Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Visto che l'argomento continua a tirare... :--""

Se si teme - con il "campeggio" - la fine dell'ANA come associazione d'arma, io penso si possa stare più che tranquilli.
Questa fine è difatti iniziata non nel 2009 ma più di 30 anni fa, quando dopo il terremoto del Friuli si è introdotta la figura dell'aggregato; o "amico degli alpini" che dir si voglia.
Persone magari degnissime, ma che non hanno prestato servizio nelle Truppe Alpine.
Dato che tutto il mondo è paese, questo è avvenuto praticamente in tutte le associazioni d'arma, compresa l'UNUCI che pure non la è.
I "risultati" si vedono.

E aggiungo: visti i numeri, è vero che nell'ANA c'è spazio per ogni iniziativa, comprese quelle - come la Protezione civile o gli interventi di assistenza sociale - che vedrebbero già  altre associazioni meglio posizionate (e lo scrivo con dieci anni di PC ANA all'attivo; non ho perciò pregiudizà®).
Ma quando si vede la castagnata per ristrutturare l'oratorio del paese con la fila di alpini che partecipano, e la cerimonia del IV Novembre con i soliti quattro gatti - di cui due comandati in servizio e gli altri due sfigati "che ci credono" - allora qualche dubbio sulla sostanza dell'associazione è più che lecito.
Del resto, se si fissano perfino dei periodi minimi di servizio per l'iscrizione quando giusto sarebbe richiedere il semplice compimento della ferma, non si può che concludere - come già  osservato - che la demagogia paga.

Paga la demagogia, paga la parvenza, pagano le conferenze stampa e i titoli sui giornali.
Quando vige il pensiero - espresso e agli atti - che siano preferibili le attività  solidali all'estero rispetto a quelle in Patria, giacchè il ritorno di immagine è maggiore, come stupirsi se regolamenti e statuti sono piegati ora qui ora là  a seconda delle esigenze?
Ma anche su questo, nessun stupore.
Non si è fatto lo stesso con la Costituzione, quando l'articolo 52 è stato plasmato fino a fargli dire il contrario di quanto afferma, per validare prima l'obiezione di coscienza - a Muro eretto - e poi la "sospensione" della Leva?

Spero che abbia ragione chi vede qualche fermento, qualche possibilità . Io non ne vedo, anche se spero fortemente sia invece così.
(Ho appena terminato di leggere un articolo sull'ultimo numero di "Carnia Alpina"; non avendo naturalmente altro argomento l'autore insinua velatamente che l'opposizione a quanto sta accadendo sia una piazzata dei soliti sinistri esperti in sindacalese...).

È inutile fingere: gli scarsi "durissimi-purissimi-levissimi", quali noi siamo stati classificati, non stanno nemmeno combattendo più una battaglia di retroguardia, che almeno ha un'organizzazione e uno scopo.
Sono, siamo molto più simili ai resti dispersi di un esercito disfatto che, alla sera, qua e là  sul campo oppongono ancora una disperata resistenza.
Un plotone qui, un nido di mitragliatrice... niente più.

Mandi.
Luigi
Ultima modifica di Luigi il sab dic 04, 2010 11:53 am, modificato 1 volta in totale.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Luigi ha scritto: Un plotone qui, un nido di mitragliatrice... niente più.

Mandi.
Luigi
Pure quelli della Charlemagne erano ridotti così, a maggio del '45. Ma sono ricordati ancora oggi.

:mrgreen:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Luigi,
non ne sono molto sicuro....
Noi siamo la facciata ...ma la nostra goccia ha scavato la pietra ...non siamo pochi e non siamo soli ..
Il rumore in sottofondo indica che anche i Don Abbondio di turno cominciano a essere stufi di iniziative che regolarmente finiscono in flop.
Si in Flop : Aiutanti : 690 in tutta Italia ; Progetto Giovani : fermo e immobile salvo qualche foto per uso e consumo de L'Alpino ( chiedere quando sono state fatte le ultime riunioni ) ; Carta di credito : speriamo di non sentirne piu' parlare perché sarebbe solo in negativo) , Progetto difesa : scacciata l'ANA dalla stanza dei bottoni , l'ultimo stage dopo una settimana si é ricorso ai ...richiamati per penuria di partecipanti ...con tutto questo 142 elementi in quattro caserme .
Su 500 stagisti 70 hanno fatto domanda nelle TTAA , ne hanno preso 17.....
Oramai la polvere esce anche da sotto il tappeto...
Non é una battaglia persa se ha smosso il dissenso ai piani medio alti ...se qualcuno comincia a pensare che porta il cappello alpino ...
Sono i Presidenti Sezionali quelli che decidono certe cose ; o lasciano decidere....é in quel senso che bisogna frangere ....perché, volenti o nolenti siano costretti a parlare ...ad agire, se non vogliono trovarsi col culo per terra .... e cominciano a rendersene conto ....poco per volta ...
Niente Termopili ...niente talebani ....ci vuole solo un po' di fegato e niente da perdere a livello Alpini e io mi tengo stretto il mio cappello...per il resto...volino pure gli stracci !!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Siamo a posto!
Cominciavo a sentirmi male nella prospettiva di non poter più incontrare partigiani in carne ed ossa.
Il marketing ha rilevato il mio bisogno e si attiva per soddisfarlo (:-x) .

