Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Federico ha scritto:Sarà , ma io continuo a chiedermi - e nessuno mi ha soddisfacentemente risposto - come capperi faccia ad essere una "guerra per gli interessi di pochi" quella che interessa, tanto per fare un esempio, un area (che coinvolge non soltanto l'Iraq) da cui proviene, quanto, l'80%? dell'energia che almeno 60 milioni di Italiani consumano ogni giorno, per non parlare del resto dell'Europa.

Chi sono 'sti pochi? Gli Italiani/Europei/Americani ripetto al resto del mondo oppure per "pochi" si intende qualche "decina di miliardari"?

Ciao
Meno meno moooolto meno. Siamo proprio fuori scala Federico. Oh giusto per fare un parallelo. Sentivo alla radio che il Ministro Gasparri appena si è insediato al ministero, ha tolto la concessione per la realizzazione delle infrastrutture televisive ad una società  controllata dalla Rai. Vabbeh l'appalto se l'è preso una nuova società  a capitale privato, che prendendolo il giro molto alla larga si finisce in provincia di Milano. Evvabbeh dicevo io, si saranno cuccati qualche appalto per la manutenzione. Ora salta fuori sta legge Gasparri e senza entrare nel merito, questa società  ovviamente realizzerà  le infrastrutture per il digitale terrestre... miliardi di miliardi di vevvhie lire ragazzi miei.. in mano ai soliti pochi. però pochi pochi, mica 60 milioni. La settimana scorsa ero a Napoli (Casoria) per lavoro.. e li si diceva "Capisciammè"
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Non capisco l'esempio che fai. O, meglio, lo capisco ma non sono d'accordo, tant'è che lo stesso Gasparri è quello che ha bloccato in extremis la vendita, organizzata dal precedente Governo, della Società  della RAI che possiede tutti gli impianti tecnologici di trasmissione. L'acquirente avrebbe dovuto essere una società  USA.

Ritengo che il pieno di benzina, la casa calda d'inverno nonchè la luce accesa per 60 milioni di italiani, tanto per restare da noi, sia un interesse da tutelare a qualsiasi costo.

In assenza di valide alternative pronte da subito (e intendo ora, adesso, non fra qualche anno) si tratta dell'energia che consumiamo ogni giorno.

So che molti non la pensano così e li rispetto nella loro opinione (salvo vederne le facce davanti ad un distributore vuoto o alla luce spenta); per esperienza so che è inutile andare avanti su questo discorso che, oltrettutto, non credo che sia del tutto rispondente alle caratteristiche del forum e quindi, per me, utilizzando le parole di qualcuno ben più famoso di me, de hoc satis.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

bah a me l'esempio pare abbastanza lampante e calzante: si chiama enorme confiltto di interessi (valido per entrambe le sponde dell'atlantico), e la vendita della rai scusami ma è una bazzecola al confronto (fra l'altro se la sono comprati a costo zero ora).
cmq. se la soluzione per fare i nostri interessi è bomdardare gli iracheni e spiegargli che gli stiamo liberando, scusami ma hanno ragione da vendere nel difendersi, e lo farei pure io se la questione fosse strettamente in questi termini.

Inoltre, rincaro, avendo avuto la fortuna di partecipare a fasi di un progetto per la ricerca sulla fusione nucleare (la stella di laboratorio per intenderci: http://www.efda.org http://www.iter.org), posso dirti che codesta amministrazione Bush (ma è un atteggiamento comune anche a quella Clinto ahimè) ha tentato (e in parte ci è riuscita) ad affossare le ricerche di quella che è l'unica vera alternativa per l'umanità .

Chi amministra ha minestra dicevano? oppure si diceva anche che attaccata alle mani del mugnaio un pò di farina resta sempre.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Mi pare che la domanda sia : Iraq, ora che fare?

Lasciamo per un momento perdere ogni considerazione di ordine morale.
Diciamo solo , per ipotesi, che in Iraq c'é l'energia, noi di questa energia ne abbiamo bisogno, quindi ce la andiamo a prendere, senza tante storie.
E come ragionamento non fa una grinza.

Ho usato il " noi" .

Quindi, sempre in ipotesi, fino ad una anno fa, il petrolio irakeno era in mano a pochi, ( Sadam e co. ).
E questa é una palla, perché le multinazionali il Sig. Sadam l'avevano messo mica perché era bello !!, ma diamolo per esatto.
Quindi " noi", andiamo a prenderci quello che ci serve.

Quindi scacciato il demonio Sadam, "noi" abbiamo in mano il petrolio Irakeno.
Di riflesso, non esiste piu' il problema energetico, quindi tolte le ruberie dei biechi mussulmani, il petrolio costa meno...scende il prezzo di benzina, gasolio, annessi e connessi.
Giusto?
Mah ! io vorrei essere smentito, ma non cambiera' un bel niente....e sapete perché ?
Perché la guerra é solo una battaglia tra i soci di maggioranza dei padroni dell'energia...
Il petrolio nn cambiera' mano....cambiera' forse un dito, ma la mano sara' sempre la stessa e quando decidera' di stringere, sara' sulla nostra gola...come al solito !!

Ah.....qualcuno mi spiega quali erano i veri motivi che spingevano alle crociate ?

Grazie e ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Abbadia ha scritto: Ah.....qualcuno mi spiega quali erano i veri motivi che spingevano alle crociate ?
Liberare la Terrasanta e i luoghi della vita e morte di Cristo dagli infedeli invasori maomettani al grido di "Dio lo vuole".
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Risposta rapida,concisa ed esauriente; peraltro molto simile a una giustificazione sentita da poco.

Ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Dal Sole 24 ORe:
Il Pentagono: truffati da Halliburton

Il Pentagono accusa la compagnia petrolifera Halliburton di truffa. La società  guidata fino al 2000 dal vicepresidente degli Stati Uniti Dick Cheney avrebbe fatto la "cresta" sui conti dei contratti esclusivi con l'esercito. In particolare, secondo una denuncia del quotidiano New York, la Halliburton ha venduto carburante a 2,64 litri al gallone (3,87 litri), cioè oltre il doppio del prezzo alla pompa medio nel mercato americano per un totale di 57 milioni di galloni. In questo modo la società  ha ottenuto un guadagno aggiuntivo di 120 milioni di dollari. I revisori dei conti del Pentagono hanno confermato il sovrapprezzo. Inoltre, la Kellogg, Brown & Root (Kbr), una delle filiali del gruppo petrolifero, avrebbe avrebbe venduto con sovrapprezzo petrolio del Kuwait all'Iraq. Si apre quindi uno scandalo che potrebbe avere vaste proporzioni anche perché il New York Times sostiene che esiste un conflitto di interessi tra la Casa Bianca e l'ex azienda di Cheney. Infatti la Halliburton, dalla quale il vicepresidente ha recentemente percepito denaro - ufficialmente sotto forma di stipendi arretrati - ha stipulato con il Pentagono una serie di contratti di alto valore legati alla ricostruzione dell'Iraq (in merito alle strutture di estrazione e di trasporto del greggio iracheno), senza che ci fosse stata una gara d'appalto. Complessivamente la Kbr ha ottenuto commesse per 15,6 miliardi di dollari, una cifra simile a ai 18,6 miliardi, destinati alla ricostruzione dell'Iraq tramite gare gare d'appalto pubbliche. Intanto, il Pentagono avrebbe respinto un'altra offerta della Kellogg, Brown & Root, sui servizi di caffetteria, poiché il preventivo eccedeva di ben 67 milioni di dollari la spesa mediamente prevista.

12 dicembre 2003
Mannaggia la maraschino.. a pensar male ci si azzecca
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

un berlusconiano direbbe disinformazione
ma dato che siamo in epoca di regime mi sembra escluso.... :lol:
fra un pò censurano anche questo messaggio ahah!
ridiamo che è meglio!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Beh in effetti il Sole 24 Ore verrà  passato come giornale bolscevico :D

Aspetta che ci metto pure un linkino prima che qualcuno sostenga che ho letto l'articolo sotto l'effetto di qualche grappino...

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&a ... ews&back=0
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Beppe ha scritto:ma dato che siamo in epoca di regime mi sembra escluso.... :lol:
E mica siamo in epoca di regime. 8)
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

hanno dato la notizia anche al tg della rai...incredibile
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Bella anche la notizia dell'incriminazione del Colonnello di Motta di Livenza che si faceva pagare per "raccomandare" chi voleva andare in irak e simili....................
Cosa c'é la coda? E chi caccia fuori soldi non deve forse rientrare?

Mamma mia....cosa esce.........

Ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Porca miseriaccia, i pasdaran berluschini e pro bush se le inventano proprio tutte pur di esaltare le gesta dei loro eroi.
Ieri sera, a cena con amici, ho discusso di questa notizia. Un mio amico, ovviamente di opinioni opposte alle mie, sosteneva che erano tutte notizie montate ad arte dai "giornalisti rossi" (cazzo il sole 24 ore rosso...forse posso passare il rosetto della carta...) perchè (udite udite) tutti sanno che i carrarmati e i mezzi militari americani usano benzine speciali, che ovviamente hanno costi diversi dalla benzina della pompa a cui fa riferimento l'articolo...

CAZZO... usano delle benze da Formula 1, ecco perchè sono arrivati a Bagdad in un batter d'occhio!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

e che di dicevo? eheh! :lol: ridici su che è meglio
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

linzen ha scritto:
Abbadia ha scritto: Ah.....qualcuno mi spiega quali erano i veri motivi che spingevano alle crociate ?
Liberare la Terrasanta e i luoghi della vita e morte di Cristo dagli infedeli invasori maomettani al grido di "Dio lo vuole".
Questo un po' dopo. All'inizio si voleva rendere sicuri i sentieri dei pellegrini, ormai impraticabili a causa delle bande di predoni Selgiuchidi.
Si voleva soprattutto salvaguardare le vie commerciali. Le crociate successive partirono invece dai motivi che giustamente riporti
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”