Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Cao Jolly ben tornato! mi pare che quello che hai scritto sia esatto, su questo forum, esistono gli organici di tutti i reparti alpini d'arresto, forse i "giovani" frequentatori non lo sanno, quale migliore occasione per verificare la loro esattezza.
la max trid. :D
Avatar utente
Danilo
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 12, 2006 5:51 pm
Località: Parma

jolly46 ha scritto:Direi che le cose potrebbero stare così.

Situazione al 1963:
Comando 11° rgpt a Tolmezzo
Val Tagliamento a Tolmezzo
Val Natisone a Carnia
Val Fella a Pontebba

Nel 1964 il Val Natisone viene sciolto e nella sede di Carnia si sposta il comando del Val Tagliamento mentre il Comando dell'11° rimane a Tolmezzo.

Nel 1975 con la chiusura dell'11° e del Val Fella, il comando del Val Tagliamento ritorna a Tolmezzo.

Testimonianze e conferme dai protagonisti diretti sempre ben accette!! :D
Concordo sul quanto,ma durante l'adunata sezionale di Pavullo nel Frignano,ho incontrato vecio classe 43(volontario PC,io di solito guardo sempre numerini sull'aquila e distintivo) che in forza al Btg.Val Tagliamento a Carnia ha di fatto inaugurato la Caserma nuova dopo aver passato primi mesi di naja nelle baracche di legno poste nel perimetro della caserma;periodo 1963
"Mai Avonde"Danilo
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Che interessanti sarebbero le esperienze vissute e raccontate direttamente dagli amici d'arresto alpini che, a parte l'amico Andrea Cavalli, pur essendo questo un forum alpino, sembrano latitanti alquanto...

:wink: Uscite dai vs. bunker!

Danilo, benvenuto da parte mia.
Scusami per una piccola domanda: non ho capito se tu eri al Btg. Val Tagliamento o no...
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Aggiungerei poi che tra date ufficiali (ovevro quelle sancite dalle circolari ed altri fogli) ed effettivi spostamenti e quant'altro c'è sempre stata qualche differenza (provvedimenti anticipati o posticipati e via dicendo).
Andrea sa benissimo come andavano/vanno queste cose! :D :roll: :wink:
Ad esempio la data ufficiale di scioglimento di un reparto è quella amministrativa, magari quando già  da mesi non affluivano più militari all'unità .
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Danilo
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 12, 2006 5:51 pm
Località: Parma

120Fornovo ha scritto:
:wink: Uscite dai vs. bunker!

Danilo, benvenuto da parte mia.
Scusami per una piccola domanda: non ho capito se tu eri al Btg. Val Tagliamento o no...
Ciao Fornovo
Grazie per il benvenuto, sio ero al Btg Val Tagliamento 2° contingente 69 giunto a Carnia il 04-08-69 e congedato il 06-09-70 il mio incarico ufficiale era:25 elettricista, ma poi sono passato in fureria per mancanza di guasti. La mia firma contiene il motto del battaglione"Mai Avonde" in friulano vuole dire :mai abbastanza!
p.s.Curiosità  Fornovo è anche un ridente paesino in collina della mia Provincia.
Un saluto Alpino
"Mai Avonde"Danilo
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Danilo ha scritto:p.s. Curiosità  Fornovo è anche un ridente paesino in collina della mia Provincia.
Un saluto Alpino
Eh, sì.

1976

1 ottobre - sulla base dei quadri e dei fanti del III°/52° rgt. f.arr. "Alpi", viene costituito il 120° btg. f.arr. "Fornovo", che eredita dal glorioso 120° "Emilia" la Bandiera, le tradizioni, il motto, le mostrine ma non il nome, che è già  stato attribuito ad altra unità  in vita (155° gr. a.). Il nome "Fornovo" è stato scelto per ricordarne le origini emiliane, con il nome di una località  di importanza storica, per la famosa battaglia ivi combattuta nel 1495 contro i francesi di re Carlo VIII. Sede viene definita Ipplis di Premariacco (caserma Nadalutti), con un distaccamento a Purgessimo (caserma Vescovo) e viene inquadrato nella Brigata meccanizzata "Isonzo" (con sede a Cividale del Friuli), facente parte della Divisione "Mantova".
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Danilo
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 12, 2006 5:51 pm
Località: Parma

Bene ti ringrazio per i cenni storici.
ciao
"Mai Avonde"Danilo
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

