Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Continuate a dargli corda?

viewtopic.php?f=6&t=3533&start=0

Guardate che leggendo i vostri commenti poi si eccita, fa quella cosa là  e gli crescono i peli sulle mani. Poi perde anche la vista.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Mi unisco agli applausi di " seconda linea hellis "

PETER ha scritto:Vedi Carl io non contesto cosa fà  lo stato.
Io contesto cosa fà  l'ana.
Lo stato può incappellare chi vuole ma non può imporre ad una associazione ( per quanto d'arma???) di indossarlo. E' la stessa associazione che decide e se nel proprio statuto ci sono dei regolamenti si devono rispettare.E' obbligatorio ( come pagare le tasse) !
In questo momento lo statuto dei nostri Veci non viene rispettato.Stop.
Però ci fanno credere che è rispettato dando la colpa allo stato!
E dato che sono gli Alpini che fanno l'ana ( e non il contrario) ho tutti i diritti di criticare.
Poi andrà  come andrà  ( ma non mollo)!!!
Ora ti faccio io una domanda dato che avrai sicuramente letto il nostro statuto.
Dato che gli stagisti NON sono militari e tantomeno alpini ( come gli ha scritto Perona) possono indossare il cappello in cerimonie ufficiali ana?
E possono sfilare ( non mi importa se prima o dopo il nostro sacro Labaro)?
O è colpa del ministro Ignazio che telefona all'ana per ordinare l'uso degli stagisti ad ogni cerimonia?
P.S per cortesia evitami le frasi tipo " datti le risposte e capirai cosa è la stato"
Mi ricordi una persona con cui non ho più il piacere di scrivere visto che HANNO eliminato il forum ana e io su feisbuc non sono iscritto.
Spero di essere stato chiaro.
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

In questo momento lo statuto dei nostri Veci non viene rispettato.Stop.

Mah, forse ai piani alti dove indossano tutti la giacchina e la cravattina hanno pensato che siccome la base indossa la canottiera non è capace di leggere o di fare un ragionamento su quello che sta succedendo...

Son cose che succedono quando si perde il contatto con chi dovresti rappresentare.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Carl.Black ha scritto:
Quello che non si vuole capire, perché forse è difficile da accettare, è il fatto che è il ministero della difesa che decide a chi dare il cappello alpino e a chi no, non tu e non io.

Spero di essere stato chiaro.
No, non sei stato chiaro e continui ad affermare cose non vere e contradditorie.

Il Ministero della Difesa, il Ministro, l'Esercito ed il Comandante delle Truppe Alpine (autore materiale del gesto) non hanno assolutamente deciso di assegnare il cappello alpino ai primi stagisti, e non potevano assegnare alcunchè poichè quei ragazzi erano dei civili e quindi assolutamente fuori dalla giurisdizione militare.
E' un discorso che ho ripetuto dagli inizi anche sul forum chiuso ma che nessuno vuole sentirsi dire ..... ma è talmente lapalissiano che presumerei che la semplicità  della cosa non voglia essere accettata poichè fa' comodo altrimenti.
quindi quel cappello è stato regalato come se ne regalano tanti (anche a Papa Wojtyla a suo tempo), continuare a ripetere che sicccome è stato dato dalle mani dell'Esercito quei civili sono autorizzati a portarlo è una menzogna assoluta.

Siccome poco sopra richiami il primato delle leggi e regolamenti dello Stato mi pare che la risposta sei in grado di dartela da solo: la Difesa detta le regole per i militari e non per i civili, quel cappello è quindi abusivo.

Non entro nel merito ANA poichè è un loro affare interno in base allo Statuto, però fa' pena leggere che giustificano a piè sospinto quei cappelli con la menzogna del "glielo ha dato il Ministero della Difesa", quando invece come oramai assodato la Difesa ai civili non può dare ne' imporre nulla.
Quindi non è come dici che è il Ministero Difesa che decide, perchè può e deve decidere per dei militari ma non per dei civili.
Forse è il caso di smetterla di "scaricare" il problema sui militari che leggi e regolamenti alla mano non c'entrano nulla nella questione ..... pur se hanno obbedito tacendo a molte situazioni scabrose.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Allora il problema è diverso.
Chi ha organizzato la manifestazione cui si riferisce il servizio sul sito Difesa avrebbe dovuto impedire ai non militari di portare il cappello alpino ed il basco amaranto.
Se il loro uso irregolare è un reato- come dice jolly46- non essendo stato fatto si potrebbero denunciare il Ministro della Difesa ed il Comandante dei reparti presenti per omissione di atti d'ufficio?
PS
Jolly ho cercato i riferimenti penali sull'uso delle insegne militari, ma nulla ho trovato.
Tu ne hai?
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Nel mio intervento mi riferivo, come ho scritto, ai primi stagisti, quelli dello scorso anno e quelli di quest'anno antecedenti al progetto "Vivi le Forze Armate" che mi risulta abbiano sottoscritto un documento nel quale era specificatamente precisato che non avevano nessuno status militare ergo erano dei civili in quanto non incorporati e non immatricolati (se qualcuno dubita indaghi se esistono i fogli matricolari dei soggetti :mrgreen: ).

