Una cosa che gli Italiani spesso dimenticano, e non sempre per colpa loro, è il senso della misura.
Diamo agli eventi il giusto peso. L'adunata degli alpini provoca casino, la possiamo paragonare a una grande fiera paesana a dimensione mega. Anche io mi lamento quando nel paese vicino fanno delle feste così rumorose che nemmeno a distanza di diversi chilometri si riesce a dormire. Si tratta di eventi goliardici, rumorosi, che sporcano e che spesso includono eccessi da diverse parti tra quelle in gioco.
Questo genere di eventi è però anche un grande business. Vogliamo andare a vedere ad Aosta quanto i vari negozianti hanno guadagnato in quei giorni? Lasciando perdere i prezzi esorbitanti, che esulano da questo discorso ovviamente. Chiediamo anche quali danni sono stati provocati dall'adunata. Quante vetrine spaccate, quante auto distrutte, quanti altri danni?
Vediamo una manifestazione pacifista. Possiamo tranquillamente paragonare il casino generato a quello generato da una adunata, anche se non si raggiunge una così larga adesione forse. Anche in questo caso i commercianti probabilmente guadagneranno in quelle occasioni. Gli eccessi però non sono sottoforma di gente che dorme per strada o che si mette a cantare ubriaca sotto la minestra di qualcuno. Gli impiegati del comune in caso di eccessi non si limiteranno a raccogliere vomito e altra sporcizia, ma calcinacci e pezzi di vetro.
Senza entrare nel merito del fatto che chi genera gli eccessi è una minoranza in entrambe le occasioni, mi sembra ci siano due diverse misure e che gli eventi siano difficilmente paragonabili.
Capisco che la disucssione sia sui punti di vista e non per tirar fuori ancora una volta il discorso che a suo tempo era stato ben farcito di insulti espliciti e impliciti verso questo o quello, ma analizzando i punti di vista non dimentichiamo il senso della misura e diamo il giusto valore a eventi, persone, fatti.
Fatto questo, se uno ha il senso della misura, è in grado di anallizare tutti i punti di vista che vuole con la massima imparzialità .
Il senso della misura manca evidentemente anche a chi compie gli eccessi nell'una o nell'altra occasione o in altr occasioni di cui non si è parlato in questa occasione.