Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Hai fame? Ruba la PS2...

cap. rinaldo ha scritto: Giulia, la mia figliola piccola (23 anni!!)
Pero'....interessante la cosa (:-D)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Rispondo da papà  di bimbe, al posto di Rinaldo.... OCIOOOOOO ACTUNG BOY l'artiglieria è sempre vigile
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Hellis ha scritto:Rispondo da papà  di bimbe
Urca urca qua aumentano le donzelle :mrgreen: (:-D)
Ovviamente si scherza
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Da quello che ho potuto leggere sul post di Luigi, non sono stati solo : giovani,no global e disubbedienti ad araffare, mi risulta anzi che intanto che quelli di sotto facevano "coreografia" al reparto hi fi "facevano la spesa " gli onesti: giovani e meno giovani, casalinghe e nonnini; e questo é ancora piu' grave, vuol dire che proprio non esiste la coscienza civile !!
Per evitare strumentalizzazioni politiche, volontariamente l'ho abbinata ai fatti di milano.
Io spero fossero in buona fede nel senso non si siano resi conto del casino che ne é venuto fuori e dei danni che hanno provocato.
Certo volevano spandere un po' acqua da evitare le lezioni...ma non credo volessero semidistruggere l'Istituto.
A proposito di giusta punizione, e visto che volevano evitare un compito di greco, mi pare appropriato quello che ha detto in tv proprio il professore di greco: 3000 versioni di greco !!!!

A Luigi, di certo che ci sara' la causa penale e civile, con i risultati indicati da Rinaldo, ma io non mi sono posto questo problema.
Piu' importante che la condanna e il risarcimento danni é per me importante il fatto educativo e morale...obiettivo non raggiunto certo con 15 giorni di vacanza!!!!

Per Lele : sei tremendo, ma ti ricordo che il ...possibile suocero, porta la nappina cremisi e il fregio con le picozze, dunque ...occhio alla penna !!!!!
In ogni caso sei la necessaria nota di...casinista che rende meno serioso tutto il forum ( e ora non ti gasare che ti stronco la carriera !!!! )

Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto: Io spero fossero in buona fede nel senso non si siano resi conto del casino che ne é venuto fuori e dei danni che hanno provocato.
Certo volevano spandere un po' acqua da evitare le lezioni...ma non credo volessero semidistruggere l'Istituto.
Bah secondo me e' totalmente diverso, anche un bimbo piccolo sa che se allaghi un piano il solaio tende adassorbire l'acqua per poi scendere nel pian osottostante co ntanto di danni all'intonaco e agl iimpianti (elettrici, ecc.....)
Capperi i muri non sono pareti di piscine, assorbono l'acqua impregnandosi e secondo me loro lo sapevano anche perche' lasciare aperti i rubinetti tutta la notte.....beh, non parliamo di un litro d'acqua.
a proposito...e quell'acqua chi l'ha pagata?
Abbadia ha scritto: Per Lele: sei tremendo, ma ti ricordo che il ...possibile suocero, porta la nappina cremisi e il fregio con le picozze, dunque ...occhio alla penna !!!!!
Beh sbanfero' come sempre
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

cap. rinaldo ha scritto: Caro Luigi, per i procedimenti penali e civili, oplà :
- penale: sono minorenni, e pertanto non perseguibili
- civile: sono nullatenenti, e perciò pagano mamma e papà .
Sul procedimento penale: ma sopra i 14 anni non possono comunque essere condannati? Non sono molto pratico della questione...

Sul procedimento civile: personalmente trovo giusto che paghino i genitori. Penso che, se a 15 anni uno compie certi atti, la colpa sia in buona parte della famiglia e della scuola. E, sempre personalmente ovviamente, ritengo che la proposta di alcuni insegnanti di espellere i teppisti dalla scuola puzzi un poco di retorica. Piuttosto la prossima volta cerchino di fare meglio il loro lavoro che, soprattutto con ragazzini cresciuti a cellulare e grande fratello, non dovrebbe consistere solo nell'imbottirli di nozioni. Altrimenti è come ai tempi del Regio Esercito: i soldati pagano sempre al posto dei generali.
A dirla tutta, io non mi sarei neppure azzardato a pensare di fare una cosa del genere, figurarsi il metterla in pratica!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

:oops:
Approfitto di una piccola pausa nel lavoro.