Da Repubblica questa notizia che ci rallegra (ne sono sicuro) tutti

TORINO - Solo quindici anni fa l'Associazione Nazionale dei Partigiani sembrava destinata a finire con la scomparsa (per ragioni del tutto anagrafiche) degli ultimi partigiani combattenti già  ora ridotti a poche migliaia (31, ad esempio in tutta la Provincia di Roma). Oggi invece, al teatro Carignano di Torino, il presidente dell'Anpi, Raimondo Ricci (quasi 90 anni), ha inaugurato il quindicesimo congresso nazionale presentando, non senza un certo orgoglio, un'associazione viva e vegeta con 131mila iscritti (nel 2008 erano 95.000), presenze organizzate in tutte e 110 le province italiane, sezioni nascenti a getto continuo un po' dappertutto e giovani che si iscrivono in numeri del tutto inattesi. Una delle ragioni, probabilmente, va ricercata in quella "deriva autoritaria" che Ricci ha descritto all'inizio della sua snella relazione (appena 7 pagine) che il Paese sta vivendo e che "si manifesta in continui attacchi alla Costituzione, considerata dal premier come una remora o un impedimento all'attività  di governo".

E l'Anpi, in questi anni, ha saputo perpetuare la sua "necessità  storica" attirando molta gente di tutte le età  proprio sul tema della difesa della Costituzione e sull'antifascismo inteso non solo come conservazione della memoria della Guerra di Liberazione dal nazifascismo, ma anche (e ormai soprattutto) come trasposizione di quei valori nella lotta alle molte forme del fascismo di oggi. E, sottolineando che, purtroppo, questo sarà  probabilmente l'ultimo congresso (il prossimo si terrà  tra 5 anni) in cui i partigiani veri possono ancora essere protagonisti e dare un contributo, Ricci ha ricordato la modifica dello statuto dell'Anpi che, un quinquennio fa, ha permesso l'iscrizione (in qualità , appunto di "antifascisti") di "coloro che intendono impegnarsi per conservare, tutelare e diffondere" quei valori. L'operazione, evidentemente, è riuscita e, adesso, l'Anpi è una delle poche organizzazione del centrosinistra che vede crescere la sua forza e la sua influenza. Ricci ha detto che l'Asociazione partitgiani intende svolgere proprio il compito di "recuperare e attualizzare la nostra Storia" e di riportare a tutti i livelli della politica e della vita nazionale i motivi, i temi (a partire dalla difesa della libertà  in tutte le sue forme) che furono alla base della vicenda partigiana. ''I partigiani non muoiono - ha detto Marisa Ombra, che ha aperto il congresso torinese - loro saranno la nuova Anpi: stiamo cercando di avvicinare i giovani a diventare la nuova classe dirigente dell'associazione. I nuovi partigiani sono le donne, gli studenti, tutti quegli italiani che con generosità , passione, entusiasmo stanno opponendo un muro ai detrattori dei diritti e del vivere civile''.

E il primo riconoscimento al congresso (cui partecipano 316 delegati e che si conclude domenica) è venuto dal messaggio augurale del capo dello Stato. "Ho gia' avuto modo di ricordare - ha scritto Giorgio Napolitano - celebrando a Reggio Emilia la 'Giornata del Tricolore', l'insostituibile ruolo della Resistenza nella liberazione dal fascismo e nella affermazione di principi che vennero poi consacrati nella Costituzione repubblicana: l'amore di Patria al di fuori di abberranti chiusure nazionalistiche, la ricerca di una effettiva giustizia sociale, l'aspirazione alla pace attraverso la partecipazione alle organizzazioni internazionali e la creazione in Europa di una comunita' sovranazionale di stati democratici".

