Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto: Quasi quasi mi viene volglia di proporre Anzola dell'Emilia...o Prato...così tanto per dire...tanto è uguale no? 8)
dal momento che e' uguale perche' non nella citta' dei politici?
a roma!!!!!!
casomai in via tuscolana.......(capperi spero di non aver sbagliato via, vero Mauro?) :lol:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Lele ha scritto:
Mauro ha scritto: Quasi quasi mi viene volglia di proporre Anzola dell'Emilia...o Prato...così tanto per dire...tanto è uguale no? 8)
dal momento che e' uguale perche' non nella citta' dei politici?
a roma!!!!!!
casomai in via tuscolana.......(capperi spero di non aver sbagliato via, vero Mauro?) :lol:
Ma neanche se gli fanno gratis il lavoro. :lol: :lol: :lol:
Praticamente impossibile, prima devono fare la Metro C poi forse cominceranno a scavare.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Dai facciamo Prato e non se ne parla più.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

squiccioni! La più bella città  del mondo non si tocca!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Bergamo, che ne dite?
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Bergamo e 1...Bergamo e 2...Bergamo e 3!
AGGIUDICATO!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Evvaiiiii!!!!
Dai, prepariamo la bozza, poi firmiamo.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:Bergamo e 1...Bergamo e 2...Bergamo e 3!
AGGIUDICATO!
Urca urca con questa ti espelle.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Sotto casa mia va bene per me.

Io di certo non ho problemi, tanto penso che mi ammazzerà  prima l'inquinamento, oppure l'A4 che faccio tutte le mattine, oppure il cibo avariato che mangerò in mensa. Di certo non morirò per i rifiuti che mettete sotto casa.

Fatemi capire, che pericolosità  hanno questi rifiuti? Non stiamo parlando di qualcosa che puo' esplodere, stiamo parlando di qualcosa che butta un po' di radiazioni e che quindi va chiuso bene dove lo si mette. Ma mai queste scorie esploderanno e se comincieranno a perdere non lo faranno da un giorno con un altro. L'unica cosa, visto che il periodo sembra quello giusto, potrebbe esserci un attentato, ma penso che non sia nella lista degli obiettivi nell'immediato.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

axtolf ha scritto:Sotto casa mia va bene per me.

Io di certo non ho problemi, tanto penso che mi ammazzerà  prima l'inquinamento, oppure l'A4 che faccio tutte le mattine, oppure il cibo avariato che mangerò in mensa. Di certo non morirò per i rifiuti che mettete sotto casa.

Fatemi capire, che pericolosità  hanno questi rifiuti? Non stiamo parlando di qualcosa che puo' esplodere, stiamo parlando di qualcosa che butta un po' di radiazioni e che quindi va chiuso bene dove lo si mette. Ma mai queste scorie esploderanno e se comincieranno a perdere non lo faranno da un giorno con un altro. L'unica cosa, visto che il periodo sembra quello giusto, potrebbe esserci un attentato, ma penso che non sia nella lista degli obiettivi nell'immediato.
Per quel poco che so la paura di tutti e' che le scorie questi rifiuti arrivino fino alle falde acquifere....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

axtolf ha scritto:...
Fatemi capire, che pericolosità  hanno questi rifiuti?...
Nessuna figurati, altrimenti avrebbero fatto delle manifestazioni per non averle. :lol:
Ma vabbè tanto abbiamo trovato il luogo, che importa ora. :lol:
Un paio di antenne di cellulari innocue, due tre scoriette radioattive, una manciata di smog qua e là .....eheh, si si, evviva, yhu-u. :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Io non ho capito da dove vengano tutte queste scorie.
Centrali non ne abbiamo più... si tratta di roba vecchia?
Allora, se noi ne abbiamo 100.000 metri cubi i Francesi quante ne hanno? E i Giapponesi, che vivono in un arcipelago fortemente sismico, come se la cavano?
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Nicola ha scritto:Io non ho capito da dove vengano tutte queste scorie.
Centrali non ne abbiamo più... si tratta di roba vecchia?
Allora, se noi ne abbiamo 100.000 metri cubi i Francesi quante ne hanno? E i Giapponesi, che vivono in un arcipelago fortemente sismico, come se la cavano?
La cosa + bella?
che hanno inquadrato la stazione di Metaponto dove i civili occupavano i binari e nell'ultimo binario....c'erano dei vagoni con dentro amianto e sono li da 10 anni!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Nicola ha scritto:Io non ho capito da dove vengano tutte queste scorie.
Centrali non ne abbiamo più... si tratta di roba vecchia?
Allora, se noi ne abbiamo 100.000 metri cubi i Francesi quante ne hanno? E i Giapponesi, che vivono in un arcipelago fortemente sismico, come se la cavano?
Dei Francesi e Giapponesi pioppa loro, ora ci manca solo che ci preoccupiamo di loro. Saranno nostre ed è quasi giusto che ce le teniamo, ma creare un'area apposita non credo sia così sconvolgente....è che non gli va di farlo e allora ci sono manifestazioni, scioperi e casini vari.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Mi sono chiesto anche io di che cosa si tratta. L'unica cosa che so è che si tratta anche di roba vecchia. In una intervista uno dei responsabili della ditta incaricata di costruire il deposito, diceva che si tratta di scorie che sono ora sparse in qualche decina di siti. Quindi penso che si parli di almeno qualche anno di rifiuti medici, centrali (che non sono del tutto spente) e altro ancora che abbia magari un poco di radiazioni residue.
Mi piacerebbe sapere dove sono ora quei depositi, perchè non ne ho mai sentito parlare prima e non ne ho mai visto uno (essendocene a detta di qualcuno decine...). Mi viene da pensare che nei vagoni ferroviari che ci sono fermi in moltissimi posti in Italia non ci sia solo amianto. Avete mai notato quanti vagoni e treni ci sono fermi in giro e non solo nelle stazioni? E' solo una cosa buttata lì ovviamente, niente che abbia conferma, solo una provocazione personale.

Aggiungo, riguardo alle preoccupazioni dell'inquinamento delle falde acquifere o altre fughe:
Non è piu' semplice se si raccolgono tutte le scorie dello stesso tipo in un solo luogo in pochi depositi? Vogliamo mettere quanto è piu' semplice controllare e farci attenzione?

Io penso che TECNICAMENTE la scelta sia stata oculata. Preferirei sapere che le scorie sono in un posto, magari vicino a casa mia, piuttosto che pensare di averle vicino a casa e non saperlo.

Vogliamo usare tutti il cellulare, allora ci servono le antenne. Vicino a casa mia c'è una specie di comitato per togliere l'attenna che c'è vicino a casa mia. Bello vedere come ognuno dei promotori del comitato abbia almeno tre cellulari in casa. Vogliamo essere un pochino piu' coerenti con le nostre scelte?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”