:mrgreen:

Va tutto bene ragazzi. Quello che ho voluto mettere in evidenza è che anche le cosidette "persone benpensanti" :evil: , che magari chiedono la pena di morte se nel corso di uno scippo ci scappa la frattura della "vecchina" di turno, quando si presenta loro l'occasione di farla franca ............ ! (:-x)

E tutto questo si lega all'allagamento del Parini. :x :x :x E' con l'esempio che si educano i giovani. Il resto è aria fritta. Leggere una delle ultime barzellette postata (che schifo di termine) da Nicola, quella di "... ma ora non mi vengono alla mente solo cazzate".

Per non essere frainteso su quanto sopra esposto preciso:
1) gli scippatori sono delle persone che effettuano una rapina, e come rapinatori devono essere trattati;
2) i ragazzi che aprono i rubinetti dei bagni della scuola il sabato sera, e tappano gli scarichi dei lavabi, sono degli irresponsabili che conoscono a perfezione che stanno danneggiando un bene pubblico, non solo gli immobili ma anche la comunità  per averla privata di un periodo di istruzione agli altri frequentanti il liceo, quindi danneggiamento bene pubblico ed interruzione di pubblico servizio.


Messaggio per Hellis: Grazie per l'appoggio, e forza e coraggio, le mie sono grandi e qualche volta stanno anche zitte.

Messaggio per Lele: La mamma della Giulia è la TIGRE. Io ti ho avvisato.

:-)(-:
gnaca na piega
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

cap. rinaldo ha scritto: Messaggio per Lele: La mamma della Giulia è la TIGRE. Io ti ho avvisato.
(:88:)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

I tipi del Parini a Milano sono perseguibili penalmente perchè hanno più di, mi pare, 12 anni. Che è poi l'età  massima dei ragazzini usati per vendere/consegnare droga nei "bassi" di Napoli o altre città  Italiane, proprio perchè fino a 12 anni non si può essere penalmente perseguiti. Non so, però, se il limite di età  per poter essere perseguiti sia funzione del reato di cui si è accusati.

Se non erro esiste anche un'assicurazione sulla responsabilità  civile del genitore nei confronti dei figli: chissà  se i genitori di quelli di Milano ce l'hanno, mi auguro per loro di si. Si fa presto a dire 300.000 euri, un (bel) po' meno a materialmente tirarli fuori e infinitamente di meno a guadagnarli. Questo dovrebbero imparare i ragazzi, sia quelli che si sono comportati da pirla, che i loro amici a scuola.

Invece quelli del supermercato di Roma non dovrebbero stare troppo tranquilli, nè quelli della "spesa proletaria politica" nè quelli della "spesa proletaria cafona" perchè i filmati delle telecamere del supermercato sono tutte nelle mani degli inquirenti i quali stanno procedendo all'identificazione delle persone riprese. A meno che non si vogliano "graziare" d'ufficio i ladri "per bene", cioè i normali clienti che hanno approfittato dell'occasione, cosa difficile perchè un inquirente/tutore dell'ordine teoricamente non può (nel senso che gli è espressamente vietato) sopprassedere dal compiere il proprio dovere quando è informato di un reato, anche loro prima o poi sentiranno suonare il campanello di casa e si troveranno di fronte un Poliziotto/Carabiniere che gli farà  delle domandine...