Per l'attuale iniziativa invece si parla di status militare ma il tutto è fumoso e non ci sono riferimenti, ovvero c'è veramente un'incorporazione, il Giuramento (come più volte ricordato anche qui) e via dicendo.
Ammetto che in mancanza di documenti si possono fare solo illazioni, ma allora perchè non vengono chiaramente specificate come stanno le cose?

Riferimenti sull'uso illegale delle uniformi e simboli ci sono ed appena posso provvedo a segnalarli.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

jolly46 ha scritto:
Carl.Black ha scritto:
Quello che non si vuole capire, perché forse è difficile da accettare, è il fatto che è il ministero della difesa che decide a chi dare il cappello alpino e a chi no, non tu e non io.

Spero di essere stato chiaro.
No, non sei stato chiaro e continui ad affermare cose non vere e contradditorie.

continuare a ripetere che sicccome è stato dato dalle mani dell'Esercito quei civili sono autorizzati a portarlo è una menzogna assoluta.

Siccome poco sopra richiami il primato delle leggi e regolamenti dello Stato mi pare che la risposta sei in grado di dartela da solo: la Difesa detta le regole per i militari e non per i civili, quel cappello è quindi abusivo.
Jolly non voglio sembrarti scontroso ma io sono abituato a guardare alle leggi e non alle chiacchiere, se mi volessi indicare una legge (che valga ovviamentre per i i civili) nella quale stia scritto chiaramente che quei ragazzi non possono indossare il cappello alpino in pubblico mentre può invece indossarlo chi ha fatto il servizio militare, sarò felice di darti ragione e ancor di più farò le mie scuse.

Ti ringrazio
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Credo che pagine indietro i regolamenti furono postati (proprio da Jolly mi pare).

http://www.difesa.it/SMD/Staff/Reparti/ ... ongedo.htm

Detto questo, mi resta sempre il dubbio se, essendo questa terza covata partita con lo 'status militare', il non presentarsi in caserma (2/3 degli iscritti, mi pare) prefiguri il reato di renitenza....
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Reato non so, certo la possiamo chiamare coglionaggine. Meno male che sono loro la risorsa irrinunciabile "per salvaguardare e tramandare i Valori Alpini sbroc sbroc sbroc".
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Dal momento in cui ricevevamo l'invito a presentarsi il tal giorno, nel tal posto entro la tal ora, diventavamo militari.
E se il tal giorno, entro la tal ora non ci presentavamo nel tal posto, ci venivano a cercare i carabinieri.
Questo era uno dei privilegi previsti dello 'status militare'.

Questi, visto che hanno lo 'status militare'?

io continuo a scrivere 'status militare', che per beoni del nostro livello va benone e sintetizza il nostro concetto.
Ma come ha chiesto un Generale, senatore del PD, a Ignacio: ma cosa vuol dire 'Status militare'????
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Hellis ha scritto:Credo che pagine indietro i regolamenti furono postati (proprio da Jolly mi pare).

