Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Un'idea folle, ma forse no !
Oggi mi è arrivato il catalo della Midland Counties Publications e ho visto che Osprey pubblica una serie "Fortress" che, a fianco di uno sulla classica Maginot, prevedo volumetti su argomenti molto specialsitici (vedi le fortificazioni di Malta o quelle dlla guerra spagnola dle 1808-1814.
Non si potrebbe pensare di proporre a loro una pubblicazione sulle difese italiane.
Visto il materiale che è già  disponibile uscirebbe una pubblicazione (o anche più) certamente dello stesso livello di quelle Osprey in circolazione.
Certamente troverebbe maggior ineresse di quanot potrebbe dare il mercato italiano.
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Gli Osprey sono molto aperti a nuovi suggerimenti. L'inghippo starebbe nello scrivere direttamente in inglese, dato che i costi di una traduzione "professionale" sarebbero impensabili.

Conosco personalmente Angelo Pirocchi, che ha scritto il volumetto "Warrior" sugli Arditi, e mi ha detto chiaramente che con un buon madrelingua, non diguno di temi militari, la cosa è fattibile. Oltretutto lui stesso mi ha detto che alla Osprey sono ricettivi a qualunque cosa, purche sia organizzata in maniera seria.


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Sono entrato nel sito osprey e ho visto queste ntoe;

FORTRESS
The history of fortification and defence

The full history of fortification and defensive technology is explored in FORTRESS, a new series from Osprey Publishing. From the ancient world to the present day, FORTRESS offers a comprehensive and structured survey of the world's most significant forts, defensive systems and strategic positions.

The locations covered by FORTRESS have withstood some of the most important clashes in the history of warfare. Each book examines how these key sites were intended to function, as well as revealing how their strengths and weaknesses influenced the course of the historical events they witnessed.

Architecturally accurate full colour cutaway artworks, exploded diagrams and ground plans have been specially commissioned to illustrate the evolution of each fortification. Bringing together the theory of defence and the reality of combat, these highly detailed images form a unique visual commentary on the tactical and defensive concepts discussed in each book.

Written by eminent military professionals, archaeologists, architects and experts, books in the FORTRESS series all share the same clear and comprehensive chapter structure, detailing the full history of each site or system, as well as the lives of the men who worked, fought and died in its defence:

Introduction • Chronology • Design and development • Tour of the sites • The principles of defence • The living sites • Operational history • Aftermath • The sites today • Bibliography and further reading • Glossary • Index

Cavalli - Jolly46 - Axtolf che cosa vi manca per scrivere un libro (anzi 2 alpini e fanteria) con queste caratteristiche?
Io dico Nulla, nulla, nulla!
Provate (direi proviamo, ma non sono al Vostro livello)
Avatar utente
caporale istruttore
Soldato
Messaggi: 9
Iscritto il: lun lug 21, 2003 10:34 am
Contatta: Sito web

CIAO RAGAZZI, COME VA? OGNI TANTO MI FACCIO SENTIRE! Sapete che il 22 settembre sarà  il 40° compleanno del 52° Fanteria d'Arresto "ALPI"? infatti, data ufficiale, il 22 settembre 1964 si è insediato alla caserma URLI ti Tarcento. L'associazione Nazionale Cacciatori delle Alpi, sta organizzando una cerimonia commemorativa, con la preparazione anche di una mostra storico-militare. C'e' qualcuno che vuole e può contribuire all'iniziativa?
Saluti

Dorigo Carlo
52° Btg "ALPI"
OBBEDISCO
Avatar utente
Plotone Difesa Vicina 269
Caporale
Caporale
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mag 17, 2007 10:17 am
Località: Verona

Cha fine ha fatto il progetto??? Come aderire?
mandi
C.M. Marcello GRECO
11° Rgpt
Btg. Alp. d'Arresto "Val Tagliamento"
269^ Cp. "LUPI"
Plotone Difesa Vicina

Torna a “Fortificazioni moderne”