wintergreen ha scritto:E se fosse un modo di farsi ricordare e passare alla storia?
Non dimentichiamoci le origini di termini come Montgomery Raglan o Cardigan: le usiamo, ma quanti se le ricordano?
Potrebbe quindi diventare il Lops (mi sembra che sia stato il primo ad usarlo)
Infatti credo che sia questo il motivo vero e proprio. Oltre ad indossarlo per primo, ma pare che lo abbia ideato proprio lui!
Il mio pensiero sarà sempre che un bel tuffo nel nostro passato non farebbe male, un bel grigioverde farebbe ancora la sua porca figura assieme ad una versione più aggiornata della nostra Uniforme modello 34 con bottoni di specialità, bavero in velluto nero con fiamme verdi in panno. Sono un romanticone!
Vero che finita la guerra abbiamo avuto il materiale in eccedenza dagl'inglesi, ma perchè poi fare le copie? Non potevano ideare un Uniforme diversa, la risposta è una sola! L'influenza inglese che ha sempre preso più piede in Italia e ora ne vediamo l'ultima boiata!
Anche i Paracadutisti Italiani hanno cambiato il loro copricapo, prima non avevano il basco amaranto come i Paracadutisti inglesi, però ora per i più l'immagine del Parà è con il basco amaranto e non con il precedente basco. Questo è stato un altro modo di scimmiottare le usanze altrui.
Ripeto, anch'io trovo assurdo il dover copiare le tradizioni altrui quando alle spalle abbiamo una bella Tradizione Militare.