http://www.difesa.it/SMD/Staff/Reparti/ ... ongedo.htm

Detto questo, mi resta sempre il dubbio se, essendo questa terza covata partita con lo 'status militare', il non presentarsi in caserma (2/3 degli iscritti, mi pare) prefiguri il reato di renitenza....
caro hellis, poichè sono tra quelli che, per ovvie ragioni, maggiormente si è sorpreso per il testo del bando, debbo dirti (e credo che trasparisse già  dai miei precedenti interventi) che ritengo si stia andando avanti per tentativi, cercando di mettere tacòn peggiori del buso. Se ax non mi censura scrivo che è tutto un gran casino: giurano? e con che formula?(quella in vigore prevede la difesa della Patria: vero che qualcuno disse che la si fa anche facendo la guardia ad un bidone di benzina vuoto, ma anche per quello ci vogliono le armi), sono soggetti al codice penale militare? e allora gli assenti sono renitenti? hanno stato (status) militare? e allora perchè non hanno le stellette? sono sottoposti al Regolamento di Disciplina militare? e allora le sanzioni di Corpo (Nota per gli stagisti: CPR e CPS) vengono applicate? gli viene corrisposta una paga? no? perchè (se hanno stato militare sono comunque sottoposti ad alcuni vincoli)? ecc.
La realtà  è che in ambito Assoarma viaggiava da tempo l'allarme tesseramenti (noi ci lamentiamo per i tarocchi in casa ANA, ma ho buone ragioni per ritenere che altrove sia pure peggio): se questa "capapensata" non viene da quella sorgente, certo essa ne è stata l'incubatrice gioiosa e, in tale contesto (anche se in altre circostanze l'ANA si è smarcata), l'ANA ne è motore primario (non ausiliario) grazie alle migliori entrature in Palazzo Baracchini e dintorni (entrature sia permanenti, sia contingenti) che essa nega ad oltranza.
Siccome però non stava nè in cielo, nè in terra hanno partorito un mostro che cercano di plasmare per attutirne l'impatto negativo, ma passano da frankenstein ad alien.
Loro fanno affidamento sul potere mediatico (che credono di controllare): tipico dell'arroganza che distingue questi vertici è il convincimento di potersi svincolare dalla realtà  attraverso l'immagine virtuale che i gonzi si berranno comunque.
Qual'è il loro scopo? Abbadia parla da tempo (ed è, in genere, un ben informato) di creazione dell'élite dirigenziale ANA di domani. quali saranno le forze lavoro? volontari PC che, prima o poi, con gioco delle tre carte, diverranno i veri eredi delle tradizioni alpine (con reclutamento rigorosamente locale...).
Domanda: ma alla Difesa, di tutto ciò, che cosa dovrebbe importare, atteso che la PC ha un suo Dipartimento. Promozione d'immagine? che vuol dire? è come la pasta Barilla? pensiamo che così negli anni a venire verranno incrementati gli stanziamenti?
E' vero che altri Paesi già  avevano qualcosa del genere, ma al di sotto dei 18 anni e strettamente connessa al reclutamento SERIO
Ultima modifica di friz il mer nov 03, 2010 1:19 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Alpinaccio
Caporale
Caporale
Messaggi: 54
Iscritto il: dom set 05, 2010 10:37 am
Località: Alpi retiche

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Hellis ha scritto:Detto questo, mi resta sempre il dubbio se, essendo questa terza covata partita con lo 'status militare', il non presentarsi in caserma (2/3 degli iscritti, mi pare) prefiguri il reato di renitenza....
Fintanto che non contraggono la ferma sono civili.
Dopo aver contratto la ferma sono militari con quel che ne consegue.
Quindi sono soggetti al RDM e al CMP, con tutti gli obblighi e i diritti che questo comporta senza nessuna differenza con tutti gli altri.
E saranno forniti di MD4.
In caso es. di furto di armi, lesioni gravi provocate ad un superiore, omicidio ecc. … Peschiera del Garda. :!:
Questo è quel che ho capito io!
Le stellette mi risulta che le abbiano!
Però ... attendevo anche io conferma ... da altri! :)


http://www.difesa.it/Approfondimenti/Vi ... ridico.htm
Stato giuridico dei partecipanti
I giovani ammessi ai corsi assumono lo stato di militari, contraendo una speciale ferma volontaria di durata pari alla durata del corso, e sono tenuti all'osservanza delle disposizioni previste dagli ordinamenti di Forza Armata.


http://www.aeronautica.difesa.it/Vetrin ... ts/FAQ.pdf
14. Dopo essere stato selezionato, per rinunciare allo stage prima che abbia inizio, è necessario
inviare comunicazione scritta? A chi?
R: il candidato che decide di rinunciare allo stage prima che abbia inizio, non ha
l'obbligo di comunicarlo alla Forza Armata.

18. Se mi assento per un qualsiasi motivo dal corso e poi non rientro, sono soggetto alle
sanzioni previste dal Regolamento di Disciplina Militare, diserzione o quant'altro?
R: si, l'assenza o rientro ingiustificato verranno sanzionati in accordo con quanto previsto dal Regolamento di Disciplina Militare (Legge n.382 del 11 Luglio 1978).
"ARDISCI E CREDI" - "MAI TARDI" - "DI CORSA"

Salute a tutti ma un abbraccio particolare a tutti gli Alpini …
… e tenete sempre alto l’ onore del Corpo!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Grazie Friz.

Alla fine credo che tutti noi ci appelliamo a ragioni regolamentari circa il Cappello, ma in realtà  intendiamo esprimere il nostro disappunto 'preventivo' verso la deriva che non solo Abbadia prospetta.
Sinceramente se quattro ragazzi sfilano col Cappello Alpino, a noi ci sposta poco.. ma visto che si continua a insistere sulle tradizioni e sui valori, usandoli forse a mò di grimaldello, partiamo da questi per esprimere il disappunto (se almeno questo ci è concesso).

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”