari all'Adunata di Parma ci sono stato solo la domenica, in treno.
Vicenza- Noventa vic. in auto a 'recuparare' il genitore e poi alla stazione di Montagnana/PD.
Auto + treno 3 ore in tutto all'andata ed altrettante al ritorno alla sera.
Abbiamo visto la sfilata, incontrato gli amici, visitato una bella mostra di cimeli/uniformi -

invidia al 100x1000 - mangiato i tortellialsugoBarilla - mio padre ha trovato pure il tempo di fare un valzer con una bella signora emiliana al suono di una banda alpina... e poi ce ne siamo ritornati a casa stanchi ma felici.
Tutto questo è stato possibile xchè Parma o Brescia o altre non sono paragonabili ad Asiago, il solo fatto della possibilità di poter scegliere il treno come mezzo di spostamento è determinanante x la diminuzione drastica del caos stradale. Idem x l'Adunata di Trieste e Brescia, partenza la domenica mattina e ritorno a sera via ferrovia.
Questo x ribadire che questa volta l'organizzazione, aldilà della buona volontà dei singoli - stretta di mano a Sergio - non ha funzionato come uno ci si aspettava funzionasse.
Se invece si sperava nella buona sorte e nell'arte di arrangiarsi degli Alpini, allora è un'altra storia.
Saluti Alpini
Max

Diable 7/84