Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

nucleo stralcio

il materiale viene proposto per la dichiarazione di fuori uso dal consegnatario dei materiali con apposita documentazione che deve essere vagliata e approvata dal capo del servizio amministrativo del corpo
ad approvazione avvenuta una apposita commissione all'uopo nominata e composta da un ufficiale superiore, un membro tecnico del servizio a cui il materiale appartiene e un ufficiale inferiore con funzione di segretario esamina il materiale proposto per il f.u. e se riconosciuto tale lo dichiara fuori uso decidendo che tipo e quantità  di residuati ricavare il cui valore è determinato da apposite tabelle (es. rottami ferrosi £. 5 al kg., stracci di lana £ 10 al kg.) il verbale fino ad un importo max di £. 6.000.000 è approvato dal C.te di corpo, fino 60.000.000 dal C.te la RM. oltre dal ministro . I conseguenti movimenti amministrativi sono sanciti dal capo del servizio amministrativo del corpo. Alcuni materiali particolari come quelli appartenti al servizio di commissariato branca casermaggio debbono essere vistati dal capo del servizio di commisariato della GG.UU. così funzionava quando l'esercito era esercito. Tutte le norme sono contenute nel libro settimo del R.A.U. saluti e a disposizione.
Andrea
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Molto preciso, grazie!
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Questo topic è molto, molto interessante....mi fa ricordare QUANTO materiale anni '50 (spesso anni '40) giaceva nelle caserme d'Italia e ora...oplà ...viene DISTRUTTO per burocrazia, anziché coinvolgere appassionati, storici e collezionisti in un'opera di salvaguardia.
Invidio i vicini Svizzeri che il "fuoriuso" lo vendono nei loro LIQ-SHOP...
CIAO A TUTTI
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

hehehe...

Una puntatina a Bellinzona non si rifiuta mai...

Organizziamo?
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Mi farebbe piacere...ho in animo di passarci il 2 giugno con la "morosa"...sai...un po' di castelli un po' di ..grigioverde..
ci incontriamo lassù? :o
daniele
CIAO A TUTTI
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

... lei si riferiva sicuramente a questo :

http://www.armyliqshop.ch/

cliccando indi su Verkaufsstellen e poscia su Army Liq Shops

http://www.armyliqshop.ch/bilder/als_bellinzona.pdf

occhio che bisogna pagare cash.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Bellinzona accetta anche Euro...

Per la "morosa" propongo sosta al FoxTown... A Mendrisio

Oltretutto vicino al noto Outlet c'è un posto dove si manga più che bene, a prezzi "elvetici", ma ragionevoli.


Pensavo anche io al 2 Giugno...

Manda un PM così ci mettiamo d'accordo...

A Stabio, poco lontano da Mendrisio, c'è una ltro negozio interessante...


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

comunque sempre meglio i franchi, anche se ormai roba BELLA (e bellica) comincia a scarseggiare...dal 1995 hanno smantellato anche loro molte istallazioni...
ciao! 8)
CIAO A TUTTI
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

LaVaAPochi ha scritto:Bellinzona accetta anche Euro...

Per la "morosa" propongo sosta al FoxTown... A Mendrisio

E*
... ma sulla via del ritorno, e comunque dopo aver fatto benzina !
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”