Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Luigi, che vuoi che ti dica.......
apriro' una ...inchiesta, ma mi sa tanto che hai ragione.....
Infatti a parte il motto che mi dici uguale, sulla medaglietta si vede chiaramente negli artigli dell'aquila il n° 2, mentre il battaglione genio era il IV .....
Sinceramente e non per sminuire responsabilita', la realizzazione delle cartoline ufficiali, risale al periodo in cui io ero ancora....in sonno... e devo anche indagare su chi ha seguito la cosa.
Giovedi' prossimo avremo una riunione di Consiglio Sezionale a cui saro' presente anche se non ricopro cariche, in quanto responsabile di settore a Nava ...e una delle cosine che tirero' fuori, sara' qualla deglio stemmi sulla cartolina.
Perché vedi Gian Luca, non é questione di precisione assoluta, ma del rispetto delle varie identita' in cui tutti crediamo e di cui siamo orgogliosi.
Se per esempio trovassi lo stemma della Cp.Genio Pionieri Julia indicato come quello della mia compagnia, mi incazzerei di brutto, perché , con tutto il rispetto per la Julia, io sono un TAU e ne sono orgoglioso e per mio stemma voglio solo e unicamente quello che ho portato.
A questo punto , chiedo una sospensione dell'udienza....e se qualcuno posta i due...corpi del reato, mi fa piacere...
Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Da qualche parte dovrei averli, datemi il tempo di cercare...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Lo stemma del 2° è indubbiamente quello dell'artiglieria da montagna, non ci sono dubbi.
Per quello del genio, bisogna dire che sono piuttosto simili tra di loro, ma il due nel tondino indica che si tratta di uno stemma del 2° genio. A voler fare le cose fatte bene, sarebbe stato meglio mettere quello del 4° Orta che era battaglione ed in teoria ne dovrebbe essere l'erede, anche se venne sciolto nel 1995.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ma é lo stemma del IV battaglione Genio della Divisione Alpina Cuneense in Russia che andava messo....e avra' ben avuto uno stemma...
Che poi possa essere passato ad altri reparti sta bene, ma su quella cartolina ci doveva essere lo stemma ...originale...

Grazie ciao a tuch
Abbadia
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

SI però diciamo che era semplice trovare quello dei reparti attuale, piu' complicato quello bellico. In ogni caso avrebbero fatto piu' bella figura non sbagliando clamorosamente reparto.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”