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Assicurazione? L'assicurazione la faccio in caso mio figlio accidentalmente rompe un vetro giocando a calcio, o se accidentalmente con la bici striscia una macchina parcheggiata, certamente non per coprirne i furti.
Perchè mettiamoci nella testa che, nonostante quello che dice il buon Caruso, stavolta sono in palese malafede: hanno rubato.
E soprattutto sono d'accordo con chi scrive che molte persone che si trovano in difficoltà  nell' arrivare a fine mese, spesso hanno una dignità  tale da non sognarsi nemmeno una cosa del genere.
Io sono si di sinistra, ma non sono scemo. Queste azioni non hanno giustificazioni, ancor meno politiche. E soprattutto se me le si vuole giustificare sotto questo aspetto, ne prendo ancor più le distanze.
Credo che un buon padre di famiglia se si trovasse in difficoltà , cercherebbe di sicuro un secondo lavoro (magari in nero come consiglia silvio I), si spaccherebbe per certo la schiena, ma non se lo sogna nemmeno un furto di massa.
Per me sono sullo stesso piano dei tifosi teppisti, punto e a capo.
Se sapessi di mia figlia in quei frangenti gli darei di sicuro un'assicurazione: si va a pagare i danni, risponde penalmente delle sue azioni, e poi come ricompensa nei momenti liberi va a provare cosa vuol dire spaccarsi la schiena per portare a casa la micca.
Ricordo, magari non ve ne frega nulla ma ve la dico comunque, quando a 16 anni andai a comprare la moto. Poichè lavoravo solo d'estate, i soldi non erano tanti. I miei amici giravano con l'aprilia F1, col gilera Kz e Kk, col Tuareg, l'elefant 2... a me piaceva il KK, ma costava troppo perciò decisi di accontentarmi del Kz.
Così insistetti un pò con mio padre, e un sabato mi portò a comprare la moto. Il concessionario ci fece vedere il kz, etc etc e poi si parlò del prezzo. Se non ricordo male allora erano 3.200.000. Il concessionario si allontanò, così mio padre mi chiese: ma tu quant'è che hai? e io.. beh ho 1.540.000... 700.000 mi servono per dare la patente..
Mio padre sorridendo mi disse: beh allora vedi di farti fare un bello sconto.
Dalla faccia capì che non erano ammesse repliche. Uscii dal concessionario senza Kz. Comprai una vespa PX usata, perchè con quello che avevo ci stava solo quello (però dopo l'ho truccato eh).
A 16 anni ovviamente non capii mio padre. Cmq nella nostra combriccola, in 4 comprammo la Vespa usata, e tutti e quattro lavoravamo solo d'estate. Che ci azzecca?
Ci azzecca nel momento in cui vogliamo per i nostri figli sempre il meglio e il massimo, senza sapere cosa sia il meglio e il massimo. Così tiriamo su dei viziati incapaci di accontentarsi, che non trovano soddisfazione nel sudarsi qualcosa. E così poi vanno a fare la spesa sociale per portarsi a casa la PS2, perchè gli è tutto dovuto.
Quando parlo di calci in culo, lo intendo anche in senso figurato: lasciare che affrontino le delusioni. Che imparino che non si può prendere tutto: si sceglie quando si può.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

E chissà  che cosa è costato a tuo papà  darti quella risposta circa lo sconto! Mica deve essere stato facile.

Circa l'assicurazione: ne parlavo a proposito dei pirla del Parini di Milano, o meglio dei loro genitori. Genitori che, qualcuno dirà , pagano perchè hanno sbagliato ad educare i figli e fino ad un certo punto posso anche essere d'accordo. Ma fino ad un certo punto. Perchè sono certo che quei ragazzi escono da famiglie "normali" dove di sicuro non regna la cultura della criminalità  e dove di sicuro il concetto di legalità  esiste (possiamo invece discutere su concetto - e relativa applicazione - di "furbizia"). E quindi, tornando all'assicurazione, mi piacerebbe che il conto dei danni, per ora aggirantesi a 300.000 euri, non andasse a bruciare i sudatissimi risparmi di quelle famiglie. Tutto qui. Per il resto, certo: i ragazzi sono stati dei pirla e quindi devono pagare. Per cui oltre ad una pena socialmente utile (per esempio qualche anno durante i quali, nei week end, i ragazzi in questione girano per Milano a pulire i muri dai graffiti con cui dei loro coetanei hanno imbrattato i muri), nel tempo libero dallo studio dovrebbero aver modo di metter a frutto le loro esuberanti energie e intelligenze per alzare qualche soldo, da rendere ai genitori o chi per loro. Così capirebbero il valore vero delle loro azioni.

Se invece al penale venissero non processati/assolti/condizionali varie/perdonati e per il civile, invece, paga il padre e/o la famiglia, tutto quello che questi tipi si prendono sono 15 miserrimi giorni di sospensione, il che equivale a dire un bel nulla. Il che significa che la cosa non avrà  alcun valore didattico nè per loro nè per nessun altro, oltre a rischiare di essere di pessimo esempio per altri "geniali" coetanei che, visto il rischio nullo, potrebbero pensare di cimentarsi in attività  simili.

Una volta, da Costanzo, andava ospite un biologo di nome Morpurgo, che disse la seguente frase (ovviamente pessimamente accolta in quel consesso di buonisti a tutti i costi di cui solitamente Costanzo si circonda): i bambini sono dei potenziali criminali e come tali vanno trattati. Nulla di più vero, a mio modesto avviso (restando ovviamente nel lecito circa il trattamento): A maggior ragione la cosa è vera quando il criminale, da potenziale, diventa attuale.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Federico ha scritto:E chissà  che cosa è costato a tuo papà  darti quella risposta circa lo sconto! Mica deve essere stato facile.

Circa l'assicurazione: ne parlavo a proposito dei pirla del Parini di Milano, o meglio dei loro genitori. Genitori che, qualcuno dirà , pagano perchè hanno sbagliato ad educare i figli e fino ad un certo punto posso anche essere d'accordo. Ma fino ad un certo punto. Perchè sono certo che quei ragazzi escono da famiglie "normali" dove di sicuro non regna la cultura della criminalità  e dove di sicuro il concetto di legalità  esiste (possiamo invece discutere su concetto - e relativa applicazione - di "furbizia"). E quindi, tornando all'assicurazione, mi piacerebbe che il conto dei danni, per ora aggirantesi a 300.000 euri, non andasse a bruciare i sudatissimi risparmi di quelle famiglie. Tutto qui. Per il resto, certo: i ragazzi sono stati dei pirla e quindi devono pagare. Per cui oltre ad una pena socialmente utile (per esempio qualche anno durante i quali, nei week end, i ragazzi in questione girano per Milano a pulire i muri dai graffiti con cui dei loro coetanei hanno imbrattato i muri), nel tempo libero dallo studio dovrebbero aver modo di metter a frutto le loro esuberanti energie e intelligenze per alzare qualche soldo, da rendere ai genitori o chi per loro. Così capirebbero il valore vero delle loro azioni.

Se invece al penale venissero non processati/assolti/condizionali varie/perdonati e per il civile, invece, paga il padre e/o la famiglia, tutto quello che questi tipi si prendono sono 15 miserrimi giorni di sospensione, il che equivale a dire un bel nulla. Il che significa che la cosa non avrà  alcun valore didattico nè per loro nè per nessun altro, oltre a rischiare di essere di pessimo esempio per altri "geniali" coetanei che, visto il rischio nullo, potrebbero pensare di cimentarsi in attività  simili.

Una volta, da Costanzo, andava ospite un biologo di nome Morpurgo, che disse la seguente frase (ovviamente pessimamente accolta in quel consesso di buonisti a tutti i costi di cui solitamente Costanzo si circonda): i bambini sono dei potenziali criminali e come tali vanno trattati. Nulla di più vero, a mio modesto avviso (restando ovviamente nel lecito circa il trattamento): A maggior ragione la cosa è vera quando il criminale, da potenziale, diventa attuale.

Ciao
concordo sul fatto che la colpa non e' della famiglia...almeno no nsempre e per farti un esempio ti rimandio a quell oscritto da Rinaldo in merito a sua :mrgreen: figlia :mrgreen: ..... stimo molto, per quel poco che posso conoscerli, sia il Cap sia la Tigre e..... sono sicuro che non c'entra l'educazione ricevuta dalla famiglia e questo l odimostra la reazione del Cap. una volta scoperto l'accaduto pero'...e' successo e penso che questa sia "una ragazzata" che in fondo puo' capitare ma che non c'entra l'insegnamento o, visto che parliamo di un Capitano, l'addestramento :wink:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Sapete qual'é la riflessione che mi porta leggere questo topic?
La stessa che mi gira in testa in tante occasioni.
Noi siamo un campionario di persone vario e variegato per mille motivi: eta' , nascita, idee, eppure quando arriviamo a parlare delle cose basilari della vita, siamo tutti d'accordo.
Allora delle due una: o quelli che non sono d'accordo non parlano, oppure qualcuno di noi che parliamo ha la volpicina sotto l'ascella.
Scusate la crudezza e mi metto chiaramente anchio nel calderone.
Siaom d'accordo sull'aspetto deleterio della furbizia, siamo tutti d'accordo sul fatto che la permeissivita' non fa certo il bene dei figli... sento dire, da quelli che rubano un vaso di fioei a quelli che uccidono i genitori che si tratta di ragazzi " normali"; un cazzo !!!!
Se la normalita' é quella non so che dire...
I ragazzi del Parini, da qualcuno l' hanno imparato che per evitare un compito di greco si puo' far tutto, anche allagare l'Istituto!!!
I ragzzini che hanno visto i loro genitori e magari nonni, uscire dal supermercato col carrello pieno di roba rubata che devono pensare?
Che i loro genitori/nonni/zii/amici sono delinquenti, oppure che sono furbi?
Capite benissimo che é molto piu' comodo pensare la seconda ipotesi.
Prché si continua a dire che chi ha fatto la spesa proletaria non é un bisognoso; la cosa scandalosa, per mio conto, non é tanto quella di quattro disobbedienti o simili, ma della massa di clienti che ha approfittato della situazione per RUBARE !!!!!!!
Chiamiamo le cose col loro nome e se tutti si mettono le dita nel naso, non é detto che sia una cosa educata !!!
Si sono stravolti i concetti e i principii.
Sapete con quale " giustificazione" i miei dipendenti vengono a chiedere piu' soldi?Mi dicono : non riesco ad arrivare alla fine del mese !!!
Io vorrei che venissero invece e mi dicessero: voglio piu' soldi perché ritengo di meritarli, perché ritengo di essere pagato meno di quello che valgo, perché ritengo di essere sfruttato, perche penso che sei un bastardo approfittatore.
Non accetto il : non arrivo alla fine del mese: punto !
Ho detto questo perché la logica conseguenza é: per arrivare alla fine del mese tutto é valido...quindi se mi capita di araffare...lo faccio...perché non arrivo alla fine del mese...
Io come hellis mi scuso per l'esempio personale, ma io quando mi sono sposato guadagnavo...normalmente diciamo...é nato il primo figlio..le spese sono aumentate...beh io sono arrivato a fare TRE lavori, oggi certe cose non vengono neppure in mente, forse perché proprio noi che l'abbiamo sperimentate, vogliamo evitarle ai pargoletti..
Boh io rimango sempre della mia: se faccio un errore devo aspettarmi la punizione...prima di tutto, poi mi si insegnera' a non farlo piu', mi si daranno gli insegnamenti e le possibilita' per non ripetermi, ma la sberla, metaforica o vera che sia, deve esserci, e non possono essere due settimane di vacanza o semi-vacanza.
Perché non si prova a chiedere ai genitori del Parini se sono d'accordo sul fatto che i loro pargoli facciano pulizie, lavorino per ripagare almeno in apparenza il danno fatto...
Io sn sicuro che le risposte sarebbero un : NO .... se questo fosse vero, si spiegherebbero tante cose...non é cosi' ?

ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Già  Lele, però vedi come dice Federico i "bocia" sono dei potenziali delinquenti, e ogni tanto delinquono come ha fatto la Tigre di Rinaldo.
Sai oggi come finirebbe 7 volte su 10 quella vicenda? i genitori accompagnano il figlio dal giocattolaio e comprano il giocattolo trafugato.
2 volte su 10 fanno finta di nulla, addestrando i figli alla furbizia.
1 volta su 10 fanno come ha fatto Rinaldo.
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Sono d'accordo con tutti voi :wink: ..per una volta la politica non ci divide,e su questi casi(Parini e spesa proletaria) mi fa piacere che Hellis e gli altri la pensino tutti allo stesso modo.Com'è giusto che sia :wink:

Voglio pero' distinguere due cosette:
Un conto è progettare l'abbuffata al supermercato...nei covi dei centri sociali da tempo avevano in mente di fare quella ladrata,si è trattato solo di mettere tutti d'accordo,prendere il treno per Roma e arraffare.
Personalmente tutti i ragazzi che popolano i centri sociali io gli darei una vanga in mano e a zappare la terra :twisted: ....ma questa è solo una mia opinione.
Altro conto è trovarsi in una situazione in cui tu non hai assoluta colpa...sei solo nel posto giusto al momento giusto.Ovvio che non dico che hanno fatto bene,meritano una strigliata,ma non vanno trattati al pari di chi ha organizzato il tutto.
Vi porto un esempio,anche se non proprio uguale.
Da piccolo andavo spesso dai miei nonni in vacanza,abitavano sperduti in un paesino della campagna ferrarese...erano contadini vissuti sempre in miseria.Una sera arrivo' una voce(un paesino di 300 anime è facile spargere notizie immediate)che un camion pieno di frutta si era ribaltato a pochi chilometri di distanza.Vidi coi miei occhi tutte le persone,chi con la macchina,chi in moto o qualsiasi mezzo che andavano verso l'incidente e poi tornare a casa pieni stippati di frutta..era la frutta del camion ribaltato.

Ora non dico che hanno fatto bene...pero' quando ti trovi in certe situazioni è piu forte di te..c'è sempre una vocina che ti dice"azz non rischi nulla e con tutto quello che rubano i politici per una volta me lo posso permettere anch'io" :wink:

Dunque ricapitolando:chi ha organizzato va severamente punito.
Chi ha approfittato della situazione restituisce la merce e una tiratina d'orecchie :roll:
Saluti
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”