Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

midnight ha scritto: :?: a me sembrano uguali, nella foto d'epoca lo spigolo è dietro l'uomo con il braccio poggiato sulla testa
:? Hai ragione con il telefonino non avevo visto bene. (:lele:)
..è un mondo difficile..
pier.maria
Caporale
Caporale
Messaggi: 60
Iscritto il: mer lug 22, 2015 4:13 pm
Reparto: nessuno

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Per Midnight: "interno I.ridotta" non si riferisce alla posizione del vano nel forte, ma è semplicemente la classificazione della scannerizzazione (I foto di interni, dimnsioni ridotte)... Non saprei valutare le dimensioni della "figura", a me sembrava una statuetta collocata in una nicchia. Non ho idea di quali lavori siano stati fatti al forte nel 1941, papà non ne ha mai parlato. Va da sé che le iscrizioni relative alla battaglie perse siano posteriori al marzo 1941, forse furono fatte proprio nell'aprile. Potrebbe aiutare sapere qualcosa di più sul ten. Bandini, al quale la struttura pare dedicata. Mi stupisce invece la presenza, pare nello stesso vano, di una figura retorica come quella dei due militi, e di altre immagini assolutamente evasive. Terapia occupazionale per gli uomini del presidio, che a parte i giorni dell'attacco alla Jugoslavia poco avevano da fare?
P.S.più avanti - sono in ferie - scannerizzerò le foto degli esterni del forte, che ne mostrano abbastanza chiaramente la sistemazioni d'epoca.
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Ho capito, pensavo che quel nome fosse quello usato all'epoca per indicare la zona che immagino fosse destinata agli alloggi per gli ufficiali. Equivoco chiarito, modifico il mio post per non generare confusione in chi legge.
ps. Inutile dire che qualsiasi contributo di questo tipo, quando ne avrai la possibilità, sarà graditissimo: penso che siano immagini davvero fantastiche e che possono raccontare la vera storia della vita nel caposaldo, oltre a dare importanti informazioni anche "collaterali", ad esempio sui lavori compiuti nelle varie epoche (tutte cose difficilissime da trovare o ricostruire).
Immagine
Immagine
pier.maria
Caporale
Caporale
Messaggi: 60
Iscritto il: mer lug 22, 2015 4:13 pm
Reparto: nessuno

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Ho postato le foto degli esterni del fortino di Monte Coppa con il titolo "Il caposaldo di Monte Coppa nel 1941".
pier.maria
Caporale
Caporale
Messaggi: 60
Iscritto il: mer lug 22, 2015 4:13 pm
Reparto: nessuno

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Ultima foto, purtroppo sfocata, della mensa ufficiali del forte di Monte Coppa nel 1941. Sulla parete di fondo, dove ora ci sono i resti di un dipinto di soggetto militaresco, si nota il ritratto di Mussolini, che si aggiunge a quelli del Re, della Regina e - mi pare - di una Madonnina visibili in un'altra foto postata precedentemente, quasi a disporre un eterogeneo Pantheon nel quale ciascun ufficiale potesse trovare, secondo le sue inclinazioni e preferenze, motivazioni ed entusiasmi.
Allegati
Mensa ufficiali sabato sera.rid.jpg
Mensa ufficiali sabato sera.rid.jpg (236.9 KiB) Visto 2620 volte
pier.maria
Caporale
Caporale
Messaggi: 60
Iscritto il: mer lug 22, 2015 4:13 pm
Reparto: nessuno

Re: Scritte e disegni nel Vallo

RMV ha scritto:Oggi una splendida giornata con tanta nuove opere e numerose scritte e disegni. Un esempio questo "barbiere" in una casermetta della Cortina difensiva =Leila-Cavallar-Coppa
L’allegato Barbiere.jpg non è più disponibile
Ogni giorno una sorpresa... Forse questi sono i modelli del graffito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Allegati
Graffito Barbiere.jpg
Graffito Barbiere.jpg (299.39 KiB) Visto 2577 volte
Barbiere.rid.jpg
Barbiere.rid.jpg (214.8 KiB) Visto 2577 volte
pier.maria
Caporale
Caporale
Messaggi: 60
Iscritto il: mer lug 22, 2015 4:13 pm
Reparto: nessuno

