Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Alpinaccio ha scritto:[
Quando tutti si respira aria Alpina è difficile che queste cose accadano.
E' ciò che volevo spiegargli ma credo sia del tutto inutile. Era chiaramente una scusa per avere qualcosa da ridire, avendo esaurito gli argomenti. Dubito che gliene freghi qualcosa del nonnismo, delle sue conseguenze e di come la questione fosse trattata nei reparti alpini.

:wink:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Abbadia ha scritto:Cupro scrive :
"La finalità ,invece, incoffessata,è quella di rimpolpare i ranghi che si
sempre più ad assottigliare da quandola leva è stata soapesa. Sembra quasi che si voglia praticare una flebo ad un moribondo senza curarsi di ciò che si inietta finendo per aggiungere.......... "

Giudicare moribonda una assoarma che conta piu' di 300.000 iscritti e che nel 2009 , pur in assenza di leva ha visto calare i propri iscritti di un misero 1% non mi sembra esatto.
Sempre che facciano 1500 similalpini all'anno e che tutti si iscrivano all'Associazione nazionale alpini e che tutti continuino ad essere iscritti ( cosa impossibile a mio avviso ) , avremmo uno 0,5% di invremento tessere ( di proposito non ho scritto soci ).
Questo NON PUO' essere lo scopo che si vuole perseguire...
Caro Abbadia, il termine moribondo l'ho usato solo per puntualizare o rendere l'idea di ciò che volevo dire ed aveva solo significato puramente retorico :roll: . Che l'asso arma goda ancora di buona salute è lapalissiano. :wink:
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Carl.Black ha scritto:
Abbadia ha scritto:Per carl :

hai fatto il militare ?
hai subito traumi da nonnismo
in che anno ?

Grazie se vorrai rispondermi ........
Ho fatto il militare.
Io personalmente ho subito atti di maleducazione che non so se chiamare nonnismi: gente che ti passa davanti in mensa, che ti risponde male, o che scarica su di te loro compiti o responsabilità . Ho invece assistito con i miei occhi ad atti di violenza psicologica e in qualche caso anche fisica su persone assolutamente inadatte al servizio militare, cioè dal carattere fragile o provenienti da realtà  sociali difficili.
Ho svolto servizio tra il 1992 e il 1993.
Il marcio puo annidarsi ovunque e le forze armate non erano e non sono esenti da ciò. Il nonnismo era una cosa, il bullismo è tutt'altro. (:bla:)


Però non capisco il senso delle tue domande: se non avessi fatto il militare o se non avessi assistito a nonnismi cambierebbe qualcosa nei confronti di coloro che li hanno subiti e che magari sono morti?
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

cupro ha scritto:
Carl.Black ha scritto:
Abbadia ha scritto:Per carl :

hai fatto il militare ?
hai subito traumi da nonnismo
in che anno ?

Grazie se vorrai rispondermi ........
Ho fatto il militare.
Io personalmente ho subito atti di maleducazione che non so se chiamare nonnismi: gente che ti passa davanti in mensa, che ti risponde male, o che scarica su di te loro compiti o responsabilità . Ho invece assistito con i miei occhi ad atti di violenza psicologica e in qualche caso anche fisica su persone assolutamente inadatte al servizio militare, cioè dal carattere fragile o provenienti da realtà  sociali difficili.
Ho svolto servizio tra il 1992 e il 1993.
Il marcio puo annidarsi ovunque e le forze armate non erano e non sono esenti da ciò. Il nonnismo era una cosa, il bullismo è tutt'altro. (:bla:)


Però non capisco il senso delle tue domande: se non avessi fatto il militare o se non avessi assistito a nonnismi cambierebbe qualcosa nei confronti di coloro che li hanno subiti e che magari sono morti?
Scusate ma ho sbagliato a quotare. Questo è quelo giusto:
Il marcio puo annidarsi ovunque e le forze armate non erano e non sono esenti da ciò. Il nonnismo era una cosa, il bullismo è tutt'altro.
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Calma Carl ,
intendevo solo sapere se parlavi per esperienza tua diretta o per sentito dire o letto ...
Io ho assistito ( 1968 ) al recupero di persone che PAREVANO totalmente inadatte alla vita di caserma , o perché troppo sensibili , o troppo...furfanti ....
In tutta la mia naja ho assistito ad un solo episodio di allergia alla naja , finta e tendente al congedo anticipato , arrivato per il tizio un mese prima della scadenza dopo tre mesi di ospedale psichiatrico .
E ti dico che praticava il nonnismo ( quello che intendi tu, appena arrivato .
Quanto agli episodi che indichi tu come nonnismo ...
Ognuno ha i suoi ricordi e parla in base agli stessi....io ti ho spiegato come era per me ....chiaramente non conosco niente della realta' e dei tempi nei quali ha fatto tu il militare ... e quindi non mi permetto di fare di ogni erba un fascio .....
Certo che passare davanti a mensa, risponderti male e magari guardarti storto...farti fare quello che toccava a lui ....se consideri questo "nonnismo" e portava alla moltitudine di suicidi , ...mi spiego perché la naja é degenerata....
non era piu' naja , ma assomigliava allo stage .......
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Abbadia ha scritto: Certo che passare davanti a mensa, risponderti male e magari guardarti storto...farti fare quello che toccava a lui ....se consideri questo "nonnismo" e portava alla moltitudine di suicidi , ...mi spiego perché la naja é degenerata....
non era piu' naja , ma assomigliava allo stage .......
Ops.

