Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

Chissà ? magari si ma non potevano riprenderli :D
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

Parole sante.
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

Buriasco ha scritto:Chissà ? magari si ma non potevano riprenderli :D
In quegli anni le grossi esercitazioni NATO (tipo Display Determination) coinvolgevano tutti i reparti operativi di previsto schieramento.
Ovvio che la i filmati di tali Ex. venivano "filtrati" per evitare fuga di informazioni delicate.
Saluti,
Bat64
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

Se volete vedere un po di caccia carri andate su You Tube
http://www.youtube.com/watch?v=4KCESe2L ... re=related
Se vi annoia superate la prima metà .
C'è un po di tutto di quello che si faceva al reggimento, al mio reggimento.
A me son venute le lacrime.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

Gio ha scritto:Se volete vedere un po di caccia carri andate su You Tube
http://www.youtube.com/watch?v=4KCESe2L ... re=related
Se vi annoia superate la prima metà .
C'è un po di tutto di quello che si faceva al reggimento, al mio reggimento.
A me son venute le lacrime.
Fazzoletto please!
bando i scherzi non dimentichiamoci che erano soldati di leva, dunque se ben addestrati e comandanti ottimi soldati.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

Una bella cerimonia! Guardando i piumetti, in maggioranza fuori ordinanza, mi è tornato alla memoria un articolo di una rivista di militaria che parlava di quando il Generale Gay comandante della Brigata Corazzata Ariete ha ripreso il comandante dell'11° di Orcenico per i piumetti fuori ordinanza, tra i quali anche quello del comandante stesso. Un bel piumetto fuori ordinanza da un tocco in più, specie durante la corsa. Queste le ho sempre ritenute le classiche pipe mentali che non portano a niente. Ogni tanto capitano anche a me per il cappello tirato, ma come si dice rimango duro al pezzo!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

Ho visto di recente alla TV, e credo di non essermi sbagliato, un generale dei Bersaglieri in Afganistan con basco ed annesso piumetto. Sarò nostalgico, ma raramente apprezzo questo genere di innovazioni alla divisa. E quindi preferisco notevolmente questi filmati del bell'esercito anni '70, '80 e '90.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

M26 ha scritto:Ho visto di recente alla TV, e credo di non essermi sbagliato, un generale dei Bersaglieri in Afganistan con basco ed annesso piumetto. Sarò nostalgico, ma raramente apprezzo questo genere di innovazioni alla divisa. E quindi preferisco notevolmente questi filmati del bell'esercito anni '70, '80 e '90.
Purtroppo hai visto bene e non ti sei sbagliato: la notizia del nuovo copricapo "unificato" per tutte le categorie di Bersaglieri è di circa un anno fa.
Propongo il collegamento ad una immagine che evidenzia molto bene il mantenimento delle tradizioni britanniche anche in seno all'Italian Army.
Buona visione!

http://postimage.org/image/2a47ukn6s/
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

Non esiste un It Army :twisted:
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

btgtolmezzo ha scritto:Non esiste un It Army :twisted:
Sarebbe più corretto dire che non DOVREBBE esistere, ma se i generali per primi fanno scempio delle tradizioni ... (:-x)
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

Inftatti non esiste, e comunque l'influenza anglosassone non è iniziata ora ma bensì un pò di decenni fa! Cito alcuni esempi: il giacchino coppia quasi fedele dei battle dress inglesi, il basco nero tipico delle truppe corazzate inglesi, la bustina in uso negl'anni 50-60 che non aveva nulla a che vedere con la nostra in uso dal 35 al 45, e poi il colore kaki. Con questo non voglio passare per chi approva certi scempi, ma solo far notare che dal 45-46 subiamo questa influenza. Termino nel far notare che il basco dei bersaglieri non è stato voluto dalle nuove leve ma da un generale che ad occhio ha iniziato la sua carriera nel finire degl'anni 70 e che teoricamente doveva tenerci molto di più alle Tradizioni Militari Italiane rispetto alle nuove leve!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

E se fosse un modo di farsi ricordare e passare alla storia?
Non dimentichiamoci le origini di termini come Montgomery Raglan o Cardigan: le usiamo, ma quanti se le ricordano?
Potrebbe quindi diventare il Lops (mi sembra che sia stato il primo ad usarlo)
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

btgtolmezzo ha scritto:Inftatti non esiste, e comunque l'influenza anglosassone non è iniziata ora ma bensì un pò di decenni fa! Cito alcuni esempi: il giacchino coppia quasi fedele dei battle dress inglesi, il basco nero tipico delle truppe corazzate inglesi, la bustina in uso negl'anni 50-60 che non aveva nulla a che vedere con la nostra in uso dal 35 al 45, e poi il colore kaki. Con questo non voglio passare per chi approva certi scempi, ma solo far notare che dal 45-46 subiamo questa influenza. Termino nel far notare che il basco dei bersaglieri non è stato voluto dalle nuove leve ma da un generale che ad occhio ha iniziato la sua carriera nel finire degl'anni 70 e che teoricamente doveva tenerci molto di più alle Tradizioni Militari Italiane rispetto alle nuove leve!
E' ovviamente del tutto chiara la tua posizione in proposito, come è chiara l'influenza ricevuta, nel campo delle uniformi, da parte degli inglesi, non fosse altro che per il fatto che noi italiani, nel dopo guerra, inizialmente utilizzammo i surplus alleati.
Ciò che, infatti, io sottolineo e contesto è la bislacca idea del basco col pon-pon, con tanto di generale Lops, decano del Corpo, in posa sorridente davanti allo sguardo perplesso dell'anziano bersagliere in congedo di fianco a lui.
Sarebbe stato lo stesso se, invece del piumetto, sul basco avessero messo una mini-penna da alpino ed a sorridere fosse stato il decano degli Alpini! (:88:)
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

wintergreen ha scritto:E se fosse un modo di farsi ricordare e passare alla storia?
Non dimentichiamoci le origini di termini come Montgomery Raglan o Cardigan: le usiamo, ma quanti se le ricordano?
Potrebbe quindi diventare il Lops (mi sembra che sia stato il primo ad usarlo)
Infatti credo che sia questo il motivo vero e proprio. Oltre ad indossarlo per primo, ma pare che lo abbia ideato proprio lui!
Il mio pensiero sarà sempre che un bel tuffo nel nostro passato non farebbe male, un bel grigioverde farebbe ancora la sua porca figura assieme ad una versione più aggiornata della nostra Uniforme modello 34 con bottoni di specialità, bavero in velluto nero con fiamme verdi in panno. Sono un romanticone!
Vero che finita la guerra abbiamo avuto il materiale in eccedenza dagl'inglesi, ma perchè poi fare le copie? Non potevano ideare un Uniforme diversa, la risposta è una sola! L'influenza inglese che ha sempre preso più piede in Italia e ora ne vediamo l'ultima boiata!
Anche i Paracadutisti Italiani hanno cambiato il loro copricapo, prima non avevano il basco amaranto come i Paracadutisti inglesi, però ora per i più l'immagine del Parà è con il basco amaranto e non con il precedente basco. Questo è stato un altro modo di scimmiottare le usanze altrui.
Ripeto, anch'io trovo assurdo il dover copiare le tradizioni altrui quando alle spalle abbiamo una bella Tradizione Militare.
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: Esercitazione ARIETE nella pianura friulana 1972

Nel giro di poco tempo, il basco piumettato sarà chiamato L'ops. (:88:) :shock: :cry:

Torna a “Fortificazioni moderne”