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Ultima foto di interni del fortino di Monte Coppa. Non ci sono scritte o disegni, ma quelle macchie sul muro mi fanno pensare a quanta umidità ci fosse là dentro... Forse gli "affreschi" servivano anche a mascherarle?
Allegati
Cameretta.rid.jpg
Cameretta.rid.jpg (189.99 KiB) Visto 2530 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Un oasi nella Casermetta Monte Comizza.
Oasi.jpg
Oasi.jpg (177.51 KiB) Visto 2476 volte
..è un mondo difficile..
pier.maria
Caporale
Caporale
Messaggi: 60
Iscritto il: mer lug 22, 2015 4:13 pm
Reparto: nessuno

Re: Scritte e disegni nel Vallo

I soggetti tropicali andavano alla grande... Guardavo i tronchi delle palme: sono impostati come i tronchi visibili nella mensa ufficiali di Monte Coppa: stessa mano?
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

pier.maria ha scritto:I soggetti tropicali andavano alla grande... Guardavo i tronchi delle palme: sono impostati come i tronchi visibili nella mensa ufficiali di Monte Coppa: stessa mano?
Potrebbe essere, in fin dei conti pur essendo sbarramenti diversi le casermette non distano oltre 2 km . Può darsi che oltre il cappellano anche il pittore fosse itinerante. A differenza del Coppa qui ci sono diversi disegni ancora abbozzati e non finiti.
..è un mondo difficile..
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Un esempio di disegno non terminato nella casermetta di Monte Comizza, è questa ballerina di cui il pittore aveva iniziato a dipingere le gambe ed un braccio, mentre sono abbozzati l'abito e la figura vicino alla fisarmonica anch'essa incompleta su un rigo musicale.
Ballerina.jpg
Ballerina.jpg (152.12 KiB) Visto 2379 volte
..è un mondo difficile..
pier.maria
Caporale
Caporale
Messaggi: 60
Iscritto il: mer lug 22, 2015 4:13 pm
Reparto: nessuno

Re: Scritte e disegni nel Vallo

E' notevole come a Monte Comizza queste pitture si siano conservate bene, mentre al Coppa quelle di soggetto esotico sono sparite e quella di carattere eroico si sia fortemente deteriorata.
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Scritte e disegni nel Vallo

In realtà al Coppa le pitture sono scomparse o quasi solamente nell'ala a destra entrando; diverse nel corpo principale sono abbastanza ben conservate, parlo dell' "itala gente" e del "re guerriero" (quest'ultimo soffre comunque per le infiltrazioni d'acqua). Nella sala-sacrario ci sono purtroppo gli effetti del fumo, ma il luogo è ancora molto suggestivo.
Immagine
Immagine
pier.maria
Caporale
Caporale
Messaggi: 60
Iscritto il: mer lug 22, 2015 4:13 pm
Reparto: nessuno

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Mi riferivo infatti a quelle di soggetto esotico immortalate dalle foto di mio padre, che mi convinco sempre più essere della stessa mano di quelle del monte Comizza postate da RMV. Dalle foto di papà si evince che nella mensa ufficiali le figure esotiche sono state dipinte prima di quella dei due militi, tuttora visibile. Penserei ad un "pittore itinerante", un militare certamente in possesso di una discreta tecnica, che occupava il tempo libero decorando, con libertà di scelta del soggetto, gli edifici del sottosettore e che ad un certo momento venne trasferito altrove prima di finire il lavoro a monte Comizza. Questo potrebbe essere accaduto prima dell'entrata in guerra dell'Italia, o nei mesi immediatamente successivi. Più avanti potrebbero essere sopravvenute esigenze di tipo propagandistico, da cui le pitture di argomento eroico o comunque militare della stessa sala, del sacrario e - chi sa confermi - di altri vani, se non addirittura nelle trincee scavate in vista dell'attacco alla Jugoslavia (vedi la foto di papà nella buca con alle spalle una scritta inneggiante a Cheren).
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Indubbiamente il "pittore" è stato distolto dal completare le proprie opere artistiche da avvenimenti più importanti e quali siano stati lo possiamo ben intuire. Ancora nella casermetta di Monte Comizza un villaggio ? con tre campanili anch'esso lasciato a metà.
Villaggio.jpg
Villaggio.jpg (163.62 KiB) Visto 2300 volte
..è un mondo difficile..

Torna a “Fortificazioni moderne”