Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: PEONIS ESISTE!

L'unica che ho fatto è questa:
Peonis.jpg
Peonis.jpg (246.07 KiB) Visto 6378 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: PEONIS ESISTE!

è la casermetta?
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: PEONIS ESISTE!

Diciamo che è un edificio con qualcosa di strano per essere un semplice stavolo (la sbarra per i veicoli, l'abbondante uso di cemento, il tipo di serramenti e la struttura generale)... poi se era davvero qualcosa di militare non saprei proprio :?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: PEONIS ESISTE!

Quello che mi fa dubitare dell'origine militare di quella costruzione è la totale assenza di tracce della recinzione.
Gli edifici militari, in particolar modo le casermette di presidio, sono sempre recintati, causa la presenza di armi e munizioni.
In questo caso non solo non ci sono tracce di recinzione, ma l'edificio è pericolosamente vicino alla strada, molto invitante per ladri o terroristi in cerca di materiali...
Immagine
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: PEONIS ESISTE!

Ultimamente mi sto dedicando alla ricerca di informazioni sui campi di volo esistenti in friuli e alle varie bretelle di decentramento realizzate dai tedeschi.
Una fonte sono le foto aeree dell'IGM la cui anteprima è disponibile presso il loro sito.
E così cercando nella zona del campo di osoppo è saltata fuori questa foto dell'agosto 54 con censurate tutte le aree di interesse militiare e guarda un po' anche la zona di dove c'è l'opera di Stavoli Sopraclap....
Averla trovata prima questa foto......
PS: qualcuno sa indicarmi dove si possono trovare foto aeree di quel tempo del friuli? per esempio si riesce a trovare quelcosa di quelle eseguite dai ricongnitori USAF/RAF durante la IIGM?

Mandi e Grazie!
Allegati
osoppo le.JPG
osoppo le.JPG (106.99 KiB) Visto 5128 volte
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: PEONIS ESISTE!

provare qui?

http://ncap.org.uk/
Saluti,
Bat64
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: PEONIS ESISTE!

Per quanto riguarda le piste & raccordi:

L' aviazione nel Nord-Est. Storia dei campi di volo del Friuli Venezia Giulia 1910-2010
Autore: Sorè Piero
Editore: Giorgio Apostolo Editore

Avevo scritto qualcosa sui nostri aeroporti della bassa, Rivolto e Lavariano (Risano), in effetti mi ero riproposto di fare anche Osoppo e Campoformido ma poi.....
http://www.archeologidellaria.org/index.php?board=33.0

Ciaooo
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"

Torna a “Fortificazioni moderne”