A proposito di baracche di legno e testimonianze alpine.Tratto dal libro dell'ANA-Morsano:“- 3.57 a Montorio poi all'XI Rgp. di Frontiera che aveva da poco cambiato nome in XI Rgp. Alp. da Posiz.Poi a Pontebba sede del Cdo XI Rgp. e distaccato a Cavazzo dove, in un campo costituito da alcuni baraccamenti di legno, seguii il corso telefonisti. Destinazione operativa quindi la casermetta sotto P.so Pramollo sino al congedo: eravamo solo 20 Alpini ed un tenente.Il rancio arrivava in campagnola da Pontebba. Congedato agosto 1958". Questo significa anche che a quella data era operativa la casermetta sotto Pramollo e che non era ancora pronta quella a metà  strada tra il passo e Pontebba di cui abbiamo parlato nell'argomento Fortificazioni.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Ad ulteriore conferma un Ufficiale già  del btg. Val Leogra (21°) mi ha fatto sapere che allo sciogliemento di questo battaglione (1964), dopo un periodo al 6° a Brunico, fu trasferito al Val Tagliamento a Stazione della Carnia.
Siamo dopo il 1965.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

jolly46 ha scritto:... fu trasferito al Val Tagliamento a Stazione della Carnia...

ahi, ahi, ahi, Stazione PER la Carnia ...


... così, tanto per frantumare ...

:lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

ciao a tutti
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Ach!
Questi svizzeren/triestinen precisissimi come i ... treni! :lol: :wink: :roll:
In effetti parlavamo di una stazione ... 8)
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Danilo
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 12, 2006 5:51 pm
Località: Parma

jolly46 ha scritto:Ach!
Questi svizzeren/triestinen precisissimi come i ... treni! :lol: :wink: :roll:
In effetti parlavamo di una stazione ... 8)
buon giorno a tutti!
Indirizzo ricavato da vecchie lettere anni 69-7o
11° Rgp Alpini d'arresto
Btg Val Taglimento
pl comando
Stzione la Carnia (UD)
"Mai Avonde"Danilo
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

non per far della polemica ma negli organigrammi dei reparti alpini arresto che ci sono su questo sito c'è tutto o quasi! :twisted:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Danilo
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 12, 2006 5:51 pm
Località: Parma

cavalli ha scritto:non per far della polemica ma negli organigrammi dei reparti alpini arresto che ci sono su questo sito c'è tutto o quasi! :twisted:
Buon giorno a tutti
i
Caro Cavalli,lungi da me inescare polemiche,è vero sono un neofita di questo sito, ho molto rispetto per il lavoro degli altri,proprio per questo mi sono sentito in dovere di intervenire per cercare di capire alcune incongruenze riscontrate.
Certezze documentate:
Congedo militare rilasciato da 11° Raggrppamento alpini d'arresto
C O M A N D O
Foglio matrcolare e caratteristico:
Giunto all?11°Ragg.to alpini d'arresto Btg."ValTagliamento"4-8-69
Caporale con decorrenza e anzianità  1-12-69
Caporal maggiore " " " !-5-70
Dichiarato idoneo dall'apposita commissione 11°Ragg.to alpini d'arresto
in data 25-8-70
inviato in congedo per fine ferma 7-9-70

Certezze non documentate ufficialmente
Sono sicuro di avere fatto il militare a Carnia(Tolmezzo furi presidio,occoreva permesso per poterci recare in libera uscita)
Capello alpino con il fregio 11° nappina bianca,scudetto del Btg."val Tagliamento" custoditi per 36 anni,picozza intagliata recante Carnia come sede del pl comando Btg."Val Tagliamento"
Vecchie lettere scritte ai genitori con l'idirizzo del mittente a Carnia.
Probabilmente ha ragione la tesi di Jolli per quanto rigurda il comando 11°Rgpt a Tolmezzo .
Chiedo scusa anticipatamente se reco qulche fastidio,ma sono alla ricerca di notizie storiche per quanto rigurda il mio passato di appartenete all'11° Rgrp.Alpini d'arresto Btg:"Val Tagliamento" Carnia
"Mai Avonde"Danilo
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

chiarimenti

Caro Danilo rimago sorpreso per la tua levata di scudi, lungi da me farti delle critiche o quant'altro, la mia era pura collaborazione nella tua ricerca, diffatti se vai nell'organigramma dell11 rgp. potrai trovare tutta l'evoluzione del rgpt e dei sui reparti dipendenti. Per ora i tuoi dati quadrano con quanto ho scritto!
MI auro di aver chiarito l'equivoco, anche perchè in questo forum essendo io, spesso, non allineato al pensiero comune vengo di sovente "legnato"
Cordiali Saluti Andrea Cavalli
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”