Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

axtolf ha scritto:Ti ricordo Beppe che .......... è responsabilità  solamente tua.
In carcere con Cragnotti e Tanzi!!!!!!!!!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Beppe ha scritto:...
hanno altro di meglio da fare che non andare per case di onesti cittadini che pagano le tasse regolarmente! ...
:) Ecco... ehm... uno che per ipotesi, beninteso eh, si mettesse a sdoppiare, anche solo per suo piacere personale, dvd di amici, farebbe esattamente questo, fra l'altro: evadere le imposte (SIAE).

A questo si aggiunge il mancato rispetto della legge sui diritti d'autore.

Ma, ritemgo, si sia nel campo delle pure ipotesi, no? :)

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Le ipotesi sono sempre interessanti.

Comunque se fate ipotesi sulla duplicazione dei DVD fate ipotesi anche su quello che si rischia è consigliato.

Considerate che comunque in Cina l'industria della copia è quasi legalizzata. In un supermercato il primo piano era legale, il secondo era di roba copiata (e non solo cd e DVD) e la polizia ci faceva la ronda. Si poteva comprare il cofanetto di Band of Brothers serigrafato come l'orginale a circa 10 euro.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Infatti. sono ipotesi.
Io compro solo originali! E faccio solo copie di backup.
E la cosa mi sembra più che giusta. Se mi si danneggiase l'originale poi che faccio?
abbasso la pirateria
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Per i film non mi trovo male con i Divx. In un paio d'ore sistemo un film da 90 minuti e la qualità  è più che discreta... non a livello di DVD, ma comunque superiore al vhs.

Per quanto riguarda la SIAE :x :evil: :( :!: .
Raccolgono quintalate di soldi da tutti, proprio tutti, e non fanno assolutamente nulla di serio per promuovere artisti che non siano già  benedetti dalle majors.

Abbasso la Pausini, Ferro e le altre piagniucolose gatte da hit parade!
Viva la musica dal vivo!

Beppe in galera senza se e senza ma!
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Nicola ha scritto:Per i film non mi trovo male con i Divx. In un paio d'ore sistemo un film da 90 minuti e la qualità  è più che discreta... non a livello di DVD, ma comunque superiore al vhs.

Per quanto riguarda la SIAE :x :evil: :( :!: .
Raccolgono quintalate di soldi da tutti, proprio tutti, e non fanno assolutamente nulla di serio per promuovere artisti che non siano già  benedetti dalle majors.

Abbasso la Pausini, Ferro e le altre piagniucolose gatte da hit parade!
Viva la musica dal vivo!

Beppe in galera senza se e senza ma!
Un mi oamico masterizza DVD in circa 60/90 minuti.
velocita' 8X
Qualita' ottima sia come immagini che come sonoro.
perche' li masterizza? Beh, se mai dovesse rovinarsi l'originale.... :roll:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Fotogallery Mp3, l'invasione russa

Scaricare legalmente una canzone costa 6 centesimi di dollaro, 15 volte meno rispetto a iTunes, 8 volte meno rispetto a Real Network

Il padre dell'mp3, Leonardo Chiariglione, ce lo aveva assicurato: la musica online è una rivoluzione epocale, nessuno la fermerà . Aveva ragione. Dopo milioni di brani venduti in America da "iTunes" (il negozio virtuale di Apple) a 99 centesimi di dollaro e quelli venduti da Real Netowrk a 49 centesimi, arrivano quelli russi. Che sono gli stessi brani, degli stessi cantanti, inseriti negli stessi album ma che costano 15 volte meno. E così un cd di Sting "americano" composto da 10 canzoni costa circa 10 dollari; lo stesso cd "russo" costa circa 1 dollaro. Basta navigare nei due negozi per rendersene conto.
Effettuato il download il risultato è lo stesso; ottima musica con un'unica differenza: le canzoni "russe" non sono "protette", sono disponibili in formato mp3, wma, mpeg per essere masterizzate all'infinito al contrario di quelle "americane". I discount musicali russi attualmente più famosi sono allofmp3.com e mp3search.ru. Su allfmp3.com le canzoni vengono vendute a peso, e non a titoli. Ogni megabyte di musica costa infatti 0,01 dollari. Una canzone di 5 mb costa dunque 5 centesimi di dollaro, qualcosa meno di cento lire, per capirci.
Domanda scontata: i negozi russi sono legali? Allofmp3.com dichiara di avere acquistato le licenze per distribuire musica dalla Russian Organization for Multimedia and digital Sistems (ROMS), vale a dire l'equivalente della RIAA o della Siae in Russia. Vadim Mamotin, manager della società  madre di allfmp3.com, ha dichiarato che il servizio è diretto principalmente al mercato russo dove esercita in piena legalità  e che non è suo dovere bensì della ROMS rispondere della legalità  al di fuori della Federazione Russa. Dal canto suo la ROMS, in un'intervista rilasciata da un responsabile, conferma la legalità  nazionale e internazionale di allfmp3.com. Tutto a posto quindi, almeno fin quando il servizio non sconquasserà  la distribuzione della musica online. E lo farà  presto, c'è da starne certi.
Il servizio è innovativo per tre motivi fondamentali: l'utente può scegliere il formato della canzone da scaricare; il suo costo dipende dalla pesantezza del file; ogni file è libero da DRM, cioè non esistono limitazioni sul numero di copie o di dispositivi su cui è possibile ascoltarlo. Alcuni album sono inoltre gratuiti e permettono di testare la bontà  del servizio (si provi "Dylan & the Dead" di Bob Dylan). Il database del negozio è abbastanza fornito: sono presenti in archivio circa 200mila brani, comprese le ultime novità  a livello mondiale.
Che non si tratti di un gioco basta poco per capirlo. Su http://www.mp3search.ru (dove la musica costa più o meno come su allofmp3.com, ma il conteggio è diverso) l'ultimo cd di Vasco Rossi, "Buoni o cattivi", costa 0,60 dollari, circa 1000 lire, una trentina di volte meno che in Italia. A questi livelli, vista la personalizzazione delle proprie compilation, la semplicità  d'uso, la velocità  di download dei brani, non serviranno tante leggi per bloccare lo scambio illegale di musica mediante peer to peer. Unico neo del servizio, il pagamento: meglio andar cauti con la carta di credito. Fra le varie opzioni consigliamo le più sicure: carte di debito o Paypal "che non si sa mai", come direbbe qualsiasi utente dotato di buon senso. Per la comparazione dei vari stores musicali disponibili attualmente sul web, consigliata una visita a museekster.com.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Lele ha scritto: Fra le varie opzioni consigliamo le più sicure: carte di debito o Paypal "che non si sa mai", come direbbe qualsiasi utente dotato di buon senso.
Carta di credito "sicura" su siti russi?