Touché.

Immagine
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Abbadia ha scritto:Calma Carl ,
intendevo solo sapere se parlavi per esperienza tua diretta o per sentito dire o letto ...
.......
Perché Abbadia, se ne avessi parlato in base solo a quanto letto sui giornali o a dati diffusi dallo stesso ministero della difesa i fatti cambierebbero o sarebbero meno gravi? Ti ricordo che stiamo parlando di casi di morti, suicidi e ragazzi finiti all'ospedale.

P.S.
Lo status di militare, inteso come assoggettamento a leggi e regolamenti militari valeva anche per i sottoposti alla visita dei 3 giorni, l'incorporazione è una semplice ufficializzazione e assegnazione che avveniva dopo, ma da un punto di vista giuridico anche durante i 3 giorni si era soggetti a quello status.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

E allora ...nei tre giorni sei stato incorporato ? hai portato divise, hai fatto giuramento.. o sei stato unicamente sottoposto alla disciplina militare visto che eri in una struttura militare ?
Dato che la sera si usciva , se combinavi una cazzata ...ti portavano in caserma dei carabinieri o in cella di rigore in caserma ?
Se ti fermava la polizia avevi un tesserino da mostrare o mopstravi la carta di identita'
Questoper dire che nei tre giorni eri sottoposto a regolamenti militari unicamente in caserma e non facevi altra attivita' che quella di essere visitato e giudicato idoneo o meno .
Ben differente la situazione dei militari .....
Per quanto riguarda i suicidi, i morti e feriti, gli impazziti eccetera ...non erano sottoposti alla "religione " cosi' si chiamava ai tempi miei , ma a quello che oggi viene chiamato BULLISMO e che aveva come primi contrari propio i veci, gli anziani .
Evidentemente quando sei stato militare tu le cose erano gia' di molto cambiate e hanno portato alla ....sospensione della leva ...per la debolezza delle strutture militari , l'ingerenza dei politici e delle mammine e papa' apprensivi e anche per una debolezza forse piu' marcata nei giovani ad affrontare le difficolta' nella vita ...
Avatar utente
Pepsi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 144
Iscritto il: ven ott 30, 2009 3:46 pm
Località: Pescara

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Scusa Carl, a me risulta che nel 1992/1993 il nonnismo era in disuso ovunque a causa degli interventi legislativi che lo punivano piuttosto duramente , e gli ufficiali e sottufficiali vigilavano continuamente al fine di impedire che si praticasse ancora.
Nostri i silenzi e le cime
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

E allora ...nei tre giorni sei stato incorporato ?

No, ma ero ugualmente soggetto alle leggi e ai regolamenti militari.
hai portato divise, hai fatto giuramento.. o sei stato unicamente sottoposto alla disciplina militare visto che eri in una struttura militare ?
Lo status di militare è un concetto giuridico non legato al fatto di indossare fisicamente una divisa, o pensi che se durante il servizio di leva ci si toglieva la divisa si perdeva automaticamente lo status di militare?
Dato che la sera si usciva , se combinavi una cazzata ...ti portavano in caserma dei carabinieri o in cella di rigore in caserma ?
Esattamente come se un reato (non so cosa sia per te una "cazzata", ma il concetto di "cazzata" non è contemplato dalla legge italiana) fosse stato commesso da un soldato di leva in libera uscita. Se in caserma avesse compiuto un reato penalmente rilevante ne avrebbe risposto ad un tribunale militare.
Se ti fermava la polizia avevi un tesserino da mostrare o mopstravi la carta di identita'
E questo che c'entra con lo status di militare? In diverse caserme non facevano nessun tesserino.
Questoper dire che nei tre giorni eri sottoposto a regolamenti militari unicamente in caserma e non facevi altra attivita' che quella di essere visitato e giudicato idoneo o meno .
Embè? Un militare obbedisce semplicemente a degli ordini, se ti ordinano di farti sottoporre a delle visite lo fai, se ti ordinano di guidare un camion o di pulire un pavimento lo fai, di sparare lo fai. La subordinazione alle leggi militari vale pero per ogni caso.
Ben differente la situazione dei militari .....
La legge afferma di no.
Per quanto riguarda i suicidi, i morti e feriti, gli impazziti eccetera ...non erano sottoposti alla "religione " cosi' si chiamava ai tempi miei , ma a quello che oggi viene chiamato BULLISMO e che aveva come primi contrari propio i veci, gli anziani .
Lo possiamo chiamare "nonnismo", "bullismo", "religione" o come ti pare, qualunque nome tu gli voglia dare era una forma di prevaricazione sul più debole e di scarico delle responsabilità  e dei propri doveri sugli ultimi arrivati, che in diversi casi creava le condizioni per le quali molti ragazzi necessitavano del pronto soccorso o delle onoranze funebri.

