Ripeto non solo Grande Grecia, ma anche la botta di sedere che ha avuto.
Rosiconi sono stati i Portoghesi che all'ultimo si sono fatti prendere dal nervosismo (vedi C.Ronaldo & company).
Per l'Uner 21 cosa dire....... i campioni dell'Europa siamo noi, meglio di così.
Capello non lo fischiavo, anzi, a me piaceva e tuttora piace il suo modo di allenare (non è mai stato romanista, ma solo professionista).
Ci vorrebbe in Nazionale uno come lui, ma il Palazzo.........
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Ripeto non solo Grande Grecia, ma anche la botta di sedere che ha avuto.
Rosiconi sono stati i Portoghesi che all'ultimo si sono fatti prendere dal nervosismo (vedi C.Ronaldo & company).
Per l'Uner 21 cosa dire....... i campioni dell'Europa siamo noi, meglio di così.
Capello non lo fischiavo, anzi, a me piaceva e tuttora piace il suo modo di allenare (non è mai stato romanista, ma solo professionista).
Ci vorrebbe in Nazionale uno come lui, ma il Palazzo.........
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Abbadia ha scritto:
2° Quesito : Italia campione di Europa under 21...e non da oggi...come mai tutti sti ragazzi da giovani sono bravissimi e poi ....poi meno ?
Sara' l'ambiente ? Puo' darsi...ma non puo' essere per cosi' tanti casi..
Io ricordo solo due nomi : Comandini e Cirillo..li avevo visti giocare e mi parevano di livello superiore....non hanno fatto e non stanno facendo niente di eclatante...anzi.. e non sono gli unici esempi.
Non dimenticare però che nell'under giocano contro dei pari età , mentre quando diventano titolari in campionato si devono ricalibrare per affrontare avversari che hanno anche 10 anni e più di serie A alle spalle. E tanti dell'under vengono dalla B.
Forse qualcuno si ricorda di Maccarone? Non che stia facendo flop, in Inghilterra, ma 2 anni fa sembrava un... Gilardino (beh, forse Gila si è gia imposto in serie A .)
Molto difficile che i grandi campioni vengano fuori a 23/24 anni...ci sono le eccezioni veramente...ma solo due nomi: Pele' e Rivera....eppure anche loro giocavano con con e contro compagni che avevano 15 anni in piu'...
eppure ai mondiali e in campionato serie A , hanno esordito, se non sbaglio a 16 anni...
Chiaro che ora ci riempiremo di greci il campionato...infatti il nostro calcio e' Calciomarketing......sara' per quello che la nazionale.......???
ROMA, 6 luglio 2004 - Mancini è stato liberato dalla Lazio e domattina al più tardi sarà ufficializzato il passaggio all'Inter. All'uscita dallo studio legale Ripa di Meana dove si è tenuto il consiglio di amministrazione della Lazio, il direttore generale biancoceleste, Giuseppe De Mita ha sciolto il dubbio: "Mancini va considerato libero dalla Lazio. Sono state sistemate tutte le pendenze economiche con lui". E il procuratore Giorgio De Giorgis ha aggiunto: "È tutto ok tra Inter e Lazio e tra Lazio e Mancini. Mancini non ha ancora un accordo formale con l'Inter ed è difficile che stasera venga data l'ufficializzazione del suo passaggio. Credo che domani s'incontrerà con l'Inter". In base a quanto riportato dal sito Internet della società nerazzurra, inoltre, il presidente Longo ha telefonato a Moratti annunciandogli la liberatoria concessa all'allenatore marchigiano.
Intanto Mancini si è già precipitato a Milano dove è arrivato da Olbia con un aereo atterrato a Linate intorno alle dieci di sera. Abbronzatissimo, il tecnico ha rinviato ogni commento a domani. Spingendo il carrello con le valigie, e prima di salire su una Mercedes guidata da un autista, alla domanda se fosse stato tutto risolto o se ci fossero ancora dei problemi, Mancini ha risposto: "Non credo, perché problemi?". Aggiungendo poi solo: "Così sembra. Vediamo domani". Stesso rinvio anche per Vieri e la sua conferma: "Adesso è prematuro, ne parliamo domani o nei prossimi giorni". Poi ha incontrato subito Massimo Moratti.
A Mancì: che pezzo di mer..cenario che sei.
Che delusione.
C'ha fatto risorgere, c'ha fatto vincere pure un bel po' di roba....ma mi auguro che faccia la fine di Cuper così impara ad essere Mr. Tutto Io.
Ma sto Kallon? Dicono che è mezzo sfasciato.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore