Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

[quote="Federico
A noi il problema delle ciofeche l'hanno risolto alla radice: niente tuta ginnica. Per la rezione fisica la naja passava gli shorts color caki, con scarpette da ginnastica tipo Superga color verde oliva. [/quote]

... shorts kaki e Superga verde oliva; per il resto a torso nudo come faceva "Lui" quando sciava al Terminillo ?

Proprio duri e massicci !! degni figli di cotanta stirpe gurerriera (puntini di sospensione) :shock: :shock: :shock:

Ricordo i 90 scaglioni prima:

tenuta ginnica estiva:
calzoni SCBT
maglietta verde oliva
indicibili scarpette da ginnastica formate da suola tipo Vibram/anfibi, di spessore dimezzato ma resistenza alla torsione invariata, e corpo di una pelle (era poi pelle ?) stile cotenna di maiale.

in inverno la maglietta veniva integrata dal maglione a collo alto, allora ancora senza zip (infatti nel '78 i files comprimibili non esistevano ancora ...).

Qualcuno a caso esperto di casermaggio può illuminarmi su quelle calzature con tendinite compresa nel prezzo ?

dankeschà¶n
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

230 A ha scritto:[quote="Federico
A noi il problema delle ciofeche l'hanno risolto alla radice: niente tuta ginnica. Per la rezione fisica la naja passava gli shorts color caki, con scarpette da ginnastica tipo Superga color verde oliva.
... shorts kaki e Superga verde oliva; per il resto a torso nudo come faceva "Lui" quando sciava al Terminillo ?

Proprio duri e massicci !! degni figli di cotanta stirpe gurerriera (puntini di sospensione) :shock: :shock: :shock:

Ricordo i 90 scaglioni prima:

tenuta ginnica estiva:
calzoni SCBT
maglietta verde oliva
indicibili scarpette da ginnastica formate da suola tipo Vibram/anfibi, di spessore dimezzato ma resistenza alla torsione invariata, e corpo di una pelle (era poi pelle ?) stile cotenna di maiale.

in inverno la maglietta veniva integrata dal maglione a collo alto, allora ancora senza zip (infatti nel '78 i files comprimibili non esistevano ancora ...).

Qualcuno a caso esperto di casermaggio può illuminarmi su quelle calzature con tendinite compresa nel prezzo ?

dankeschà¶n[/quote]

:lol: :lol:

No, niente torso nudo, quello lo poteva fare solo "Lui" :lol:

Sopra agli shorts caki si metteva una normale t-shirt verde oliva, la solita della naja. Ma questo fu solo a Merano al corso AGI che io feci d'estate. In Batteria, come ho detto, usavamo la nostra tuta ginnica rossa. Se la memoria non mi inganna, d'inverno, i colleghi di caserma degli altri reparti usavano qualcosa di simile a ciò che hai detto tu (ma con scarpette tipo Superga).

Ciao

P.S.: non saltavamo nemmeno nel cerchio di fuoco :wink: :lol: :lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Federico ha scritto: [
P.S.: non saltavamo nemmeno nel cerchio di fuoco :wink: :lol: :lol:
... ma oltre le baionette si, vero ? :shock:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

230 A ha scritto:
Federico ha scritto: [
P.S.: non saltavamo nemmeno nel cerchio di fuoco :wink: :lol: :lol:
... ma oltre le baionette si, vero ? :shock:
:lol: :lol:

Ah, si, quello si, certo.

Tutte le mattine prima di colazione.

:lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Azz allora mi devo ritenere fortunato :wink: .nell'89 c'era gia la tuta ginnica con le scarpette blu da ginnastica...e io che pensavo di essere il masa vecio su questo forum :lol: ...mi sa che scaglionando mi rimetto in coda :wink:
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Oriente ha scritto:Azz allora mi devo ritenere fortunato :wink: .nell'89 c'era gia la tuta ginnica con le scarpette blu da ginnastica...e io che pensavo di essere il masa vecio su questo forum :lol: ...mi sa che scaglionando mi rimetto in coda :wink:
Io posso solo confermare quanto ho detto più su: la tuta ginnica azzurra fu introdotta (almeno alla Taurinense) non ricordo più se col 5° o 6° Sc. 1986. Le scarpette, però, erano ancora quelle verde naja modello Superga.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

71-72 La reazione fisica si faceva in pantalone corto kaki i maglione di lana con collo a V (c'era solo quello!).
A chi interessasse: abbiamo fatto anche il salto mortale attraverso il cerchio di fuoco,su un muro di baionette nonché sopra AR con 106 s.r.montato,sopra cannone di M47,etc. Questo in occasione del 18 giugno festa del Corpo e in occasione della visita del Capo di SM tedesco.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”