''Nelle celebrazioni di Italia 150 - ha sottolineato il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino che ha aperto i lavori - c'e' la volontà  di una parte grande dell'opinione pubblica di essere protagonista. C'entra molto con la Resistenza che è stata una guerra di popolo e ha creato le basi per la Costituzione, fondamento delle istituzioni di cui la gente vuole riappropriarsi. Bisogna perseverare la memoria perché solo così si può sconfiggere la paura e riconquistare la speranza''. Protagoniste del congresso - al quale sono intervenuti la leader della Cgil, Susanna Camusso e il presidente emerito della Corte Costituzionale, Gustavo Zagrebelsky - sono le donne (un terzo dei delegati e presidenti di una quarantina dei 110 comitati provinciali) e i giovani sotto i trent'anni che hanno inaugurato una nuova stagione dell'associazione. ''Dobbiamo avere la capacita' di indignarci - ha affermato Diego Novelli, presidente dell'Anpi di Torino - perché il motore della resistenza antifascista è stato proprio la forza e lo spirito dell'indignazione. L'Anpi ha la forza morale per scuotere le coscienze, denunciare le barbarie che tutti i giorni sono davanti ai nostri occhi''. Messaggi anche dal segretario del Pd Pier Luigi Bersani e da Piero Fassino.

(24 marzo 2011)

Ho evidenziato la parte in rosso con il fine evidente di causare bruciori di stomaco a Cavalli ed Abbadia, ma sono sicuro che farà  lo stesso effetto anche a molti altri (:88:)
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Ah, dimenticavo: postare l'articolo qui può sembrare fuori thread (ad un cenno del Massa posso cancellarlo e riproporlo) ma mi pare evidente la continuità  ideale con quanto dibattuto.

Vedo già  all'orizzonte stage di partigiani (con tanto di fucilazioni con armi ad acqua).
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

diffati in un paese viciniore alle nostre residenze presidente della sezione ANPI è uno che è nato alla fine della guerra, comunista sfegatato e rompi coglioni di prima classe.
forse via marsala ha preso esempio da loro? ps. ho presto un antiacido........ (:g:)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Sono senza parole.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Arrivate tardi.
Già  alla sfilata del 2 Giugno 2009 il labaro dell'ANPI era scortato da due ventenni piuttosto carine.
Altro che la Charlemagne, Lorenzo...

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Luigi ha scritto:Arrivate tardi.
Già  alla sfilata del 2 Giugno 2009 il labaro dell'ANPI era scortato da due ventenni piuttosto carine.
Altro che la Charlemagne, Lorenzo...

Mandi.
Luigi
Bei tempi quelli...

(:-x)
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

"Scortato da" = discutibile-esecrabile-orribile-etc

"Portato da" = idiota!

E ci si arriverà  a breve, temo (:-x)
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Nessun bruciore di stomaco Nicola ...da un po' di tempo ho fatto la distinzione ANA e Alpini ( soprattutto GA TAU ), fino a che saranno minimamente conciliabili , turandomi il naso e profilando basso, lottero' per tornare almeno sugli scudi , oltre quello, al truk come se piovesse, saro' quello di sempre: GA TAU togliendomi di tasca l'unica tessera che ho mai avuto .
Gli ideali, le tradizioni e la memoria non sono necessariamente un acronimo ne' necessitano di sfilate e stendardi , ma si sentono dentro.
L'Anpi ha una chiara connotazione politica e quindi in qualche modo la politica la deve portare avanti ....
A voi il resto del discorso .......
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

http://postimage.org/image/fsw8ejok/

qualcuno ha il coraggio di parlare chiaro ...speriamo faccia altrettanto a Milano a fine maggio e soprattutto che certi conigli piglino coraggio e gli vadano dietro, ma ho poche speranze....

seconda pagina :

http://postimage.org/image/25wt14yf8/


Beppe non dici niente ?
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Bello! Lo stampo e lo appendo alla sede del gruppo.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

io l'ho mandato al mio presidente sezionale .....
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Dopo una animata discussione fatta lunedì scorso con il mio Presidente (dove chiedevo lumi anche su quanto mi avevi informato;Franco) ho spedito copia anch'io. Si sà  mai che aiuti ......
Giamberto - Alpino lo sono diventato

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”