Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

Dai, resisti per altre 10 ore... non sarà la guerra, ma sempre fredda è.... :lol:
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

:D Buongiorno dall'opera 2 siamo sopravvissuti, vi attendiamo numerosi :-)(-: :-)(-: :-)(-:
Allegati
tmp_20150222_072556-72390126.jpg
tmp_20150222_072556-72390126.jpg (217.47 KiB) Visto 5198 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

Ben alzato. 6 cappuccini e 6 brioches o 6 taj e 6 panini col prosciutto (3 di Sauris e 3 di Cormons)???? Buona giornata
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

Fotocronaca di due fantastiche giornate :D

E sera tarda ma ancora si lavora alacremente per disostruire i sifoni e drenare l'acqua,
1.jpg
1.jpg (155.77 KiB) Visto 5177 volte
si sostituisco le ultime lampadine, (con guanti dielettrici :mrgreen: )
2.jpg
2.jpg (121.15 KiB) Visto 5177 volte
prima che la ronda inizi il suo giro d'ispezione.
3.jpg
3.jpg (140.2 KiB) Visto 5177 volte
Nel frattempo fervono i preparativi per la distribuzione del rancio (ottimo e abbondante) :D
4.jpg
4.jpg (145.04 KiB) Visto 5177 volte
E' ora di suonare il Silenzio (:-x)
5.jpg
5.jpg (135.71 KiB) Visto 5177 volte
Tutti in branda (:zzz:) (:zzz:) (:zzz:)
6.JPG
6.JPG (172.66 KiB) Visto 5177 volte
Ultima modifica di RMV il dom feb 22, 2015 10:08 pm, modificato 1 volta in totale.
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

Negli -aurei tempi-, come li chiama Andrea, avresti dovuto rendere contezza a questi:
Allegati
op_2_pdv.jpg
op_2_pdv.jpg (117.57 KiB) Visto 5175 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

Gio ha scritto:Negli -aurei tempi-, come li chiama Andrea, avresti dovuto rendere contezza a questi:
Non mi prendo meriti che non ho, ma non credo avrebbero avuto niente da ridire sul lavoro di Mario,Matteo e compagnia :wink:
Prima.jpg
Prima.jpg (209.06 KiB) Visto 5161 volte
Dopo.jpg
Dopo.jpg (160.88 KiB) Visto 5161 volte
Non era dipinta così bene neanche negli "aurei tempi" :wink:
FB 001.jpg
FB 001.jpg (75.56 KiB) Visto 5158 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

Una bellissima giornata, veramente bravi , e splendido lavoro.
A presto :D
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

:D Proseguiamo con la fotocronaca della seconda giornata:

E' il grande giorno SVEGLIA!!! giù dalle brande.
6.jpg
6.jpg (139.76 KiB) Visto 5110 volte
Fare il cubo :lol: :lol:
7.jpg
7.jpg (100.67 KiB) Visto 5110 volte
Un ultima occhiata all'allineamento della foto d'epoca dell'opera
8.jpg
8.jpg (118.19 KiB) Visto 5110 volte
Iniziano ad arrivare i primi visitatori
9.jpg
9.jpg (165.1 KiB) Visto 5110 volte
Si formano i primi gruppi di forumisti :wink:
10.jpg
10.jpg (160.67 KiB) Visto 5110 volte
C'è un grande interesse attorno alle divise degli americani a Trieste
11.jpg
11.jpg (153.37 KiB) Visto 5110 volte
Massimi esperti a confronto (ad)
12.jpg
12.jpg (155.53 KiB) Visto 5110 volte
L'afflusso di visitatori è costante :D
12a.JPG
12a.JPG (129.84 KiB) Visto 5110 volte
E' arrivato ma non mi ha portato il termos del caffè :(
13.jpg
13.jpg (137.69 KiB) Visto 5110 volte
E per chi non ha potuto venire, ecco qualcosa di quello che vi siete perso (:see:)
14.jpg
14.jpg (148.33 KiB) Visto 5110 volte
15.jpg
15.jpg (104.81 KiB) Visto 5110 volte
:-)(-: Mario e Matteo ringraziano e brindano alla salute degli amici del Vecio :-)(-:
brindisi.jpg
brindisi.jpg (140.61 KiB) Visto 5110 volte
..è un mondo difficile..
marionauta
Soldato
Messaggi: 7
Iscritto il: mar apr 29, 2014 4:17 pm
Reparto: nessuno

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

Una sola parola: GRAZIE un grazie maiuscolo e sincero a tutti quelli che si sono meaai in gioco per sistemare l'opera 2 e un altro GRAZIE va a tutti coloro che ci hanno fatto visita e hanno potuto incontrari nei corridoi i maggiori esperti di fortificazioni. DUE GIORNI MEMORABILI
ASSO
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:04 am

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

Oltre ad un doveroso Grazie! ai visitatori giunti da mezza europa, mi sento in dovere di ringraziare tutti i collaboratori ed aiutanti che hanno permesso che l'evento si svolgesse con successo. Non voglio far nomi per paura di dimenticare qualcuno ma siete stati veramente in tanti e vi ringraziamo tutti, mai avremo pensato una cosa simile.Questi due giorni sono stati per me un esempio bellissimo di cosa voglia dire amicizia, collaborazione, passione e volontariato meritatamente ripagati dall'affluenza di duecento persone. Ringrazio anche le nostre fidanzate e mogli per averci sopportato in questo periodo e per aver supportato questa iniziativa.
Matteo Chiaruttini
ASSO
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:04 am

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

marionauta ha scritto:Una sola parola: GRAZIE un grazie maiuscolo e sincero a tutti quelli che si sono meaai in gioco per sistemare l'opera 2 e un altro GRAZIE va a tutti coloro che ci hanno fatto visita e hanno potuto incontrari nei corridoi i maggiori esperti di fortificazioni. DUE GIORNI MEMORABILI
mi hai battuto in velocità......
non mi son nemmeno accorto.
Vabbè ringraziare due volte non fa mai male!
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

Complimenti per l'organizzazione. Brande originali EI anche se postdatate ma difficili da trovare. Non è che avete intenzione di fare un ostello. Se non ricordo male in zona non c'erano campeggi fino a 8-10 anni fa; e nell'opera in oggetto non ci ho mai dormito. Avete misurato la temperatura notturna in camerata?
tracer
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

Dimenticavo.. due anni fa avevo trovato prigioniero nel locale gruppo elettrogeno un tasso caduto dal foro di sfiato.
DSC09176s.JPG
DSC09176s.JPG (135.36 KiB) Visto 5080 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

da purista ho visto alcune cose non proprio esatte, es. brande, radio, ecc. in ogni caso ottimo lavoro e complimenti agli organizzatori!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: A spasso nella storia: apertura opera 2 Nebria

tracer ha scritto:...... e nell'opera in oggetto non ci ho mai dormito. Avete misurato la temperatura notturna in camerata?
tracer
Ti ho sempre invidiato il fatto di aver dormito nelle opere, finalmente anch'io grazie a Mario e Matteo mi sono tolto lo sfizio. Ci avevo pensato al termometro ma poi me lo sono dimenticato, comunque direi a occhio tra 8 / 10 gradi. :wink:
..è un mondo difficile..

Torna a “Fortificazioni moderne”