Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: opere e dintorni

Di niente tracer.. :wink:
Come ha detto Andrea la scalinata raggiunge un'osservatorio separato dall'opera.
La serratura yale non saprei chi potrebbe averla messa ma una volta che mi sono avvicinato il pezzo di metallo forato dove passa il lucchetto risulta staccato dalla porta garitta, si vede chiaramente che la saldatura del pezzo non ha tenuto; ho pensato che potesse essere proprio stato messo quando hanno dismesso l'opera.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: opere e dintorni

Richiesta 3 - Forse il post non ha un titolo consono, andrebbe rinominato "opere Brennero". Axtolf chi può rinominare un post
Solo io, rinomino, in cosa?
In effetti molto molto particolare la porta garitta, chissà  perchè è stata costruita così, soprattutto perchè mi sa che è un esemplare unico.. qualcuno ne ha viste altre di simili?
Per Tenne-Novale in un'altra discussione mi sono ricordato di avere già  postato diverse foto con anche quelle di Luca
Cospì l'url della discussione una volta che l'hai ritrovata, e la incolli come testo nel post.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: opere e dintorni

Per Tenne-Novale ecco qui un link:

viewtopic.php?f=9&t=3558&hilit=tenne

Prima ancora, ne avevo parlato qui:

viewtopic.php?f=9&t=1987&hilit=tenne
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: opere e dintorni

Capito grazie Axtolf.. :D
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: opere e dintorni

Axtolf puoi rinominre il post in "Opere Brennero e dintorni" in modo da facilitare la ricerca in archivio sia on-line che off-line.
grazie
tracer
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Opere Brennero e dintorni

Anche nell'opera 4 del passo Resia sono installate le stesse portegaritta...
Allegati
CIMG3753.JPG
CIMG3753.JPG (240.9 KiB) Visto 897 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Opere Brennero e dintorni

Axtolf
In effetti molto molto particolare la porta garitta, chissà  perchè è stata costruita così, soprattutto perchè mi sa che è un esemplare unico.. qualcuno ne ha viste altre di simili?
Ciao,da parte mia non ho mai visto Porte-Garitta di quel tipo,cioè arrotondate,ma sempre le classiche squadrate.
Devo però anche dire che non è che ne abbia viste molte considerato che sono giunte sino ai giorni nostri solo quelle le cui opere sono passate in territorio francese.
Non sarà  che queste porte-garitta arrotondate siano state installate solo in opere nuove oppure reimpiegate?
Ciao Gianfranco
Allegati
Classica Porta-Garitta installata in opere del Vallo Alpino Occidentale
Classica Porta-Garitta installata in opere del Vallo Alpino Occidentale
IMG_1797.jpg (69.74 KiB) Visto 852 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Opere Brennero e dintorni

ciao Gianfranco, la tua è una ipotesi valida, diffatti in origine venivano ustate le porte garitte squadrate e costruite secondo un progetto della 1° DGM
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Fortificazioni moderne”