...meglio una prepagata :roll:
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Nicola ha scritto:
Lele ha scritto: Fra le varie opzioni consigliamo le più sicure: carte di debito o Paypal "che non si sa mai", come direbbe qualsiasi utente dotato di buon senso.
Carta di credito "sicura" su siti russi?
concordo!!

...meglio una prepagata :roll:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

****

mi stavo chiedendo....

(per informatici)

se io fo un raid 1 facendo il mirror di un disco SATA II su un altro ATA/133 mi diminuisce le prestazioni sensibilmente?

perchè in teoria con il raid 1 dovrebbero aumentare le prestazioni del sistema in lettura sicuramente perchè anche se uno è impegnato legge dall'altro.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:****

mi stavo chiedendo....

(per informatici)

se io fo un raid 1 facendo il mirror di un disco SATA II su un altro ATA/133 mi diminuisce le prestazioni sensibilmente?

perchè in teoria con il raid 1 dovrebbero aumentare le prestazioni del sistema in lettura sicuramente perchè anche se uno è impegnato legge dall'altro.
io rinuncio a risponderti, ho capito fino alla parola se
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Devo masterizzare su un DVD, un nastro VHS e foto JPG.
Accetto dritte per lavorare al meglio.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

mi stavo chiedendo....
se io fo un raid 1 facendo il mirror di un disco SATA II su un altro ATA/133 mi diminuisce le prestazioni sensibilmente?
Mirror software ovviamente... (dove trovi un controller che fa entrambe le cose e soprattutto mette in mirror due disci diversi?)
Le prestazioni diminuscono, eh si. E' il sistema operativo a gestire il mirror e non il controller in un mirror software.
perchè in teoria con il raid 1 dovrebbero aumentare le prestazioni del sistema in lettura sicuramente perchè anche se uno è impegnato legge dall'altro.
Non so dove hai letto questa cosa ma in generale non è vero. Il mirror non è un sistema per velocizzare il sistema di lettura/scrittura bensì un sistema di fault tollerance. Il sistema scrive su entrambi i dischi, per fare in modo che se uno dei due si guasta c'è l'altro. In pratica sono due dischi identici. Se il controller non fa mirror hardware il sistema in teoria è anche piu' lento con dischi in mirror. Infatti nel mondo informatico quando si ha un server su cui per qualsiasi motivo non si ha un fault tollerance maggiore (RAID 5 , SAN) e si fanno aggiornamenti molto critici, si usa togliere un disco del mirror e lavorare con uno solo. Se tutto fa cilecca si spegne il server si toglie il disco usato e si mette quello tolto prima di aggiornare il sistema.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Devo masterizzare su un DVD, un nastro VHS e foto JPG.
Accetto dritte per lavorare al meglio.
VHS su supporto CD/DVD non l'ho mai fatto e quindi non ti posso aiutare. Ma sono certo che se cerchi con google trovi qualche articolo che ne parla con dovizia di particolari.

Foto jpg su DVD? Devi solo salvare dei dati, oppure devi poi leggerle con qualcosa tipo lettore DVD del salotto o altro?
In generale ti consiglio il programma Nero Burning Rom per effettuare masterizzazione di dati su CD/DVD o copia di dati da altri CD/DVD.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

da wikipedia

Il sistema RAID 1 crea una copia esatta (o mirror) di tutti i dati su due o più dischi È utile nei casi in cui la ridondanza è più importante che usare tutti i dischi alla loro massima capacità : infatti il sistema può avere una capacità  massima pari a quella del disco più piccolo. In un sistema ideale, formato da due dischi, l'affidabilità  aumenta di un fattore due rispetto al sistema a disco singolo, ma è possibile avere più di una copia dei dischi. Poiché ogni disco può essere gestito autonomamente nel caso l'altro si guasti, l'affidabilità  aumenta linearmente al numero di dischi presenti. RAID-1 aumenta anche le prestazioni in lettura, visto che molte implementazioni possono leggere da un disco mentre l'altro è occupato.

comunque ho toppato, non pensavo che i supporti fossero identici, grazie Ax.

Lele datti foco.

Onesto....devi avere una scheda di acquisizione video da mettere nel pc con ingressi RCA (i 3 connettori bianco e rosso per l'audio e il giallo per il video, oppure S-VHS (lo spinotto tondo).
colleghi tutto al pc e avvii il videoregistratore, acquisisci tramite un software specifico (facilmente reperibile, il più delle volte lo danno insieme alla scheda) e trasferisci il contenuto della VHS sull'hard disk del tuo pc.
Poi se vuoi lo editi e lo masterizzi sul supporto che preferisci.
Semplicissimo.
Volendo ci puoi fare pure un DivX, basta avere i codec! :wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”