Spero di averti risposto.
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Pepsi ha scritto:Scusa Carl, a me risulta che nel 1992/1993 il nonnismo era in disuso ovunque a causa degli interventi legislativi che lo punivano piuttosto duramente , e gli ufficiali e sottufficiali vigilavano continuamente al fine di impedire che si praticasse ancora.
Se voleva essere una battuta sarcastica di pessimo gusto in memoria di coloro che di nonnismo sono morti o hanno sofferto hai centrato il bersaglio.
Avatar utente
Pepsi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 144
Iscritto il: ven ott 30, 2009 3:46 pm
Località: Pescara

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Carl.Black ha scritto:
Pepsi ha scritto:Scusa Carl, a me risulta che nel 1992/1993 il nonnismo era in disuso ovunque a causa degli interventi legislativi che lo punivano piuttosto duramente , e gli ufficiali e sottufficiali vigilavano continuamente al fine di impedire che si praticasse ancora.
Se voleva essere una battuta sarcastica di pessimo gusto in memoria di coloro che di nonnismo sono morti o hanno sofferto hai centrato il bersaglio.
No carl, nessuna battuta, volevo semplicemente dire che essendo proibito (credo dalla fine degli anni ottanta) minacciavano punizioni molto severe o addirittura denunce, questa pratica si era drasticamente ridotta. Io lo so perché allora lavoravo come impiegato civile in una caserma. secondo me se tu ci sei incappato sei stato proprio sfortunato. So bene che ci sono stati degli eccessi , che a quanto mi risulta venivano puniti anche negli anni 60 , quando io ero sotto non solo dai superiori ma anche disapprovato dagli stessi veci.
Nostri i silenzi e le cime
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Carl, siamo vissuti e siamo su diue pianeti diversi.... c'é posto per tutti...
Ciao
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Il nonnsimo (se si può chiamare tale) era vivo e vegeto nel '92/'93, sia alla Calvi che alla Calbo.
Parlo per esperienza, avendo passato tutte le fasi, da topo a nonno (che, lo spiego a Carl, significa da "uno nuovo" ad "uno che sta per andarsene", non da "vittima" a "carnefice"). E quando sono arrivato al Corpo ho tirato un sospiro di sollievo vedendo in cosa consisteva il temuto e leggendario "nonnismo".
Mai visto nessuno farsi male o suicidarsi per un pegno pagato allo spaccio, lucidando gli scarponi al più vecchio o facendogli il letto. Quando mi sono reso conto che i nonni avevano le loro regole, che erano all'insegna del semplice buon senso, e spesso in dosi maggiori dei superiori, il problema non si è più posto.

Se, come già  detto, Carl non è in grado di capire questi semplici concetti, per suoi limiti culturali o di esperienza, credo sia inutile continuare a discuterne. Ho fatto anche troppe discussioni su questo argomento con gente così e la conclusione è che sangue dai muri non se ne cava.
Intanto ha sviato il discorso approfittando di una battuta che non scandalizzerebbe nessuno che abbia superato gli esami di quinta elementare.

Quindi, la discussione verte sul nonnismo o sulla mininaja?
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Lorenzo ha scritto:
Se, come già  detto, Carl non è in grado di capire questi semplici concetti, per suoi limiti culturali o di esperienza, credo sia inutile continuare a discuterne. Ho fatto anche troppe discussioni su questo argomento con gente così e la conclusione è che sangue dai muri non se ne cava.
Intanto ha sviato il discorso approfittando di una battuta che non scandalizzerebbe nessuno che abbia superato gli esami di quinta elementare.
Faccio presente al webmaster, sempre pronto a richiamare e a criticare me e solo me, che questi sono gli ultimi gentili complimenti a me rivolti dallo stesso utente che continua da giorni a provocarmi insultarmi in ogni modo, il tutto senza che io abbia mai risposto ai suoi continui attacchi, e senza che nessuno gli abbia mai rivolto il benché minimo ammonimento.
Anche se ormai in ritardo un intervento del webmaster non guasterebbe.
Io comunque come ho già  scritto continuerò a applicare alla lettera il proverbio che insegna a non discutere con gli idioti, perché prima portano al loro livello poi sconfiggono con l'esperienza.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”